Un anno di Tutor

Di tutto di più

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Messaggio
Autore
Ago
Old Member
Old Member
Messaggi: 2894
Iscritto il: 24/07/2007, 17:43
Località: Trentino

#61 Messaggio da Ago »

Paolo66 ha scritto:
Sono più sicure a parità di velocità, ma se con la scusa che siano più sicure aumenti la velocità, tutta la sicurezza acquisita si vainifica.
Non sono d'accordo......conta anche il feeling con l'auto: con macchine di una volta, e parlo di quelle avute da me in passato, in casi di frenate al limite la macchina si scomponeva, inducendo anche reazioni inconsulte da panico al guidatore.....ossia una situazione molto più pericolosa.

Parlo della mia vecchia alfasud, ma anche della 19, più di una volta la 19 in autostrada in frenate al limite mi ha sbandato......e non a velocità folli.....

Cioè con macchine insicure alle situazioni di pericolo dovute al traffico si rischia di sommarne altre dovute alle reazioni dell'auto e al panico da queste indotte al guidatore, cocktail senz'altro peggiore.
Ago
Old Member
Old Member
Messaggi: 2894
Iscritto il: 24/07/2007, 17:43
Località: Trentino

#62 Messaggio da Ago »

Paolo66 ha scritto:
Se provi a superare una colonna di auto, andando anche ai 150 sulla A1 (non nei giorni feriali, dove diventa un'utopìa anche raggiungere i 130), in pochi secondi ti trovi una coda di imbecilli ad un centimetro dal baule abbaglianti spianati.
Questo è un altro discorso: gli imbecilli.
Il problema è che non si fa nulla per punire gli imbecilli, si punta solo ai limiti di velocità, senza rendersi conto che se gli imbecilli permangono anche ai 70 ci sarà altissimo rischio d'incidenti
Ago
Old Member
Old Member
Messaggi: 2894
Iscritto il: 24/07/2007, 17:43
Località: Trentino

#63 Messaggio da Ago »

scommetto che vi riesce difficile concentrarvi sulla lettura dei miei post.......ihihih :cyclopsani:
i am lonely but you can free me,
all in the way that you smile
Paolo66
Old Member
Old Member
Messaggi: 3397
Iscritto il: 10/04/2007, 10:25
Località: Padania

#64 Messaggio da Paolo66 »

Ago ha scritto:Il punto è che le auto son molto più sicure e i limiti sempre gli stessi.......anzi, una volta c'erano i 140, oggi abbiamo i 130, in attesa che il koglione di turno ripristini i 110 ovviamente
Però concordo sul fatto che ripristinare i 130 sia solo il sistema meno costoso per "lavarsene le mani" del problema sicurezza stradale.

Sulle strade e le autostrade, purtroppo vige l'anarchia, c'è bisogno di più controllo, non di più limiti.
Paolo66
Old Member
Old Member
Messaggi: 3397
Iscritto il: 10/04/2007, 10:25
Località: Padania

#65 Messaggio da Paolo66 »

Ago ha scritto:scommetto che vi riesce difficile concentrarvi sulla lettura dei miei post.......ihihih :cyclopsani:
:flower: :flower: :flower: In effetti...
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#66 Messaggio da libra »

Paolo66 ha scritto: Tutto questo per dire che fra un'auto a 200 all'ora ed un tir a 100 cambia ben poco: distruggono entrambe tutto ciò che incontrano, compreso loro stessi....l'unica diofferenza è che quanto integra rimane la poltiglia dell'essere umano all'inerno di questi.
Qui dissento; una autivettura che si schianta ai 150 km/h travolge una due tre auto e le devasta...va bene; se un autocarro si schianta ai 100 km orari, oltre a devastare (mettiamo lo stesso numero di auto di cui sopra), avvia una ulteriore devastazione...ci sono molti altri aspetti:

- se il camion è munito di rimorchio, questo diventa una massa impazzita ed incontrollata;
- è molto alta la probabilità che un autocarro invada anche la corsia opposta
- il carico trasportato; immaginate il carico di un autocarro sparso su entrambe le carreggiate dell'autostrada
- e se la merce trasportata è infiammabile????

secondo me, ci hanno inculcato così bene in testa che tutto dipende dalla velocità che, riusciamo a non considerare grave tutto il resto; io penso che l'alta velocità è la causa principale degli incidenti evitati ma causati da altri fattori.

