Morto Luciano Pavarotti

Di tutto di più

Moderatore: Moderatore

Messaggio
Autore
Paolo66
Old Member
Old Member
Messaggi: 3397
Iscritto il: 10/04/2007, 10:25
Località: Padania

#16 Messaggio da Paolo66 »

apsa ha scritto:Vorrei tornare sull'argomento con una considerazione **provocatoria**, non vogliatemente ma...

Beh, la provocazione eccola: si commemora con enorme risalto un personaggio (che ha vissuto negli agi, nella popolarità, nel successo...) con grande dispendio di risorse ed energie, forse anche con qualche "lacrima di coccodrillo", ma mi chiedo e VI chiedo: quale contributo effettivo ha dato alla vita degli "ultimi", dei dimenticati, dei malati disperati, ha salvato forse la vita di qualcuno, col sacrificio della sua ?

Non é un pò troppo ? Addirittura il sorvolo delle Frecce Tricolori !

Per quelle persone - e ce ne sono, eh... - che davvero dànno la loro vita per salvare uno sconosciuto... beh, allora cosa si dovrebbe fare ?

D'accordo che é stato un bravo cantante, con doti notevoli, ma... e che insegnamento ne traggono i giovanissimi ? Che é meglio fare soldi e diventare importante, piuttosto che offrire solidarietà a chi ne ha bisogno.

C'é troppo "consumismo" anche nei sentimenti, mi sa...
...e che è meglio frodare il fisco...tanto ti metti d'accordo per 1/10 della quote e tutti sono contenti! :flower:

Scherzi a parte per me non è mai stato un mostro di simpatia, ma di bravura (nel canto) si. Non è certo da prendere ad esempio, anche se non ha fatto nè più ne meno ciò che fanno tutti nelle sue condizioni, ma questo sminuisce solo una persona a livello di tutti gli altri.

Come artista l'ho sempre apprezzato, non sono un cultore, ma qualcosina...(specie nell'afascinante scenario dell'Arena di Verona).

Non si può dire che di suo abbia fatto nulla: ha messo la sua faccia ed il nome per un sacco di iniziative a sfondo umanitario, ma in effetti tanta gente molto meno facoltosa ha fatto molto di più.

Però era un personaggio di fama mondiale, non ho seguito i funerali, ma un po' di sfarzo nella solennità dell'evento ci può stare.
minny
Old Member
Old Member
Messaggi: 2873
Iscritto il: 24/01/2007, 15:08
Località: Trentino

#17 Messaggio da minny »

quoto Andrea, ha reso famosa l'Italia nel mondo perchè abbiamo avuto la fortuna che fosse italiano, non perchè abbia fatto qualcosa per l'Italia...discorso contorto.
comunque è sempre la stessa storia, + soldi c'hai + meriti grandi tributi...pure dal Papa che evidentemente si è dimenticato che l'evasione va contro ai comandamenti...
Avatar utente
Greeneyes
Old Member
Old Member
Messaggi: 2718
Iscritto il: 16/04/2007, 11:25
Località: dalla Ghìrlandeina

#18 Messaggio da Greeneyes »

Ho seguito i funerali ed ho sentito che oltre a dare omaggio al Maestro, le frecce tricolori hanno sfilato anche per una questione di pubblicità... infatti ho ascoltato l'intervista fatta al coordinatore capo delle frecce tricolori e su domanda esplicita di un giornalista, ha confermato che le esibizioni ora abbracciano anche questi tipi di eventi... in parole povere hanno bisogno di soldi anche loro e come accennato in precedenza, siamo in un'epoca fortemente consumistica, che non da spazio alle buone azioni se non sono remunerative e coinvolgono gente.

E' brutto e crudo dirlo ma purtroppo siamo arrivati a tale situazione... non lo condivido pienamente neanche io, ma come qualcuno disse anni fa, the show must go on.
Immagine

Fino ai 4500 divertiti a fare puzza ...dopo scansati e senti il profumo del benza Immagine

Passare per idiota agli occhi di un imbecille, è una voluttà da raffinati buongustai!

Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!! Immagine
daniele
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1040
Iscritto il: 20/03/2007, 0:40

#19 Messaggio da daniele »

Un tempo qualcuno che predicava il perdono disse:"Chi è senza è peccato scagli la prima pietra".
Chi non ha mai peccato nel suo piccolo? per questo quindi non dovremmo sentirci più cristiani? Questo sarebbe in conflitto con quanto detto dal Signore sopra.

