Un anno di Tutor

Di tutto di più

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Messaggio
Autore
marione
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6849
Iscritto il: 24/01/2007, 14:33
Località: trentino

#16 Messaggio da marione »

apsa ha scritto:
Mr.Pik ha scritto:In compenso esistono sempre gli aficionados della "volata" che dopo una sgroppata a 180/200, si fermano in un autogrill per rientrare nella media!
Beh, col TUTOR questi tipi qui rischiano grosso.
Fra un portale e l'altro mi pare di capire che potrebbe anche non esserci una gran distanza, no ? In quel caso, la velocità media risulta subito evidente, e se sostano in autogrill per abbassare la media, non risolvono NULLA... :flower:
quoto e straquoto....

purtroppo il voler andare veloce , per andare chissà dove poi.... , è nel dna dell'italiano... un incidente si svolge nell'arco di pochi secondi.. quindi andare anche solo a 180kmh per pochi secondi è pericolosissimo per tutti...

non a caso siamo la nazione che vince di più dove c'è da andare veloce... vedi moto e F1 :blackeye: :blackeye:
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#17 Messaggio da libra »

apsa ha scritto:e se sostano in autogrill per abbassare la media, non risolvono NULLA... :flower:
premesso che tra 2 apparecchi tutor non ci sono ne autogrill ne uscite ma, ci sono pur sempre le piazzole; fermarsi ad una piazzola per abbassare la velocità media, lo farà solo chi eccede erroneamente...non una testa calda
marione
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6849
Iscritto il: 24/01/2007, 14:33
Località: trentino

#18 Messaggio da marione »

libra ha scritto:
apsa ha scritto:e se sostano in autogrill per abbassare la media, non risolvono NULLA... :flower:
premesso che tra 2 apparecchi tutor non ci sono ne autogrill ne uscite ma, ci sono pur sempre le piazzole; fermarsi ad una piazzola per abbassare la velocità media, lo farà solo chi eccede erroneamente...non una testa calda
erroneamente....?? vento a favore...?? motore impazzito..?? acceleratore che si schiaccia da solo ..?? Spinnaker alzato per errore ..??.. :cyclopsani: :cyclopsani:
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#19 Messaggio da libra »

marione ha scritto:un incidente si svolge nell'arco di pochi secondi.. quindi andare anche solo a 180kmh per pochi secondi è pericolosissimo per tutti...
torniamo all'argomento già dibattuto; andare ai 180 sulla Roma - Napoli o sulla Bolgna-Modena è meno pericoloso che andare ai 110 sulla brennero-Modena e di andare ai 50 nella zona universitaria di bologna; quindi...non parliamo solo di eccesso di velocità...parliamo che in Italia la cultura del rispetto del c.d.s non esiste semplicemente perchè non c'è logica nel nostro C.d.s.

Una settimana prima di schiantarmi aterra con lo scuterùn, ho fatto un'escursione volontaria sul prato accanto alla strada (rimanendo in piedi) per eviatare una donna che parlando al cellulare mentre guidava ha fatto una curva (a vista e meno male) completamente a sx senza nemmeno curarsi del sottoscritto; se ero un pelo distratto mi ammazzava...io avrò fatto al max i 40, la signora non più dei 60;

quindi non è solo la velocità...anzi, nella maggior parte dei casi a provocare l'incidente non è chi va forte ma chi non rispetta le restanti 876 regole del c.d.s.

Però alle istituzioni, classe politica ecc... fa comodo così. punisci chi corre esei a posto
marione
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6849
Iscritto il: 24/01/2007, 14:33
Località: trentino

#20 Messaggio da marione »

libra ha scritto:
torniamo all'argomento già dibattuto; andare ai 180 sulla Roma - Napoli o sulla Bolgna-Modena è meno pericoloso che andare ai 110 sulla brennero-Modena e di andare ai 50 nella zona universitaria di bologna; quindi...non parliamo solo di eccesso di velocità...parliamo che in Italia la cultura del rispetto del c.d.s non esiste semplicemente perchè non c'è logica nel nostro C.d.s.