Il fatto che non mi permette di evitare un incidente, non significa che ne è la causa...quindi, mettiamo i velox in garage e mandiamo le pattuglie a ritirare le patenti a chi salta gli stop, a chi fa zigzag in autostrada, a chi si immette in corsia di sorpasso senza curarsi dell'auto che sopraggiunge, a chi guida parlando al cellulare e mandiamo in galera chi rinnova le patenti a chi non ha le capacità psico-fisiche senza essercene accertati...vedrete come lasciando inalterate le velocità con le quali si viaggia attualmente, il numero di incidenti mortali cali drasticamente.
Paolo66
Old Member
Old Member
Messaggi: 3397
Iscritto il: 10/04/2007, 10:25
Località: Padania

#67 Messaggio da Paolo66 »

Ago ha scritto:
Paolo66 ha scritto:
Se provi a superare una colonna di auto, andando anche ai 150 sulla A1 (non nei giorni feriali, dove diventa un'utopìa anche raggiungere i 130), in pochi secondi ti trovi una coda di imbecilli ad un centimetro dal baule abbaglianti spianati.
Questo è un altro discorso: gli imbecilli.
Il problema è che non si fa nulla per punire gli imbecilli, si punta solo ai limiti di velocità, senza rendersi conto che se gli imbecilli permangono anche ai 70 ci sarà altissimo rischio d'incidenti
No, non è un 'altro discorso: rimane sempre quello della carenza di controllo sulle strade. La marcia in corsia centrale a 70 all'ora, il mancato rispetto delle distanze di sicurezza e gli altri comportamento pericolosi simili, purtroppo non sono sanzionabili senza l'arresto del mezzo. per questi possono ben poco le telecamere, ci vogliono pattuglie per strada!!!
cometa rossa
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1880
Iscritto il: 05/02/2007, 14:06
Località: Trento

#68 Messaggio da cometa rossa »

Ago ha scritto:Il punto è che le auto son molto più sicure e i limiti sempre gli stessi.......anzi, una volta c'erano i 140, oggi abbiamo i 130, in attesa che il koglione di turno ripristini i 110 ovviamente
Una volta la mortalità per strada era anche un po' più elevata di adesso. E, (imho, la cosa più importante), una volta non solo imparavi veramente a guidare su auto che altrimenti non stavano in strada, ma le stesse ti avvisavano con un largo anticipo di essere al limite. Ora una qualsiasi auto fino a 100 all'ora sembra ferma, certe lo sembrano anche a 150. Ma sempre 150 all'ora sono, ovvero sempre un sacco di metri servono pe rfermarsi.
A tal proposito una volta ho discusso con uno su z.f, proprio in merito ai limiti. Questi affermava che le auto potenti o di un certo livello possono andare più veloci delle altre perchè sono più sicure; allora ho preso in mano il primo quattroruote che ho trovato, ed ho scoperto che gli spazi di frenata di un utilitaria a 130 all'ora sono di circa 80 mt. Gl ispazi di frenata di una porsche carrera a 200 all'ora, velocità in cui sulla porsche sembrerà di essere più sicuri che sull'utilitaria a 130, sono di 137mnt. Ovvero alla porsche servono 57 mt in più per fermarsi. Se al posto di una porsche ci metti il classico naftone tedesco, non ho dati, ma sono sicuro che i 137 mt diventano 150
Ago
Old Member
Old Member
Messaggi: 2894
Iscritto il: 24/07/2007, 17:43
Località: Trentino

#69 Messaggio da Ago »