I peccati terreni di Pavarotti sono ben poca cosa di fronte ai reali mali del mondo e come tali non ne sminuiscono minimamente il valore artistico, giustamente ricordato dal Papa che oltre ad essere un teofilo, è amante della musica e suona perfettamente il pianoforte.

Chi tra i tanti tra i tanti mafiosi, corrotti, leccaculo italiani, ha fatto qualcosa per cui ogni cittadino potrebbe andarne fiero?

Sinceramente non inorridisco al pensiero che parte del mio stipendio possa essere andato per il passaggio delle frecce tricolori sul duomo di Modena nell'omaggio alla figura del maestro.

Inoltre, se siete appassionati alla frecce tricolori e le avete seguite almeno una volta nei loro airshow, avreste sentito che il "Nessun dorma" cantato da Pavarotti è il loro inno ufficiale che risuona ovunque (anche all'estero) prima delle loro esibizioni.
Immagine
Avatar utente
Greeneyes
Old Member
Old Member
Messaggi: 2718
Iscritto il: 16/04/2007, 11:25
Località: dalla Ghìrlandeina

#20 Messaggio da Greeneyes »

daniele ha scritto:Un tempo qualcuno che predicava il perdono disse:"Chi è senza è peccato scagli la prima pietra".
Chi non ha mai peccato nel suo piccolo? per questo quindi non dovremmo sentirci più cristiani? Questo sarebbe in conflitto con quanto detto dal Signore sopra.

I peccati terreni di Pavarotti sono ben poca cosa di fronte ai reali mali del mondo e come tali non ne sminuiscono minimamente il valore artistico, giustamente ricordato dal Papa che oltre ad essere un teofilo, è amante della musica e suona perfettamente il pianoforte.

Chi tra i tanti tra i tanti mafiosi, corrotti, leccaculo italiani, ha fatto qualcosa per cui ogni cittadino potrebbe andarne fiero?

Sinceramente non inorridisco al pensiero che parte del mio stipendio possa essere andato per il passaggio delle frecce tricolori sul duomo di Modena nell'omaggio alla figura del maestro.

Inoltre, se siete appassionati alla frecce tricolori e le avete seguite almeno una volta nei loro airshow, avreste sentito che il "Nessun dorma" cantato da Pavarotti è il loro inno ufficiale che risuona ovunque (anche all'estero) prima delle loro esibizioni.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

Fino ai 4500 divertiti a fare puzza ...dopo scansati e senti il profumo del benza Immagine

Passare per idiota agli occhi di un imbecille, è una voluttà da raffinati buongustai!

Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!! Immagine
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#21 Messaggio da apsa »

Probabilmente mi sono spiegato male, cerco di rimediare.

La "provocazione" che ho avviato stamani non era certo riferita a Pavarotti in persona, dal momento che evidentemente non é certo stato lui ad organizzare tutta la grandiosa commemorazione.

Quello che mi pare eccessivo é che si faccia tutto questo battage pubblicitario (e ditemi che gli interessi di tutti i partecipanti nob c'entrano nulla, su, ditemelo...) alla faccia e in barba a tante altre persone che davvero hanno dato tutto se stesso per gli altri, e che vengono regolarmente e sistematicamente dimenticate.
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#22 Messaggio da libra »

daniele ha scritto:Un tempo qualcuno che predicava il perdono disse:"Chi è senza è peccato scagli la prima pietra".
Chi non ha mai peccato nel suo piccolo? per questo quindi non dovremmo sentirci più cristiani? Questo sarebbe in conflitto con quanto detto dal Signore sopra.

I peccati terreni di Pavarotti sono ben poca cosa di fronte ai reali mali del mondo e come tali non ne sminuiscono minimamente il valore artistico, giustamente ricordato dal Papa che oltre ad essere un teofilo, è amante della musica e suona perfettamente il pianoforte.

Chi tra i tanti tra i tanti mafiosi, corrotti, leccaculo italiani, ha fatto qualcosa per cui ogni cittadino potrebbe andarne fiero?

Sinceramente non inorridisco al pensiero che parte del mio stipendio possa essere andato per il passaggio delle frecce tricolori sul duomo di Modena nell'omaggio alla figura del maestro.