Una settimana prima di schiantarmi aterra con lo scuterùn, ho fatto un'escursione volontaria sul prato accanto alla strada (rimanendo in piedi) per eviatare una donna che parlando al cellulare mentre guidava ha fatto una curva (a vista e meno male) completamente a sx senza nemmeno curarsi del sottoscritto; se ero un pelo distratto mi ammazzava...io avrò fatto al max i 40, la signora non più dei 60;

quindi non è solo la velocità...anzi, nella maggior parte dei casi a provocare l'incidente non è chi va forte ma chi non rispetta le restanti 876 regole del c.d.s.

Però alle istituzioni, classe politica ecc... fa comodo così. punisci chi corre esei a posto
oooohhh e qui siamo completamente d'accordo a metà.. :blackeye: purtroppo in Italia il codice della strada è interpretato a prorpio favore... io sono straconvinto che se tutti rispettassimo il codice della strada , piaccia o no , vivremmo tutti più tranquilli..e non piangeremo tante vittime ogni giorno.. ufff :((((

noi siamo l'unico paese che la legge se gli va bene la applica se non gli piace la ignora.... :blackeye:
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#21 Messaggio da libra »

marione ha scritto:
libra ha scritto:
torniamo all'argomento già dibattuto; andare ai 180 sulla Roma - Napoli o sulla Bolgna-Modena è meno pericoloso che andare ai 110 sulla brennero-Modena e di andare ai 50 nella zona universitaria di bologna; quindi...non parliamo solo di eccesso di velocità...parliamo che in Italia la cultura del rispetto del c.d.s non esiste semplicemente perchè non c'è logica nel nostro C.d.s.

Una settimana prima di schiantarmi aterra con lo scuterùn, ho fatto un'escursione volontaria sul prato accanto alla strada (rimanendo in piedi) per eviatare una donna che parlando al cellulare mentre guidava ha fatto una curva (a vista e meno male) completamente a sx senza nemmeno curarsi del sottoscritto; se ero un pelo distratto mi ammazzava...io avrò fatto al max i 40, la signora non più dei 60;

quindi non è solo la velocità...anzi, nella maggior parte dei casi a provocare l'incidente non è chi va forte ma chi non rispetta le restanti 876 regole del c.d.s.

Però alle istituzioni, classe politica ecc... fa comodo così. punisci chi corre esei a posto
oooohhh e qui siamo completamente d'accordo a metà.. :blackeye: purtroppo in Italia il codice della strada è interpretato a prorpio favore... io sono straconvinto che se tutti rispettassimo il codice della strada , piaccia o no , vivremmo tutti più tranquilli..e non piangeremo tante vittime ogni giorno.. ufff :((((

noi siamo l'unico paese che la legge se gli va bene la applica se non gli piace la ignora.... :blackeye:
si fa presto a dire "rispettiamo il codice della strada".

Chi non lavora in giro, non può capire cosa significa dovere fare 70 km ai 50 perchè nonostante la strade permetterebbe velocità ben superiori, i comuni vuoi per scaricare delle responsabilità, vuoi per far cassa, decide di tenere i 50;
Idem in autostrada...
è estenuante passare la propria vita in mezzo ai rincoglioniti che vanno dove cazzo gli pare e le forze dell'ordine si DEVONO preoccupare solo di far cassa e quindi punire i cattivi che non rispettano i limiti. se invece, uno ti esce completamente a sx in curva, non è pericoloso.

personalmente mi fido di più di un agente di commercio ai 150 km/h che di un impiegato alle poste che viaggia ai 100 km/h; il primo ha una tale confidenza con l'auto che sa perfettamente fin dove può spingerla...è così abituato a vedere le manovre altrui che, riesce a prevedere con più facilità certe manovre assurde.

