Il regalone

Di tutto di più

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
Greeneyes
Old Member
Old Member
Messaggi: 2718
Iscritto il: 16/04/2007, 11:25
Località: dalla Ghìrlandeina

#46 Messaggio da Greeneyes »

Il cardamomo è una spezia nota come la terza spezia più cara al mondo (dopo zafferano e vaniglia). Il nome indica propriamente la Elettaria: una specie di pianta tropicale della famiglia delle Zingiberaceae. Spesso però si indicano con lo stesso nome anche altre piante, tra cui la più simile al vero cardamomo è la Amonum.

Era conosciuto fin dai tempi dei Greci e dei Romani, che lo utilizzavano per produrre profumi.

Aspetto e parti utilizzate
Il frutto si presenta come una capsula contenente tanti piccoli semi di colore marrone-nero. I semi sono utilizzati come spezie, ma poiché perdono molto rapidamente il proprio aroma, generalmente viene conservata e commercializzata l'intera capsula, generalmente essiccata. Al momento dell'uso la capsula viene rotta, e i semi utilizzati sciolti o macinati.


Tipi di cardamomo e loro distribuzione
Le due principali specie della famiglia dello zenzero individuate dal nome cardamomo sono distribuite come segue:

Elettaria (comunemente chiamata cardamomo, cardamomo verde, o vero cardamomo) è distribuito fra l'India e la Malaysia.
Amomum (comunemente conosciuto come cardamomo nero, cardamomo marrone, Kravan, cardamomo di Giava, cardamomo del Bengala, cardamomo del Siam, cardamomo bianco o rosso) è distribuito soprattutto in Asia e Australia.

Utilizzi
Tutte le varie specie e varietà di cardamomo sono utilizzate principalmente come spezie per la cucina e in medicina. In generale:

Elettaria subulatum (il cardamomo propriamente detto) è utilizzato come spezia e in medicina. Viene talvolta fumato e costituisce l'alimento principale delle larve della falena Endoclita hosei.
Amomum è utilizzato come ingrediente della medicina tradizionale cinese, indiana, coreana e vietnamita.
È molto utilizzato come aroma nella preparazione del caffè alla turca, e del caffè e del tè nei paesi arabi in generale.

Nelle medicine tradizionali
- frutti e semi di cardamomo
In India, il cardamomo verde è largamente utilizzato per la cura di infezioni ai denti e alle gengive, per prevenire e curare malattie della gola, congestioni dei polmoni e tubercolosi polmonare, infiammazioni delle palpebre e anche disordini digestivi. Pare anche essere utilizzato come antidoto contro il veleno sia di serpenti che di scorpioni.

Anche il cardamomo nero viene utilizzato nella medicina tradizionale indiana, e inoltre in quella cinese per curare mal di stomaco, stitichezza, dissenteria e altri disturbi digestivi.


Ho soddisfatto la tua sete di conoscenza??? :flower:
Immagine

Fino ai 4500 divertiti a fare puzza ...dopo scansati e senti il profumo del benza Immagine

Passare per idiota agli occhi di un imbecille, è una voluttà da raffinati buongustai!

Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!! Immagine
daniele
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1040
Iscritto il: 20/03/2007, 0:40

#47 Messaggio da daniele »

Paolo66 ha scritto:Alla fiera dell'est, un fagianino mio padre comprò.

E venne il gatto.....


Branduardi rivistitato per l'occasione :flower:

Perchè è di Branduardi? a Roma per le radio trasmettevano solo questa

http://www.youtube.com/watch?v=wKReXdVHGhM :cheers: :cheers:
Immagine
bitto
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5669
Iscritto il: 24/01/2007, 15:07
Località: Tatooine

#48 Messaggio da bitto »

daniele ha scritto:
Paolo66 ha scritto:Alla fiera dell'est, un fagianino mio padre comprò.

E venne il gatto.....


Branduardi rivistitato per l'occasione :flower:

Perchè è di Branduardi? a Roma per le radio trasmettevano solo questa

http://www.youtube.com/watch?v=wKReXdVHGhM :cheers: :cheers:
hihiihihi

vogliamo parlare di otto il passerotto?
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

#49 Messaggio da Mr.Pik »

appena visti i fagiani, d'istinto ho frenato
Ahi ahi signor Gianni, lei è cascato sull'uccello! Scherzi a parte per alleggerire la situazione, mi dispiace per l'incidente e spero che tu non ne abbia delle conseguenze!
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#50 Messaggio da apsa »

Mr.Pik ha scritto:
appena visti i fagiani, d'istinto ho frenato
Ahi ahi signor Gianni, lei è cascato sull'uccello! Scherzi a parte per alleggerire la situazione, mi dispiace per l'incidente e spero che tu non ne abbia delle conseguenze!
Purtroppo un fagiano é un aggeggio ingombrante, pericoloso per la stabilità del motociclista, sennò sarebbe bene non farsi prendere dall'istinto e "tirarlo sotto" inesorabilmente (cosa che ho sempre tentato di fare - con una vena di perfidia - con i piccioni)

Ma l'istinto del motociclista é difficile vincerlo, so che voialtri centauri "in servizio" mi capite benissimo (io sono un ex-centauro dal 2004...) e l'istinto di frenare e scansare l'ostacolo é qualcosa di più che radicato....

Coraggio Gianni, e auguri di buona guarigione (con le costole incrinate immagino quanto sia doloroso stare, e Lele purtroppo lo sa meglio di me)

:cheers:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#51 Messaggio da libra »

Mr.Pik ha scritto:
appena visti i fagiani, d'istinto ho frenato
Ahi ahi signor Gianni, lei è cascato sull'uccello! Scherzi a parte per alleggerire la situazione, mi dispiace per l'incidente e spero che tu non ne abbia delle conseguenze!
Sembra che le uniche conseguenze che io abbia siano destinate a risolversi in una decina di giorni...quindi è andata bene dai
cometa rossa
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1880
Iscritto il: 05/02/2007, 14:06
Località: Trento

#52 Messaggio da cometa rossa »

Ago ha scritto:
bitto ha scritto:
no, perchè gli amati cani sarebbero in crisi depressiva senza aver nulla da cacciare...
No, sono versatili.....passerebbero ad altro :cheers:
Postini?
minny
Old Member
Old Member
Messaggi: 2873
Iscritto il: 24/01/2007, 15:08
Località: Trentino

#53 Messaggio da minny »

ho capito...
cavoli mi spiace ma l'importante è che sei in fase di ripresa! :cheers:
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#54 Messaggio da libra »

minny ha scritto:ho capito...
cavoli mi spiace ma l'importante è che sei in fase di ripresa! :cheers:
si dai...ancora qualche giorno e dovrei essere OK.
Rispondi