Paolo66 ha scritto:
No, non è un 'altro discorso: rimane sempre quello della carenza di controllo sulle strade. La marcia in corsia centrale a 70 all'ora, il mancato rispetto delle distanze di sicurezza e gli altri comportamento pericolosi simili, purtroppo non sono sanzionabili senza l'arresto del mezzo. per questi possono ben poco le telecamere, ci vogliono pattuglie per strada!!!
Fidati, che se vogliono ti fermano......le pattuglie dovrebbero presidiare le autostrade e non imboscarsi coi velox
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#70 Messaggio da libra »

libra ha scritto:
Paolo66 ha scritto: Tutto questo per dire che fra un'auto a 200 all'ora ed un tir a 100 cambia ben poco: distruggono entrambe tutto ciò che incontrano, compreso loro stessi....l'unica diofferenza è che quanto integra rimane la poltiglia dell'essere umano all'inerno di questi.
Qui dissento; una autivettura che si schianta ai 150 km/h travolge una due tre auto e le devasta...va bene; se un autocarro si schianta ai 100 km orari, oltre a devastare (mettiamo lo stesso numero di auto di cui sopra), avvia una ulteriore devastazione...ci sono molti altri aspetti:

- se il camion è munito di rimorchio, questo diventa una massa impazzita ed incontrollata;
- è molto alta la probabilità che un autocarro invada anche la corsia opposta
- il carico trasportato; immaginate il carico di un autocarro sparso su entrambe le carreggiate dell'autostrada
- e se la merce trasportata è infiammabile????

secondo me, ci hanno inculcato così bene in testa che tutto dipende dalla velocità che, riusciamo a non considerare grave tutto il resto; io penso che l'alta velocità è la causa principale degli incidenti evitati ma causati da altri fattori.

Il fatto che non mi permette di evitare un incidente, non significa che ne è la causa...quindi, mettiamo i velox in garage e mandiamo le pattuglie a ritirare le patenti a chi salta gli stop, a chi fa zigzag in autostrada, a chi si immette in corsia di sorpasso senza curarsi dell'auto che sopraggiunge, a chi guida parlando al cellulare e mandiamo in galera chi rinnova le patenti a chi non ha le capacità psico-fisiche senza essercene accertati...vedrete come lasciando inalterate le velocità con le quali si viaggia attualmente, il numero di incidenti mortali cali drasticamente.
aggiungo: limiti differenziati per tipologie di autoveicoli...come controllare? semplice: utilitarie velocità max 100 km/h ossia, in autostrada possono viaggiare solo in 1a corsia; auto medie 120 km/h non possono viaggiare in 3a corsia; auto categorie superiori possono viaggiare ovunque; poi si utilizzano le telecamere dei tutor ed il gioco è fatto.

basterebbe volerlo
Paolo66
Old Member
Old Member
Messaggi: 3397
Iscritto il: 10/04/2007, 10:25
Località: Padania

#71 Messaggio da Paolo66 »

libra ha scritto:
Paolo66 ha scritto: Tutto questo per dire che fra un'auto a 200 all'ora ed un tir a 100 cambia ben poco: distruggono entrambe tutto ciò che incontrano, compreso loro stessi....l'unica diofferenza è che quanto integra rimane la poltiglia dell'essere umano all'inerno di questi.
Qui dissento; una autivettura che si schianta ai 150 km/h travolge una due tre auto e le devasta...va bene; se un autocarro si schianta ai 100 km orari, oltre a devastare (mettiamo lo stesso numero di auto di cui sopra), avvia una ulteriore devastazione...ci sono molti altri aspetti:

- se il camion è munito di rimorchio, questo diventa una massa impazzita ed incontrollata;
- è molto alta la probabilità che un autocarro invada anche la corsia opposta
- il carico trasportato; immaginate il carico di un autocarro sparso su entrambe le carreggiate dell'autostrada
- e se la merce trasportata è infiammabile????

secondo me, ci hanno inculcato così bene in testa che tutto dipende dalla velocità che, riusciamo a non considerare grave tutto il resto; io penso che l'alta velocità è la causa principale degli incidenti evitati ma causati da altri fattori.

Il fatto che non mi permette di evitare un incidente, non significa che ne è la causa...quindi, mettiamo i velox in garage e mandiamo le pattuglie a ritirare le patenti a chi salta gli stop, a chi fa zigzag in autostrada, a chi si immette in corsia di sorpasso senza curarsi dell'auto che sopraggiunge, a chi guida parlando al cellulare e mandiamo in galera chi rinnova le patenti a chi non ha le capacità psico-fisiche senza essercene accertati...vedrete come lasciando inalterate le velocità con le quali si viaggia attualmente, il numero di incidenti mortali cali drasticamente.
Era solo per rispondere alla diatriba sull'energia, che comunque non confuta quanto riportato sopra: il camion assorbe meno energia nell'impatto, quindi ci vorrà un'energia potenziale più elevata per contrastarla. Ma, al disopra di certi limiti nemmeno tanto elevati, sono talmente ingenti i danni in ogni caso (a parita di Ec) che la conseguenza diretta dell'impatto è comunque talmente devastante da non lasciare possibilitò di scampo.