Io rimango convinto della mia: la velocità, anche se è la causa più devastante, credo sia uno dei problemi meno urgenti da risolvere; credo proprio che bisognerebbe partire con cose ben più pericolosi.
Il problema è che se uno sopraggiunge ai 150 ed uno si immette in corsia di sorpasso senza guardare e senza fare freccia...il criminale è quello che corre. Questa è la vera cultura dell'uomo medio...fermarsi in superficie per non affrontare il vero problema perchè c'è da scavare e quindi lavorare di più per debellarlo.
Paolo66
Old Member
Old Member
Messaggi: 3397
Iscritto il: 10/04/2007, 10:25
Località: Padania

#22 Messaggio da Paolo66 »

Dal mio punto di vista, dalla mia esperienza, la vedo difficile dara La Soluzione:
Guido da oltre vent'anni ed ho sempre fatto io tecnico, lavoro che mi ha portato a girare in lungo ed in largo l'Italia, oltre agli innumerevoli viaggi di piacere per tutta Europa.

Concordo con Libra, quando dice che quando, per lavoro, sei sempre su strada, i limiti attuali sono un vero e proprio supplizio. Sono inadeguati per la gran parte della rete stradale ed autostradale ed al livello di sicurezza dei mezzi attuali. Ma è anche vero che potrebbero essere tranquillamente superati se solo si osservassero le minime norme di sicurezza quali: distanze, moderare la velocità in caso di scarsa visibilità o di asfalto bagnato, rispettare le precedenze, usare le freccie, ecc...ec...
Ma questo non avviene, e sono proprio spesso i "lovoratori della strada" che non li rispettano. E' infatti l'eccesso di confidenza nel proprio mezzo e nelle proprie capacità, a determinare gran parte del rischio.

Ed a questo punto dico ben vengano i limiti ed il CDS. E' inadeguato, cacchio facciamolo adeguare, scioperiamo per qualcosa di utile, ogni tanto!!! :flower:

Mi sembra strano, che sia proprio io a dirlo che ho sempre avuto una guida abbastanza "brillante", ma ne ho viste tante, ho rischiato tanto, ho buttato un'auto nel cesso (anche se non per colpa mia, ma se fossi andato più piano avrei potuto evitarlo), ma mi sono reso conto che buttare la vita per arrivare si e no 5 minuti prima è una vera e propria idiozia.

Non sono una "suora" alla guida ma, di solito, cerco di non strafare e mantenere ampi margini di sicurezza perchè, si sa, la sfiga ci vede benissimo!
marione
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6849
Iscritto il: 24/01/2007, 14:33
Località: trentino

#23 Messaggio da marione »

Lavoratori della strada ?? OK...

mi spiegate allora perchè un camionista che fa 300000km , quindi tanta ma tanta esperienza , all'anno gli hanno imposto il limitatore di velocità a 85kmh e un lavoratore in automobile , con la stessa esperienza, invece no ?????????

e non ditemi che un camion che mi viene addosso a 100kmh mi fa più male che un auto che mi viene addosso a 150kmh ... per favore dai !!!!!
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#24 Messaggio da apsa »

marione ha scritto:Lavoratori della strada ?? OK...

mi spiegate allora perchè un camionista che fa 300000km , quindi tanta ma tanta esperienza , all'anno gli hanno imposto il limitatore di velocità a 85kmh e un lavoratore in automobile , con la stessa esperienza, invece no ?????????

e non ditemi che un camion che mi viene addosso a 100kmh mi fa più male che un auto che mi viene addosso a 150kmh ... per favore dai !!!!!

Non é tanto la categoria, Marione, quanto il caso isolato.
Cioé, io personalmente ho molta stima per i camionisti, che macinano centinaia di migliaia di km su qualsiasi tipo di strada, e a volte sono "angeli custodi" per tutti gli automobilisti, ma ci sono rari sporadici casi in cui un unico camionista combina disastri mostruosi.

