Simulatore di Acrobat per generare documenti PDF

Tutto sul mondo dell'informatica

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

Simulatore di Acrobat per generare documenti PDF

#1 Messaggio da apsa »

Simulatore di Acrobat per generare documenti PDF

Quello che conosco io si chiama PDF995.

Molto comodo, perché genera i documenti in versione "protetta" perfettamente compatibili con Acrobat Reader.

Cià :cheers:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Avatar utente
Andros
New Member
New Member
Messaggi: 69
Iscritto il: 29/01/2007, 19:17

#2 Messaggio da Andros »

alternativa: il ghost anche se è preferibile il pdf forse..

http://www.pcalmeglio.com/consigli/cons_2.htm
marione
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6849
Iscritto il: 24/01/2007, 14:33
Località: trentino

#3 Messaggio da marione »

ok grazie dell'info ho preso nota appena ho bisogno utilizzero questa utilità...

.

.

.




,


p.s.: scherzo non so nemmeno di cosa state parlando ... :dontknow:
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#4 Messaggio da apsa »

marione66 ha scritto:ok grazie dell'info ho preso nota appena ho bisogno utilizzero questa utilità...


p.s.: scherzo non so nemmeno di cosa state parlando ... :dontknow:

Semplicissimo mario!
A volte é preferibile inviare un documento che non possa essere modificato da chi lo riceve.
Se ti mando un documento di tipo word, tu potresti togliere od aggiungere frasi, e farlo poi circolare dichiarando (falsamente) che sia quanto io ti ho inviato a te.
Se invece il documento non é modificabile, tu puoi leggerlo, stamparlo, ritrasmetterlo, ma solo e sempre nella forma originaria.

Ci sono diverse alternative, una molto semplice é questa di cui parliamo: si invia un documento che si presenta come una "foto", e quindi resta rigorosamente nella forma e nel contenuto in cui é stato scritto.

Spero di averti chiarito :flower:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
marione
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6849
Iscritto il: 24/01/2007, 14:33
Località: trentino

#5 Messaggio da marione »

apsa ha scritto:
marione66 ha scritto:ok grazie dell'info ho preso nota appena ho bisogno utilizzero questa utilità...


p.s.: scherzo non so nemmeno di cosa state parlando ... :dontknow:

Semplicissimo mario!
A volte é preferibile inviare un documento che non possa essere modificato da chi lo riceve.
Se ti mando un documento di tipo word, tu potresti togliere od aggiungere frasi, e farlo poi circolare dichiarando (falsamente) che sia quanto io ti ho inviato a te.
Se invece il documento non é modificabile, tu puoi leggerlo, stamparlo, ritrasmetterlo, ma solo e sempre nella forma originaria.

Ci sono diverse alternative, una molto semplice é questa di cui parliamo: si invia un documento che si presenta come una "foto", e quindi resta rigorosamente nella forma e nel contenuto in cui é stato scritto.

Spero di averti chiarito :flower:
ecco cosa si intende per "protetto" ...

grazie Apsa ... :thumbright:
Avatar utente
Andros
New Member
New Member
Messaggi: 69
Iscritto il: 29/01/2007, 19:17

#6 Messaggio da Andros »

apsa ha scritto:
Ci sono diverse alternative, una molto semplice é questa di cui parliamo: si invia un documento che si presenta come una "foto", e quindi resta rigorosamente nella forma e nel contenuto in cui é stato scritto....
che poi è (quasi) il sistema migliore visto che anche acrobat ha il suo "writer" e i documenti sono, quindi, modificabili...
In realtà il pdf è molto utilizzato xchè è un formato molto compresso ed ha un lettore gratis molto semplice, ovviamente, ha avuto una grande diffusione via rete.
Paolo66
Old Member
Old Member
Messaggi: 3397
Iscritto il: 10/04/2007, 10:25
Località: Padania

#7 Messaggio da Paolo66 »

Esiste anche questo:

http://www.daneprairie.com/


è comodo lo uso spesso. la versione Share è di libero utilizzo, solo che allega una pagina col link del produttore del software.
Paolo66
Old Member
Old Member
Messaggi: 3397
Iscritto il: 10/04/2007, 10:25
Località: Padania

#8 Messaggio da Paolo66 »

marione ha scritto:.....

ecco cosa si intende per "protetto" ...

grazie Apsa ... :thumbright:


Certo!

Un raportrto è sempre meglio che sia protetto, anche se epistolare. :flower:
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#9 Messaggio da apsa »

Paolo66 ha scritto:
marione ha scritto:.....

ecco cosa si intende per "protetto" ...

grazie Apsa ... :thumbright:


Certo!

Un raportrto è sempre meglio che sia protetto, anche se epistolare. :flower:
L'amico mio Franco da quando ha sentito dire e ripetere la raccomandazione "Fate sesso sicuro" si smanaccia(*) col gommino(**) ...




_______________________________

(*) fa certe cose...

(**) l'impermeabilino...
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
freitag
Member
Member
Messaggi: 957
Iscritto il: 08/03/2007, 9:11
Località: Friuli orientale
Contatta:

#10 Messaggio da freitag »

Io uso cutewriter e mi trovo benissimo.

http://www.softpedia.com/get/Office-too ... iter.shtml
==============================
La mia passione per il MotoGp è superata
solo dalla mia pigrizia nel programmare il
videoregistratore . . .
==============================
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#11 Messaggio da apsa »

freitag ha scritto:Io uso cutewriter e mi trovo benissimo.

http://www.softpedia.com/get/Office-too ... iter.shtml

Grazie Alessandro, lo terrò presente e lo proverò appena possibile!
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Rispondi