Sempre peggio!!!

Di tutto di più

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
Sally78
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1514
Iscritto il: 25/01/2007, 10:55
Località: Pontedera

Sempre peggio!!!

#1 Messaggio da Sally78 »

Bologna, 18 lug. - (Adnkronos) - Trascorsi i novanta giorni a disposizione del Gup di Bologna, Rita Zaccariello, per depositare le motivazioni alla sentenza, e una volta lette le stesse, "andremo in appello e sono convinto che l'appello ci dara' ragione". E' quanto afferma Franco Cavalli, l'avvocato di Salvatore Raimondi, condannato oggi a 20 anni per il sequestro del piccolo Tommaso e la morte dell'ostaggio quale conseguenza non voluta.

"Chiederemo - chiarisce Cavalli - il riconoscimento delle attenuanti per la collaborazioni che secondo noi sono dovute". Rispetto al suo assistito, a come ha accolto il pronunciamento del giudice, "se lo aspettava, era preparato" conclude l'avvocato.

Io non so con che coraggio si un avvocato, ma pur sempre una persona umana può difendere da un reato del genere qualsiasi individuo!!
"Che cosa sarebbe l'umanità, signore, senza la donna?" "Sarebbe scarsa, signore, terribilmente scarsa". (Mark Twain)
Paolo66
Old Member
Old Member
Messaggi: 3397
Iscritto il: 10/04/2007, 10:25
Località: Padania

#2 Messaggio da Paolo66 »

Non capisco, ammazzare un bimbo a badilate ora è "conseguenza non voluta"?
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#3 Messaggio da libra »

Soltanto gli avvocati e i cerebrolesi sono automaticamente esclusi dall'essere membri di una giuria.
Ci sarà un motivo?
G.B. Shaw
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#4 Messaggio da apsa »

E' necessario ed opportuno che sia sempre e comunque garantito il "diritto alla difesa" per qualsiasi imputato, anche quando le circostanze rendono evidente "al di là di ogni dubbio" la colpevolezza dell'imputato stesso.

Per un avvocato é certamente difficile difendere un individuo palesemente colpevole anche del più atroce delitto; lì sta la bravura, dell'avvocato: riuscire a garantire una difesa efficiente anche quando l'avvocato stesso, se agisse secondo coscienza, sarebbe volentieri il primo a annodare la corda con cui impiccarlo.

Può essere sconvolgente e angosciante, ma la società civile si basa su alcuni presupposti inalienabili, e uno di questi é la massima correttezza nei processi penali :cyclopsani: :cyclopsani:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
marione
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6849
Iscritto il: 24/01/2007, 14:33
Località: trentino

#5 Messaggio da marione »

apsa ha scritto:E' necessario ed opportuno che sia sempre e comunque garantito il "diritto alla difesa" per qualsiasi imputato, anche quando le circostanze rendono evidente "al di là di ogni dubbio" la colpevolezza dell'imputato stesso.

Per un avvocato é certamente difficile difendere un individuo palesemente colpevole anche del più atroce delitto; lì sta la bravura, dell'avvocato: riuscire a garantire una difesa efficiente anche quando l'avvocato stesso, se agisse secondo coscienza, sarebbe volentieri il primo a annodare la corda con cui impiccarlo.

Può essere sconvolgente e angosciante, ma la società civile si basa su alcuni presupposti inalienabili, e uno di questi é la massima correttezza nei processi penali :cyclopsani: :cyclopsani:
e ti sembra giusto che lo sia anche quando è reo confesso come questo..??

quoto anche io che ogni tanto gli avvocati è meglio che mettano una mano sulla coscienza e non sempre al portafogli...
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#6 Messaggio da libra »

apsa ha scritto:E' necessario ed opportuno che sia sempre e comunque garantito il "diritto alla difesa" per qualsiasi imputato, anche quando le circostanze rendono evidente "al di là di ogni dubbio" la colpevolezza dell'imputato stesso.

Per un avvocato é certamente difficile difendere un individuo palesemente colpevole anche del più atroce delitto; lì sta la bravura, dell'avvocato: riuscire a garantire una difesa efficiente anche quando l'avvocato stesso, se agisse secondo coscienza, sarebbe volentieri il primo a annodare la corda con cui impiccarlo.

Può essere sconvolgente e angosciante, ma la società civile si basa su alcuni presupposti inalienabili, e uno di questi é la massima correttezza nei processi penali :cyclopsani: :cyclopsani:
Certo...hai pienamente ragione, però...il delinquente ha collaborato perchè consapevole che le prove d'accusa erano schiaccianti; collaborare è l'unico modo per pagare a prezzi di saldi per l'orrore commesso.
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#7 Messaggio da apsa »

marione ha scritto:
apsa ha scritto:E' necessario ed opportuno che sia sempre e comunque garantito il "diritto alla difesa" per qualsiasi imputato, anche quando le circostanze rendono evidente "al di là di ogni dubbio" la colpevolezza dell'imputato stesso.