Sono perfettamente d'accordo sul fatto che la causa scatenante non sia la velocità in se, ma dipenda da altri fattori. Però il controllo della velocità determina la possibilità di evitare l'incidente o meno, rendendo tempi di reazione e di frenata piùà controllabili, e l'entità dei danni causati dall'incidente, che sono invece proporzionali ad essa (l'energia aumenta col quadrato della velocità).
Ago
Old Member
Old Member
Messaggi: 2894
Iscritto il: 24/07/2007, 17:43
Località: Trentino

#72 Messaggio da Ago »

cometa rossa ha scritto: A tal proposito una volta ho discusso con uno su z.f, proprio in merito ai limiti. Questi affermava che le auto potenti o di un certo livello possono andare più veloci delle altre perchè sono più sicure; allora ho preso in mano il primo quattroruote che ho trovato, ed ho scoperto che gli spazi di frenata di un utilitaria a 130 all'ora sono di circa 80 mt. Gl ispazi di frenata di una porsche carrera a 200 all'ora, velocità in cui sulla porsche sembrerà di essere più sicuri che sull'utilitaria a 130, sono di 137mnt. Ovvero alla porsche servono 57 mt in più per fermarsi. Se al posto di una porsche ci metti il classico naftone tedesco, non ho dati, ma sono sicuro che i 137 mt diventano 150
Sempre sti discorsi degli spazi di frenata.......quante volte ti capita di doverti arrestare del tutto?
Molto più probabile incorrere in frenate parziali.....e cmq leggi l'altro mio post......contano molto anche le reazioni che la macchina ha durante la frenata al limite.....
Probabilmente i 137 metri della porsche son replicabili da tutti i guidatori, mentre gli 80 della panda no. Suvvia!
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#73 Messaggio da libra »

Mi sembra assurdo: il dover limitare la velocità, ove sarebbe possibile invece procedere a velocità più sostenute, per evitare incidenti causati da mille altre infrazioni, mi sembra una soluzione assurda e dimostra che non ci si voglia sforzare a risolvere il problema; è come proibire di indossare gioielli per combattere le rapine.
Ago
Old Member
Old Member
Messaggi: 2894
Iscritto il: 24/07/2007, 17:43
Località: Trentino

#74 Messaggio da Ago »

libra ha scritto:
aggiungo: limiti differenziati per tipologie di autoveicoli...come controllare? semplice: utilitarie velocità max 100 km/h ossia, in autostrada possono viaggiare solo in 1a corsia; auto medie 120 km/h non possono viaggiare in 3a corsia; auto categorie superiori possono viaggiare ovunque; poi si utilizzano le telecamere dei tutor ed il gioco è fatto.

basterebbe volerlo
Una volta c'erano infatti.....sarebbe da ripristinarli.

Come controllare? Semplicissimo: ora d'ingresso e d'uscita sui ticket, distanza percorsa e quindi velocità media. Se si sfora si paga.
Paolo66
Old Member
Old Member
Messaggi: 3397
Iscritto il: 10/04/2007, 10:25
Località: Padania

#75 Messaggio da Paolo66 »

libra ha scritto:Mi sembra assurdo: il dover limitare la velocità, ove sarebbe possibile invece procedere a velocità più sostenute, per evitare incidenti causati da mille altre infrazioni, mi sembra una soluzione assurda e dimostra che non ci si voglia sforzare a risolvere il problema; è come proibire di indossare gioielli per combattere le rapine.
Infatti è assurdo!

Problema

Dato: Il problema è impedire i comportamenti rischiosi e scorretti da parte del 70% degli automobilisti in circolazione.

Domanda: Non riesci a fare questo ma devi limitare la mortalità sulle strade, come fai?
Rispondi