hai ragione, l'ho espressa male ed hai afferrato esattamente il mio intento! :flower:bitto ha scritto:lasciamo che decida il governo: espressione quantomeno inadeguata, in quanto sottintende un tuo potere decisionale nei confronti del governo di turno. :flower:Paolo66 ha scritto:...hai dimenticato la quarta opzione: "lasciamo che decida il governo" :flower:
più corretta sarebbe: deciderà il governo, strabattendosene i marroni di quello che pensiamo noi.
Oscar Pistorius: E' giusto consentire ad un atleta....
Moderatore: Moderatore
-
- Advanced Member
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 05/02/2007, 14:06
- Località: Trento
In teoria, ma solo in teoria ( io mi sono fermato a livello amatoriale, quindi non ho mai approfondito troppo gli allenamenti) un atleta che gareggia sugli scatti brevi allena la gamba anche al "rimbalzo", che in realtà non è un vero rimbalzo, ma usa dei muscoli, compresi quelli della parte inferiore della gamba, per far si che la gamba, dopo aver scaricato la forza sul terreno, sia velocissima a tornare in posizione. Quindi se ben allenato, non credo che subisca lo svantaggio del minor rimbalzo rispetto a Pistorius. Però siamo sempre nel teorico, dopo 150mt tirati allo spasimo negli ultimi 50 il rimbalzo muscolare è assai più fiacco che nei primi 150 ( fermo restando che 200 metri al massimo non si fanno, i campioni vincono perchè riescono anche a dosare bene le forze per non arrivare spompati alla volata). Figurarsi nei 400 metri, ancora più faticosi, quanto possano essere stanche le gambe nel finale, e quindi quanto poco si possa "rimbalzare" sfruttando solo i muscoli delle gambe. Quindi credo che gli eventuali vantaggi emergano sempre più al crescere della distanza
Zeru tituli
credo che per quanto allenato un atleta non riesca a "molleggiare" quanto una protesi... sforzo muscolare contro reazione elastica di un materiale credo sia una battaglia persa in partenza...cometa rossa ha scritto:In teoria, ma solo in teoria ( io mi sono fermato a livello amatoriale, quindi non ho mai approfondito troppo gli allenamenti) un atleta che gareggia sugli scatti brevi allena la gamba anche al "rimbalzo", che in realtà non è un vero rimbalzo, ma usa dei muscoli, compresi quelli della parte inferiore della gamba, per far si che la gamba, dopo aver scaricato la forza sul terreno, sia velocissima a tornare in posizione. Quindi se ben allenato, non credo che subisca lo svantaggio del minor rimbalzo rispetto a Pistorius. Però siamo sempre nel teorico, dopo 150mt tirati allo spasimo negli ultimi 50 il rimbalzo muscolare è assai più fiacco che nei primi 150 ( fermo restando che 200 metri al massimo non si fanno, i campioni vincono perchè riescono anche a dosare bene le forze per non arrivare spompati alla volata). Figurarsi nei 400 metri, ancora più faticosi, quanto possano essere stanche le gambe nel finale, e quindi quanto poco si possa "rimbalzare" sfruttando solo i muscoli delle gambe. Quindi credo che gli eventuali vantaggi emergano sempre più al crescere della distanza
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
Ciao Gianni :cheers: Su questo ti dò naturalmente ragione: ciascuna persona é unica e irripetibile (a volte ciò é spiacevole, ma spesso ciò é invece rassicurante..!..) :flower: :flower:libra ha scritto:Nemmeno 2 atleti cui, uno ha la vista 10/10 ed uno ha gli occhiali partono ad armi pari...così come un atleta cui è stato ricostruito per intero il legamento crociato in lattice con uno che ce lo ha come mamma lo fece, partono ad armi pari...
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.
Andrea
Era al ritorno che spesso mi perdevo.
Andrea
-
- Advanced Member
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 05/02/2007, 14:06
- Località: Trento
Hai ragione pure te. Bel casino, insomma.libra ha scritto:Nemmeno 2 atleti cui, uno ha la vista 10/10 ed uno ha gli occhiali partono ad armi pari...così come un atleta cui è stato ricostruito per intero il legamento crociato in lattice con uno che ce lo ha come mamma lo fece, partono ad armi pari...
questo è pure vero, a sto punto aboliamo tutte le competizioni così tutto potremo fregiarci di un titolo olimpico.libra ha scritto:Nemmeno 2 atleti cui, uno ha la vista 10/10 ed uno ha gli occhiali partono ad armi pari...così come un atleta cui è stato ricostruito per intero il legamento crociato in lattice con uno che ce lo ha come mamma lo fece, partono ad armi pari...
io prendo, se per voi va bene, il salto con l'asta!
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!