Paolo66 ha scritto:ok, e per fare questo occorre maggiore controllo, per inculcare il rispetto del CDS, giusto?
a tal proposito, qualche post più su, mi chiedevo proprio perchè non si utilizzino i militari dell'esercito per dar man forte alle pattuglie di polizia, carabinieri e vigili urbani.
Sempre a tal proposito, tempo fa avevo aperto un thread:
http://atlantidea.mondoweb.net/viewtopi ... o+concetto
Paolo66 ha scritto:
un limite non può essere pericoloso, è l'utilizzatore che lo rende tale.
Invece io sostengo il contrario; sullo stradone che conduce alla mia sede lavorativa, c'è il limite dei 90 km/h; improvvisamente il limite passa ai 50 km/h e dopo 20 metri, ma venti davvero, c'è un velox fisso...sai che inchiodate??? è proprio lo stesso che raccontai 2 settimane fa, dove i vigili tamponarono un ducato che per evitare il velox inchiodò.
Per me ciò è pericolosissimo e, l'utente non può fare altro, se vuole tutelare le proprie tasche, che inchiodare e pasare in 20 mt dai 90 ai 50.
Paolo66 ha scritto:
PS. tengo a precisare che ritengo questa comunque un'amichevole chiacchierata fra amici. non ho alcun intento polemico con nessuno ed ho il massimo rispetto di tutti i vestri punti di vista. dico la mia.
:flower:
Questa, anche se i propri concetti vengono esposti con toni e modi differenti gli uni dagli altri, penso che sia l'intenzione di tutti.[/url]