Domanda per Bitto

Di tutto di più

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Messaggio
Autore
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

Domanda per Bitto

#1 Messaggio da libra »

Ma la tua macchina di quanti Mp è???

scatti alla massima qualità ed al massimo formato? oppure per risparmiare posto sulla card scatti con qualità media e/o formato più piccolo?

te lo chiedo, perchè effettivamente, passare da 1,95 mb a 376 kb semplicemente con una conversione sepia + un crop di una sottilissima strisciolina, mi stranizza :cyclopsani:

Io non sono un esperto di PP...ma ho provato a chiedere a chi ne sa più di me, e la cosa ha stranito anche loro.

La qualità della stampa comunque, non dovrebbe risentirne troppo, purchè non eccedi nel formato.
Paolo66
Old Member
Old Member
Messaggi: 3397
Iscritto il: 10/04/2007, 10:25
Località: Padania

#2 Messaggio da Paolo66 »

Quanto paga di bollo ed assicurazione? :cyclopsani:
marione
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6849
Iscritto il: 24/01/2007, 14:33
Località: trentino

#3 Messaggio da marione »

ma da quando le macchine si misurano in MP, cioè messaggi privati ??? :cheers: :cheers:

ops....sorry il 3D era per Bitto... Marione ficcanasone .. :blackeye:
bitto
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5669
Iscritto il: 24/01/2007, 15:07
Località: Tatooine

#4 Messaggio da bitto »

ciao libra, la macchina è a 5mp e tengo tutto al massimo...
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
bitto
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5669
Iscritto il: 24/01/2007, 15:07
Località: Tatooine

Re: Domanda per Bitto

#5 Messaggio da bitto »

libra ha scritto:Ma la tua macchina di quanti Mp è???

scatti alla massima qualità ed al massimo formato? oppure per risparmiare posto sulla card scatti con qualità media e/o formato più piccolo?

te lo chiedo, perchè effettivamente, passare da 1,95 mb a 376 kb semplicemente con una conversione sepia + un crop di una sottilissima strisciolina, mi stranizza :cyclopsani:

Io non sono un esperto di PP...ma ho provato a chiedere a chi ne sa più di me, e la cosa ha stranito anche loro.

La qualità della stampa comunque, non dovrebbe risentirne troppo, purchè non eccedi nel formato.
non saprei che dirti, l'unica volta che mi sono cimentato nel pp, per eliminare un adesivo su un cartello che avevo fotografato, la foto non mi si è rimpicciolita... però non ho toccato colori, dimensioni e livelli, ho solo fatto un'operazione tipo eliminazione occhi rossi...
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

Re: Domanda per Bitto

#6 Messaggio da libra »

bitto ha scritto:
libra ha scritto:Ma la tua macchina di quanti Mp è???

scatti alla massima qualità ed al massimo formato? oppure per risparmiare posto sulla card scatti con qualità media e/o formato più piccolo?

te lo chiedo, perchè effettivamente, passare da 1,95 mb a 376 kb semplicemente con una conversione sepia + un crop di una sottilissima strisciolina, mi stranizza :cyclopsani:

Io non sono un esperto di PP...ma ho provato a chiedere a chi ne sa più di me, e la cosa ha stranito anche loro.

La qualità della stampa comunque, non dovrebbe risentirne troppo, purchè non eccedi nel formato.
non saprei che dirti, l'unica volta che mi sono cimentato nel pp, per eliminare un adesivo su un cartello che avevo fotografato, la foto non mi si è rimpicciolita... però non ho toccato colori, dimensioni e livelli, ho solo fatto un'operazione tipo eliminazione occhi rossi...
se usi il timbro clone o cerotto, l'immagine non ti si rimpicciolisce perchè non vai a toccare le curve; curve e livelli sono tra i più devastanti interventi che possano essere fatti su un jpg.

Mah...indagherò :flower: ma la colpa è senz'altro mia :cyclopsani:
bitto
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5669
Iscritto il: 24/01/2007, 15:07
Località: Tatooine

Re: Domanda per Bitto

#7 Messaggio da bitto »

libra ha scritto: se usi il timbro clone o cerotto, l'immagine non ti si rimpicciolisce perchè non vai a toccare le curve; curve e livelli sono tra i più devastanti interventi che possano essere fatti su un jpg.
infatti te l'ho precisato perchè immaginavo che il mio intervento non fosse particolarmente invasivo...
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
Paolo66
Old Member
Old Member
Messaggi: 3397
Iscritto il: 10/04/2007, 10:25
Località: Padania

#8 Messaggio da Paolo66 »

Forse non ho inteso bene il problema, comunque il rimpicciolimento può essere causato da una doppia compressione jpeg.

