marione ha scritto:libra ha scritto:
torniamo all'argomento già dibattuto; andare ai 180 sulla Roma - Napoli o sulla Bolgna-Modena è meno pericoloso che andare ai 110 sulla brennero-Modena e di andare ai 50 nella zona universitaria di bologna; quindi...non parliamo solo di eccesso di velocità...parliamo che in Italia la cultura del rispetto del c.d.s non esiste semplicemente perchè non c'è logica nel nostro C.d.s.
Una settimana prima di schiantarmi aterra con lo scuterùn, ho fatto un'escursione volontaria sul prato accanto alla strada (rimanendo in piedi) per eviatare una donna che parlando al cellulare mentre guidava ha fatto una curva (a vista e meno male) completamente a sx senza nemmeno curarsi del sottoscritto; se ero un pelo distratto mi ammazzava...io avrò fatto al max i 40, la signora non più dei 60;
quindi non è solo la velocità...anzi, nella maggior parte dei casi a provocare l'incidente non è chi va forte ma chi non rispetta le restanti 876 regole del c.d.s.
Però alle istituzioni, classe politica ecc... fa comodo così. punisci chi corre esei a posto
oooohhh e qui siamo completamente d'accordo a metà.. :blackeye: purtroppo in Italia il codice della strada è interpretato a prorpio favore... io sono straconvinto che se tutti rispettassimo il codice della strada , piaccia o no , vivremmo tutti più tranquilli..e non piangeremo tante vittime ogni giorno.. ufff :((((
noi siamo l'unico paese che la legge se gli va bene la applica se non gli piace la ignora.... :blackeye:
si fa presto a dire "rispettiamo il codice della strada".
Chi non lavora in giro, non può capire cosa significa dovere fare 70 km ai 50 perchè nonostante la strade permetterebbe velocità ben superiori, i comuni vuoi per scaricare delle responsabilità, vuoi per far cassa, decide di tenere i 50;
Idem in autostrada...
è estenuante passare la propria vita in mezzo ai rincoglioniti che vanno dove cazzo gli pare e le forze dell'ordine si DEVONO preoccupare solo di far cassa e quindi punire i cattivi che non rispettano i limiti. se invece, uno ti esce completamente a sx in curva, non è pericoloso.
personalmente mi fido di più di un agente di commercio ai 150 km/h che di un impiegato alle poste che viaggia ai 100 km/h; il primo ha una tale confidenza con l'auto che sa perfettamente fin dove può spingerla...è così abituato a vedere le manovre altrui che, riesce a prevedere con più facilità certe manovre assurde.
Io rimango convinto della mia: la velocità, anche se è la causa più devastante, credo sia uno dei problemi meno urgenti da risolvere; credo proprio che bisognerebbe partire con cose ben più pericolosi.
Il problema è che se uno sopraggiunge ai 150 ed uno si immette in corsia di sorpasso senza guardare e senza fare freccia...il criminale è quello che corre. Questa è la vera cultura dell'uomo medio...fermarsi in superficie per non affrontare il vero problema perchè c'è da scavare e quindi lavorare di più per debellarlo.