Greeneyes ha scritto:daniele ha scritto:
Personalmente in tv guardo solo sport, film e superquark :)
La domenica sera guardati su rai3 blu di notte, misteri italiani... ierisera parlavano del G8 di Genova... dire che è stato sconvolgente, è un complimento!
Qualcuno l'ha visto ieri sera???
No non l'ho guardato, su quella giornata ho già visto e letto tanto.
Comunque dai commenti che ho letto stamattina nei vari siti/blog, mi sembra di aver capito che alla fine nel programma si è insistito solo su un aspetto di quel drammatico giorno, ovvero l'irruzione della polizia nella scuola Diaz, come se fosse stato solo quello il problema.
In realtà quel giorno ci sono stati due eventi: l'uccisione di quel "manifestante?" e l'irruzione della polizia nella scuola.
Dal mio punto di vista credo che un cittadino italiano, che ha dei valori e desidera giustizia si debba sentire indignato per due motivi:
1) Per l'esistenza di gioventù sbandata che aggredisce le forze dell'ordine come passatempo.
2) Per l'eccessiva irruenza della polizia che a volte, sull'onda dell'adrenalina, picchia per divertimento e non per ristabilire l'ordine pubblico.
Ora in tutti i dibattiti politici e televisivi, ho visto persone che invece di prendere le distanze sia dalle persone del punto 1 e del punto 2, si è schierata politicamante a favore di uno o dell'altro.
Questo a mio modo di vedere è un sintomo dell'ottusità mentale che si è venuta a creare in Italia: o bianco o nero; o destra o sinistra. Non si valutano più le cose per come sono realmente, ma per i risvolti politici. Si dà un peso politico a tutto, anche alla morte.