Per un avvocato é certamente difficile difendere un individuo palesemente colpevole anche del più atroce delitto; lì sta la bravura, dell'avvocato: riuscire a garantire una difesa efficiente anche quando l'avvocato stesso, se agisse secondo coscienza, sarebbe volentieri il primo a annodare la corda con cui impiccarlo.

Può essere sconvolgente e angosciante, ma la società civile si basa su alcuni presupposti inalienabili, e uno di questi é la massima correttezza nei processi penali :cyclopsani: :cyclopsani:
e ti sembra giusto che lo sia anche quando è reo confesso come questo..??

quoto anche io che ogni tanto gli avvocati è meglio che mettano una mano sulla coscienza e non sempre al portafogli...
Non lo so, Marione; le regole della società sono scritte da esseri umani, e in quanto tali possono essere sbagliate. A quanto ne so, numerosi avvocati sono comunque scontenti del sistema giuridico italiano, anche per questi casi qui.

Ho un amico qui a Roma, che essendo avvocato da molti anni, si é trovato anche a dover difendere dietro nomina del GIP perché nessuno voleva difendere l'imputato. Cosa si dovrebbe fare in questi casi ?
Chissà! :cyclopsani:

Diciamo che sono ben lieto di non dover decidere io... :cyclopsani:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#8 Messaggio da libra »

E poi c'è un altro aspetto...quello più viscido e penoso di queste situazioni;

Non credo all'imbarazzo dell'avvocato che "si trova costretto a difendere simili delinquenti"; Difendere un imputato del genere o accusato di reati anche peggiori, è un ottimo trampolino di lancio per la carriera dei penalisti; e più si riesce a fare ingiustizia (nei confronti delle vittime) più il futuro del penalista è roseo.

ci pensate???
Paolo66
Old Member
Old Member
Messaggi: 3397
Iscritto il: 10/04/2007, 10:25
Località: Padania

#9 Messaggio da Paolo66 »

libra ha scritto:E poi c'è un altro aspetto...quello più viscido e penoso di queste situazioni;

Non credo all'imbarazzo dell'avvocato che "si trova costretto a difendere simili delinquenti"; Difendere un imputato del genere o accusato di reati anche peggiori, è un ottimo trampolino di lancio per la carriera dei penalisti; e più si riesce a fare ingiustizia (nei confronti delle vittime) più il futuro del penalista è roseo.

ci pensate???
Triste ma vero, un amico avvocato, tempo fa, mi diceva prorpio che in molti spesso fanno di tutto per accaparrarasi casi che possono far scalpore. Serve per metteresi in luce e, fare esperienza in questi casi, non importa come finisca, è un discreto incentivo alla carriera.

Purttroppo è il loro...
cometa rossa
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1880
Iscritto il: 05/02/2007, 14:06
Località: Trento

#10 Messaggio da cometa rossa »

Giusto così. Questo le leggi permettono, di questo le persone approfittano.
E' inutile che continuiamo a lamentarci come fanno i politici in tv. Uno ammazza 8 persone perchè sbronzo? Dopo pochi mesi torna a guidare. Uno rapina una banca o ruba un'auto? Dopo pochi mesi è di nuovo in giro. Uno truffa sistematicamente decine di persone? Dopo pochi mesi torna a truffare. Uno scioglie un bambino nell'acido? Collabora con la giustizia e si becca pure uno stipendio. Uno sequestra un bambino e lo ammazza? Chiede le attenuanti del caso, si fa pochi anni di galera e poi finisce ai domiciliari o in affido ai servizi sociali. Una scuola, unica costruzione in tutto il paese, crolla per un terremoto sterminando un'intera generazione? Non deve pagare nessuno, può succedere, diamine!
Così è la legge in Italia, così resterà, aldilà del continuo strapparsi i capelli, perchè nessun politico ha mai proposto di modificare queste cose. A loro non gliene frega nulla, forse perchè sono i primi ad approfittarne.

Emblematico l'esempio di Travaglio ( un grande!!!! Non per nulla era il braccio destro di Montanelli al Giornale ed alla Voce) ad anno zero, dove dimostrava che ammazzare la propria moglie era più comodo che chiedere il divorzio; grazie all'indulto, non si sarebbe fatto nemmeno UN SOLO giorno in galera. Nemmeno uno!
Zeru tituli
Rispondi