C'è chi ci si sposta per lavoro.......e magari vuole evitare di trascorrerci 18 ore al giorno.....marione ha scritto:
scherzo... l'auto serve per spostarsi in tranquillità e rilassatezza ... non per volare.. :blackeye:
Un anno di Tutor
Moderatore: Moderatore
si stava parlando di codice dell strada non rispettato... andrebbero multati chi non tiene la distanza, chi svolta senza freccia , chi va troppo forte , ecc ecc.libra ha scritto:
nessuno ha detto che in Italia bisognerebbe togliere i limiti; è stato detto e ridetto che dare forza alle decisioni di inasprire sempre di più lòe pene relative alle'ccesso di velocità, più che risolvere il problema, lo ingigantisce in quanto tutte le altre infrazioni rimangono impunite.
se a voi va bene viaggiare ai 110 e poi ammazzarsi perchè uno davanti mentre stai superando si immette in corsia di sorpasso e ti scaraventa fuori...beh...a me invece non va bene e, sinceramente, ho più paura di quelle persone piuttosto che di quelli che viaggiano ai 150.
poi da oggi le pene sono state inasprite... il problema è chi le controlla ?? ho letto che hanno "tagliato" le auto della polizia.... ma!!!
la mia a 130 è ben lontana dall'essere in fase di decollo. così come pure il 90% della fauna automobilistica in giro per le strade.marione ha scritto: l'auto serve per spostarsi in tranquillità e rilassatezza ... non per volare.. :blackeye:
poi come dice ago, ognuno va alla velocità che reputa migliore per sè, per l'auto che guida, e per le condizioni stradali: ma soprattutto nel rispetto di chi vuole fare i 130, velocità che per il cds è ritenuta opportuna per quasi tutte le autostrade.
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
Esempio pratico:
Stamattina alle 11.30 avevo un appuntamento a Riva(17 km), per lavoro ovviamente.
Parto per tempo, ossia alle 10.48....voglio arrivare puntuale, e magari prima fumarmi pure una sigaretta.
Bene, sono arrivato in ritardo di 10 minuti: una serie impressionante di rincoglioniti a 50 all'ora, oltre ai soliti camion mi han fatto arrivare tardi......
Se non ci fossero stati in molti tratti limiti di 50 inutili e divieto di sorpasso sarei arrivato puntualissimo.
Ste cose mi fanno girare i kollions!
Stamattina alle 11.30 avevo un appuntamento a Riva(17 km), per lavoro ovviamente.
Parto per tempo, ossia alle 10.48....voglio arrivare puntuale, e magari prima fumarmi pure una sigaretta.
Bene, sono arrivato in ritardo di 10 minuti: una serie impressionante di rincoglioniti a 50 all'ora, oltre ai soliti camion mi han fatto arrivare tardi......
Se non ci fossero stati in molti tratti limiti di 50 inutili e divieto di sorpasso sarei arrivato puntualissimo.
Ste cose mi fanno girare i kollions!
i am lonely but you can free me,
all in the way that you smile
all in the way that you smile
qual'è il problema ... facciamo 2 corsie per chi lavora... 2 corsie per i camion ... 2 corsie per le vecchiette imbranate.. 2 corsie per chi ha solo fretta... 2 corsie per chi va ai raduni... 2 corsie per i guidatori della domenica... 2 corsie per i pendolari... 2 corsie per le moto..Ago ha scritto:C'è chi ci si sposta per lavoro.......e magari vuole evitare di trascorrerci 18 ore al giorno.....marione ha scritto:
scherzo... l'auto serve per spostarsi in tranquillità e rilassatezza ... non per volare.. :blackeye:
semplice no !!!!!
ma non è escluso niente, nemmeno che si possa arrivare ad usare il sistema di limiti variabili. solo che prima occorre rivoluzionare il sistema di guidare ed il rispetto delle norme del codice e del buonsenso.
sempre che l'interesse sia di rispettare la vita umana, e su questo non trovo riscontro nelle azioni di governo ed enti locali.
sempre che l'interesse sia di rispettare la vita umana, e su questo non trovo riscontro nelle azioni di governo ed enti locali.
Ultima modifica di Paolo66 il 23/10/2007, 15:31, modificato 1 volta in totale.
Non banalizzare....il problema è serio.marione ha scritto:
qual'è il problema ... facciamo 2 corsie per chi lavora... 2 corsie per i camion ... 2 corsie per le vecchiette imbranate.. 2 corsie per chi ha solo fretta... 2 corsie per chi va ai raduni... 2 corsie per i guidatori della domenica... 2 corsie per i pendolari... 2 corsie per le moto..
semplice no !!!!!
Chi intralcia è pericoloso quanto e più di chi corre, ma non vedo crociate contro i rincoglioniti....
Anzi, i rincoglioniti sono premiati e pagano meno di noi l'rc auto!
L'ultima volta che che sono stato fermato dalla Polizia Stradale è accaduto più di 2 anni addietro. Con grande professionalità e cortesia dopo avermi comunicato "Stia tranquillo, non ho nulla da contestarle" l'agente aggiunse "è solo un controllo documenti".marione ha scritto:
si stava parlando di codice dell strada non rispettato... andrebbero multati chi non tiene la distanza, chi svolta senza freccia , chi va troppo forte , ecc ecc.
poi da oggi le pene sono state inasprite... il problema è chi le controlla ?? ho letto che hanno "tagliato" le auto della polizia.... ma!!!