Inoltre, se siete appassionati alla frecce tricolori e le avete seguite almeno una volta nei loro airshow, avreste sentito che il "Nessun dorma" cantato da Pavarotti è il loro inno ufficiale che risuona ovunque (anche all'estero) prima delle loro esibizioni.
Quoto ed applaudo il tuo intervento!!!
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

#23 Messaggio da Mr.Pik »

Il riferimento alle Frecce Tricolori era per l'eventuale inopportunità dell'intervento in un funerale non di Stato. Gli interventi della Squadra vengono richiesti per occasioni istituzionali o per manifestazioni nazionali od internazionali dove il nostro Paese ha bisogno di una rappresentazione degna della sua tradizione. Questo era un funerale di risonanza nazionale ma non istituzionale.
Avatar utente
Greeneyes
Old Member
Old Member
Messaggi: 2718
Iscritto il: 16/04/2007, 11:25
Località: dalla Ghìrlandeina

#24 Messaggio da Greeneyes »

Mr.Pik ha scritto:Il riferimento alle Frecce Tricolori era per l'eventuale inopportunità dell'intervento in un funerale non di Stato. Gli interventi della Squadra vengono richiesti per occasioni istituzionali o per manifestazioni nazionali od internazionali dove il nostro Paese ha bisogno di una rappresentazione degna della sua tradizione. Questo era un funerale di risonanza nazionale ma non istituzionale.
E' vero, però fidati che dopo questo esordio non istituzionale, si inizieranno a vedere più spesso... del resto per andare avanti hanno bisogno di soldi, e non solo dei contribuenti!
Immagine

Fino ai 4500 divertiti a fare puzza ...dopo scansati e senti il profumo del benza Immagine

Passare per idiota agli occhi di un imbecille, è una voluttà da raffinati buongustai!

Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!! Immagine
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

#25 Messaggio da Mr.Pik »

Greeneyes ha scritto:
Mr.Pik ha scritto:Il riferimento alle Frecce Tricolori era per l'eventuale inopportunità dell'intervento in un funerale non di Stato. Gli interventi della Squadra vengono richiesti per occasioni istituzionali o per manifestazioni nazionali od internazionali dove il nostro Paese ha bisogno di una rappresentazione degna della sua tradizione. Questo era un funerale di risonanza nazionale ma non istituzionale.
E' vero, però fidati che dopo questo esordio non istituzionale, si inizieranno a vedere più spesso... del resto per andare avanti hanno bisogno di soldi, e non solo dei contribuenti!
Ma a me mi sta bene. Le ho sempre ammirate e ho visto anche l'aeroporto di Codroipo vicino Udine dove stazionano. Mi sembra che ci sia in commercio anche un orologio di pregio marcato con le Frecce.
Ultima modifica di Mr.Pik il 10/09/2007, 18:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#26 Messaggio da apsa »

Spiegatemi una cosa: ma i soldi per far funzionare le Frecce Tricolori, da dove vengono ?
Aerei utilizzati: Aeronautica Militare
Stipendi dei piloti: Aeronautica Militare
Manutenzione aerei: Aeronautica Militare
Carburante consumato: Aeronautica Militare
Addestramento dei piloti: Aeronautica Militare
Aeroporti di addestramento: Aeronautica Militare
Gadget sponsorizzati: Aeronautica Militare

... su, datemi una mano, che mi sto dimenticando ? :flower:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

#27 Messaggio da Mr.Pik »

Io credo che le spese siano a carico dello Stato. E' la pattuglia acrobatica nazionale, quindi....
marione
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6849
Iscritto il: 24/01/2007, 14:33
Località: trentino

#28 Messaggio da marione »

ho letto da qualche parte che era residente a montecarlo...è vero ???
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

#29 Messaggio da Mr.Pik »

marione ha scritto:ho letto da qualche parte che era residente a montecarlo...è vero ???
Pare di si. Era stato denunciato nel 1996 per frode fiscale per non avere versato le tasse dovute in Italia grazie alla sua residenza a Montecarlo. Dovrebbe essere la denuncia poi sanata con un versamento di 25 miliardi di lire nel 2000.
Avatar utente
Greeneyes
Old Member
Old Member
Messaggi: 2718
Iscritto il: 16/04/2007, 11:25
Località: dalla Ghìrlandeina

#30 Messaggio da Greeneyes »

Proprio per l'appunto che ho fatto qualche post più in su che avevo specificato che stanno cercando nuovi finanziatori per poter proseguire visto che l'Aeronautica Militare (e poi come il resto delle forze) non hanno più soldi per finanziarsi.
....non so se sia una mia fantasia o meno, se salterà fuori oppure no, però potrebbe anche essere che qualche dindino l'abbia ricevuto da chi ha curato il funerale... boh... mah... chissà!
Con questo chiudo, xkè a mio avviso stanno saltando fuori delle sterili polemiche.
Immagine

Fino ai 4500 divertiti a fare puzza ...dopo scansati e senti il profumo del benza Immagine

Passare per idiota agli occhi di un imbecille, è una voluttà da raffinati buongustai!

Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!! Immagine
Rispondi