E' un problema di masse e forze in gioco; l'energia cinetica di un tir a 100 km/h é notevolmente superiore all'energia cinetica di un'auto anche a 200 Km/h... fa più male il TIR!
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
marione
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6849
Iscritto il: 24/01/2007, 14:33
Località: trentino

#25 Messaggio da marione »

apsa ha scritto:

Non é tanto la categoria, Marione, quanto il caso isolato.
Cioé, io personalmente ho molta stima per i camionisti, che macinano centinaia di migliaia di km su qualsiasi tipo di strada, e a volte sono "angeli custodi" per tutti gli automobilisti, ma ci sono rari sporadici casi in cui un unico camionista combina disastri mostruosi.

E' un problema di masse e forze in gioco; l'energia cinetica di un tir a 100 km/h é notevolmente superiore all'energia cinetica di un'auto anche a 200 Km/h... fa più male il TIR!
ok se lo dici tu...
bitto
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5669
Iscritto il: 24/01/2007, 15:07
Località: Tatooine

#26 Messaggio da bitto »

marione ha scritto:
apsa ha scritto:

Non é tanto la categoria, Marione, quanto il caso isolato.
Cioé, io personalmente ho molta stima per i camionisti, che macinano centinaia di migliaia di km su qualsiasi tipo di strada, e a volte sono "angeli custodi" per tutti gli automobilisti, ma ci sono rari sporadici casi in cui un unico camionista combina disastri mostruosi.

E' un problema di masse e forze in gioco; l'energia cinetica di un tir a 100 km/h é notevolmente superiore all'energia cinetica di un'auto anche a 200 Km/h... fa più male il TIR!
ok se lo dici tu...
mario, esempio pratico.

fa più male una pallina da tennis a 100 all'ora, o una palla medica da 20 kg a 50?
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
Ago
Old Member
Old Member
Messaggi: 2894
Iscritto il: 24/07/2007, 17:43
Località: Trentino

#27 Messaggio da Ago »

marione ha scritto:Bisognerebbe cambiare il cervello a tutti gli Italiani che quando salgono in automobile si sentono padroni del mondo...

nella "republica dominicana" un ragazzo del posto ci disse che lì NON esistono regole nel guidare .. ognuno fa quello che vuole ... praticamente tra trasferimenti ed escursioni ho potuto vedere come guidano i Dominicani.... MAI sentito un clacson suonare MAI visto qualcuno abbagliare MAI visto fare gestacci ... e se c0era qualche sorpasso azzardato si cercava di agevolarlo...insomma tutti facevano i fatti loro ma nel rispetto degli altri.. praticamente il contrario di quello che succede da noi..
Lo so, me lo ha raccontato tempo fa una dominicana che conosco e stà qui a Rov.
Diceva che lì da loro non esistono gli etilometri.....fanno i controlli "all'antica".....metodo più efficace di una macchinetta, e pure più equo
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

#28 Messaggio da Mr.Pik »

una palla medica
Che cosa è? Il testicolo di un medico monopalla?
marione
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6849
Iscritto il: 24/01/2007, 14:33
Località: trentino

#29 Messaggio da marione »

bitto ha scritto:
mario, esempio pratico.

fa più male una pallina da tennis a 100 all'ora, o una palla medica da 20 kg a 50?
fa più male un moscerino a 200kmh o una mosca a 100kmh ???

il mio esempio di prima era che se ti viene addosso un camion a 100kmh o un an'uto a 150kmh mi fanno male tutti e due i mezzi... solo che i camion sono stati limitati nella velocità e le auto no... perchè ??
Ago
Old Member
Old Member
Messaggi: 2894
Iscritto il: 24/07/2007, 17:43
Località: Trentino

#30 Messaggio da Ago »

Non è che i tir vanno limitati nella velocità.......

vanno proprio limitati nel numero......eliminati dalle strade
Rispondi