Con queste motivazioni e questa forma, oltre che magari per un controllino del tasso alcoolico, sarei disposto ad essere fermato tutte le volte che uso la macchina.
stefano
Amo la birra: il Creatore mi ha fornito di uno stomaco, non di una piscina.
lo ripeto per la millesima volta, perchè sono l'unico che mi riesco a capire :flower: :flower: :flower:marione ha scritto:si stava parlando di codice dell strada non rispettato... andrebbero multati chi non tiene la distanza, chi svolta senza freccia , chi va troppo forte , ecc ecc.libra ha scritto:
nessuno ha detto che in Italia bisognerebbe togliere i limiti; è stato detto e ridetto che dare forza alle decisioni di inasprire sempre di più lòe pene relative alle'ccesso di velocità, più che risolvere il problema, lo ingigantisce in quanto tutte le altre infrazioni rimangono impunite.
se a voi va bene viaggiare ai 110 e poi ammazzarsi perchè uno davanti mentre stai superando si immette in corsia di sorpasso e ti scaraventa fuori...beh...a me invece non va bene e, sinceramente, ho più paura di quelle persone piuttosto che di quelli che viaggiano ai 150.
poi da oggi le pene sono state inasprite... il problema è chi le controlla ?? ho letto che hanno "tagliato" le auto della polizia.... ma!!!
In un post precedente ho detto che il C.d.s. va rivisto per intero, così come l'iter dei rinnovi di patente; contesto l'accanimento di politici e cittadini verso chi infrange i limiti di velocità, mentre la maggior parte degli incidenti viene causato da manovre azzardate; poi è chiaro che se vai ai 70 li eviti ma, bisogna cominciare dal capire quali sono le principali infrazioni che "causano" l'incidente; la velocità non ne è la causa scatenante...è semmai la causa che non ti consente di evitarli.
Gli attuali limiti, oltre che assurdi, sono anche pericolosissimi...ma com'è che non ce se ne rende conto????
non si può tenere lo stesso limite sulla brennero, sulla bologna firenze, sulla parma la spezia con gli stessi limiti della bologna modena (4 corsie + una di emergenza enorme) o della Roma napoli; così come non si possono tenere i 50 km/h sia su una strada di campagna con 3 case ai lati e nella zona universitaria di Bologna o nel centro di Assisi o sul lungomare di rimini ad Agosto.
Secondo la vostra logica è giusto rispettare delle regole che non rispettano le regole del buon senso e della logica oltre che a quelli della sicurezza????
Ultima modifica di libra il 23/10/2007, 15:36, modificato 2 volte in totale.
Io sono per introdurre i limiti per fascia oraria. Esempio: una strada dove sono presenti esercizi commerciali o scuole. Di giorno giusti i 50 o i 70, dipende ovviamente da vari fattori, ma la sera negozi e scuole sono chiusi.Paolo66 ha scritto:ma non è escluso niente, nemmeno che si possa arrivare ad usare il sistema di limiti variabili. solo che prima occorre rivoluzionare il sistema di guidare ed il rispetto delle norme del codice e del buonsenso.
sempre che l'interesse sia di rispettare la vita umana, e su questo non trovo riscontro nelle azioni di governo ed enti locali.
Quindi i limiti si potrebbero innalzare tranquillamente.....basterebbe introdurre un nuovo segnale per i limiti in motturna......e non mi dite che non si può fare ecc ecc........sarebbe semplicissimo
non banalizzo .. mi fanno incavolare i prepotenti per strada...Ago ha scritto: Non banalizzare....il problema è serio.
Chi intralcia è pericoloso quanto e più di chi corre, ma non vedo crociate contro i rincoglioniti....
Anzi, i rincoglioniti sono premiati e pagano meno di noi l'rc auto!
insomma chi va "giusto" per strada è un rincoglionito e chi corre è un pilota ??
ok..!!
ma un rincoglionito che viaggia ai 40 su strada dove il limite è 70 e non fa nulla per agevolare il sorpasso, non è un prepotente???marione ha scritto:non banalizzo .. mi fanno incavolare i prepotenti per strada...Ago ha scritto: Non banalizzare....il problema è serio.
Chi intralcia è pericoloso quanto e più di chi corre, ma non vedo crociate contro i rincoglioniti....
Anzi, i rincoglioniti sono premiati e pagano meno di noi l'rc auto!
insomma chi va "giusto" per strada è un rincoglionito e chi corre è un pilota ??
ok..!!
Io e te abbiamo solo 2 cose che ci mettono in opposte fazioni, per il resto la pensiamo allo stesso modo su tutto o quasi :cheers:libra ha scritto:
lo ripeto per la millesima volta, perchè sono l'unico che mi riesco a capire :flower: :flower: :flower:
Secondo la vostra logica è giusto rispettare delle regole che non rispettano le regole del buon senso e della logica oltre che a quelli della sicurezza????