Per ritoccare una foto sarebbe meglio convertire il jpeg della macchina in tif e ricomprimerlo in jpeg solo alla fine. In questo modo non dovrebbe esserci una grossa perdita di dati e di dimensione.


Cioè, in realtà c'è perchè il file è già stato compresso on-camera, ma in questo modo non corri il rischio di "riquadrettare" 4x4 la compressione jpeg.

Ogni volta che premi su "salva" su un file jpeg perdi dei dai in modo irreversibile.


scusa se non sono chiaro, ma sono sempre di fretta! :flower:
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#9 Messaggio da libra »

quello che non riesco a capire, Paolo, è che ho preso un file mio che pesava in formato jpeg 4,45 Mb; ho fatto al stessa elaborazione che ho fatto al file di Bitto e mi si è ridotto a 4,20...quello di Bitto da 1,95 mb a 3,75 kb.

Comunque, non penso che Bitto abbia scattato in Raw
Paolo66
Old Member
Old Member
Messaggi: 3397
Iscritto il: 10/04/2007, 10:25
Località: Padania

#10 Messaggio da Paolo66 »

Mi sono spiegato male, purtroppo sono concetti difficili da sintetizzare.

bisognerebbe vedere il tipo di immagine;
la complessità e quantità di colori;
quanto chiaro e quanto scuro;
come hai condotto l'elaborazione e, soprattutto, quante volte hai salvato durante l'elaborazione.

1-l'RGB è uno spazio (termine non corretto) colore per sintesi additiva, cioè se è scuro c'è poca informazione (meno bit) più diveta luminosa più ha informazione (più bit), quindi una immagine molto scura sarà più leggera di una molto chiara.

2-Il jpeg che esce da qualsiasi fotocamera, reflex o compatta, è il frutto dell'elaborazione dell'insieme di dati di ripresa (che sulle reflex viene anche salvata come formato RAW) e compressa nel formato universale jpeg, oppure tiff.

3-Nel jpeg il software che lo stà manipolando (tramite un algoritmo) non fà altro che suddividere l'immagine in celle di 8x8 pixel (non 4x4 come ho scritto sopra....lapsus da Rav del Marione :flower: ). In quella cella prende i valori di luminanza e cromia e li avvicina il più possibile. In questo modo si perdono un po' di informazioni, la qualità peggiora un poco ma l'immagine diventa di dimensione accettabile ed utilizzabile.

4-elaborando un jpeg, con qualsiasi tipo di elaborazione, ogni volta che si salva si esercita un'ulteriore compressione, quindi un'ulteriore perdita di dati ed un ulteriore alleggerimento.

5-se ci mettiamo anche che la foto ha ampie aree di colore uniforme, l'effetto di compressione vrà ancor maggiore effetto.

Sulla base di questo, partendo da un'immagine jpeg è sempre meglio convertirla in TIF, per elaborarla. In questo modo non si perderanno antre informazioni, almeno durante le operazioni di salvataggio, per poi ricomprimerla in jpeg solo quando quando ormai definitiva.

Non voglio dare una spigazione all'accaduto, non sapendo nemmeno di cosa si tratta, però sono cose da tenere presente nell'elaborazione delle immagini :colors: .


...scusami se eccedo in spiegazioni, e banalizzo molto, che probabilmente sai già (nel qual caso mandami pure a quel paese :flower: .
Paolo66
Old Member
Old Member
Messaggi: 3397
Iscritto il: 10/04/2007, 10:25
Località: Padania

#11 Messaggio da Paolo66 »

In questa semplice immagine di 978kb

http://img401.imageshack.us/my.php?imag ... 204jo2.jpg


Ho solo applicato 1 volta il salvataggio in qualità medio-alta.

http://img295.imageshack.us/my.php?imag ... piavh0.jpg

ed è già piombata a 376kb.

Non so se mi sono spiegato, potrebbe essere inerente al problema che hai incontrato?
bitto
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5669
Iscritto il: 24/01/2007, 15:07
Località: Tatooine

#12 Messaggio da bitto »

libra ha scritto: Comunque, non penso che Bitto abbia scattato in Raw
non credo di aver fatto sta cosa... :colors:

la foto che ti ho inviato, .jpg, è l'unica cosa disponibile sulla macchina!
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
Rispondi