Apparecchi multifunzione: scanner-fax-stampante-copiatrice

Di tutto di più

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

Apparecchi multifunzione: scanner-fax-stampante-copiatrice

#1 Messaggio da apsa »

Apparecchi multifunzione: scanner-fax-stampante-copiatrice

Ne parlava Paolo nel topic "Voyager" e m'é venuto in mente che dovremmo comprare una roba del genere, in ufficio. Ho visto un'offerta del modello Hp Color LaserJet 2840, verrebbe a 410 euro (iva esclusa)

Mi pare buonina.... voi che dite ?

Cosa suggerireste, di migliori caratteristiche e a prezzo più basso ? :flower:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
freitag
Member
Member
Messaggi: 957
Iscritto il: 08/03/2007, 9:11
Località: Friuli orientale
Contatta:

#2 Messaggio da freitag »

Non mi piace,
avevo una 3020 che mi ha creato solo problemi.
E il prezzo mi sembra pretenzioso . . :faroah:
==============================
La mia passione per il MotoGp è superata
solo dalla mia pigrizia nel programmare il
videoregistratore . . .
==============================
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#3 Messaggio da apsa »

Laser colore a 410 euri ti pare pretenzioso ? :cyclopsani:

Abbiamo avuto una 3150 che ha trottato dal novembre 1999 ad oggi....
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
freitag
Member
Member
Messaggi: 957
Iscritto il: 08/03/2007, 9:11
Località: Friuli orientale
Contatta:

#4 Messaggio da freitag »

apsa ha scritto:Laser colore a 410 euri ti pare pretenzioso ? :cyclopsani:

Abbiamo avuto una 3150 che ha trottato dal novembre 1999 ad oggi....
Ops, non avevo letto :flower:
==============================
La mia passione per il MotoGp è superata
solo dalla mia pigrizia nel programmare il
videoregistratore . . .
==============================
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#5 Messaggio da apsa »

Ah vabbé... Il prezzo di listino sarebbe piuttosto superiore, infatti: dicono "sconto del 48 %" e tutto sommato mi pare concorrenziale.

Certo, ci sono altri prodotti, ma...
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
steolib
Member
Member
Messaggi: 814
Iscritto il: 13/02/2007, 14:43
Località: bologna

#6 Messaggio da steolib »

Noi abbiamo una 2820 che dopo varie tribolazioni del collega che segue la rete NT è stata collegata ad un PC via cavo USB, in quanto in TCPIP andava 3 giorni ed il 4 si bloccava. Questa soluzione, di collegarla ad un PC, mi ha dato un pò di grattacapi per la configurazione in AS400 (che ho risolto ... spero) ma tu non dovresti questo problema.
Per il resto che dire: funziona da 6 mesi e và ancora; fino a quando non sò visto che è in amministrazione e vomita carta a tutto spiano. Alla faccia dell'ecologia !!!!
Amo la birra: il Creatore mi ha fornito di uno stomaco, non di una piscina.
Paolo66
Old Member
Old Member
Messaggi: 3397
Iscritto il: 10/04/2007, 10:25
Località: Padania

#7 Messaggio da Paolo66 »

Per anni ho sempre ritenuto le HP i migliori compromessi ma, soprattutto le più robuste macchine da ufficio che ci fossero in circolazione. Gli ultmi acquisti in ufficio mi hanno deluso parecchio:

-tre stampantine laser da scrivania (tipo HP 1010) che non digeriscono più di un foglio alla volta senza incepparsi.

-Una HP CLJ 3700 PCL6, laser a colori, piena zeppa di levettine microscopiche di plastica, che si rompono al primo spiffero di vento e ti obblivano a sostituire tutto un gruppo da almeno 200 euro a botta.

-Io uso un plotter HP Designjet 100plus formato A1+, che in effetti a stampare un A1 lo fà bene, il problema sono tutti i formati più piccoli, che si inceppano una volta si ed una no.

Per la multifunzione in centralino, dopo un paio di catorci, ci hanno propinato una Kyocera. Questa in effetti sembra che funzioni bene, fin'ora non ha mai dato problemi, un po' complessa da usare ma, tutto sommato funziona bene. Solo che l'unica persona che riesce ad usarla ha dovuto fare un corso di mezza giornata...ed ancora si perde nella selva di tasti e tastini.

Io ho un problema di compatibilità, non riesco mai ad ottenere quello che voglio....però resiste bene ai cazzotti in testa....fin'ora ho solo rotto una linguetta del caricatore delle scansioni multiple....che non ho mai usato...ma è a portata di "manata" quando mi escono due A4 affiancati invece di un A3.
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#8 Messaggio da apsa »

Grazie gente, per le vostre info :cheers:
Cercherò di farne tesoro :faroah:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Rispondi