Sembra la macchina di Automan. E' bella, gonfia e spocchiosa. I lampeggiatori posteriori mi sembrano sottodimensionati. Con quel cofanazzo senza protezioni, quella mascherona tutta strass e cromature e la fanaleria obliqua, per pagare le spese di un eventuale tamponamento, toccherà chiedere un mutuo! L'interno ed il cruscotto sono inusuali e moderni, ma vedo tanta elettronica ed automatismi...
Forse non mi è troppo chiaro, ma per accedere al motore bisogna tuffarsi in quel tombino??
Ultima modifica di Mr.Pik il 26/10/2007, 11:18, modificato 1 volta in totale.
Mr.Pik ha scritto:Sembra la macchina di Automan. E' bella, gonfia e spocchiosa. I lampeggiatori posteriori mi sembrano sottodimensionati. Con quel cofanazzo senza protezioni, quella mascherona tutta strass e cromature e la fanaleria obliqua, per pagare le spese di un eventuale tamponamento, toccherà chiedere un mutuo! L'interno ed il cruscotto sono inusuali e moderni, ma vedo tanta elettronica ed automatismi...
Forse non mi è troppo chiaro, ma per accedere al motore bisogna tuffarsi in quel tombino??
Di primo acchito direi pacchiana, aspetto di vederla dal vivo, se hanno fatto un bun lavoro con le proprozioni può darsi che sia ben riuscita, dato che immagino un prezzo non proprio da utilitaria e quindi destinata a personaggi o giovanotti che l'idea di non passare inosservati.
Lo stesso problema evidenziato da Pik me lo ha confermato un cliente con la 407: belli quei musoni aggressivi, peccato che non offrano la minima protezione e basta una piccola toccatina in un parcheggio per buttare via il frontale...anche solo un piccolo tamponamento può diventare disastroso!
Paolo66 ha scritto:
belli quei musoni aggressivi, peccato che non offrano la minima protezione e basta una piccola toccatina in un parcheggio per buttare via il frontale...anche solo un piccolo tamponamento può diventare disastroso!
Evviva i vecchi paraurti di acciaio con 2 belle borchie che permettevano ai cialtroni in fase di parcheggio di "appoggiarsi" alla tua auto senza causare danni. Al massimo una rigatina o una bozza che il carrozziere rimetteva a posto con un paio di martellate! Ma la carrozzeria era salva.
Ora invece, nel nome della sicurezza (ma siamo sicuri che sia meglio?) si preferisce non mettere paraurti per evitare l'impatto devastante con un pedone che ha tutto il diritto di sdraiarsi sul nostro cofano e magari infilare il capo nel parabrezza. In compenso le nostre auto sono piene di bozze e rigate, basta una "bottarella" da niente per fare un danno di 1000/2000 euro se va bene!
Paolo66 ha scritto:
belli quei musoni aggressivi, peccato che non offrano la minima protezione e basta una piccola toccatina in un parcheggio per buttare via il frontale...anche solo un piccolo tamponamento può diventare disastroso!
Evviva i vecchi paraurti di acciaio con 2 belle borchie che permettevano ai cialtroni in fase di parcheggio di "appoggiarsi" alla tua auto senza causare danni. Al massimo una rigatina o una bozza che il carrozziere rimetteva a posto con un paio di martellate! Ma la carrozzeria era salva.
Ora invece, nel nome della sicurezza (ma siamo sicuri che sia meglio?) si preferisce non mettere paraurti per evitare l'impatto devastante con un pedone che ha tutto il diritto di sdraiarsi sul nostro cofano e magari infilare il capo nel parabrezza. In compenso le nostre auto sono piene di bozze e rigate, basta una "bottarella" da niente per fare un danno di 1000/2000 euro se va bene!
Per non parlare poi delle differenti altezze da terra dei cosiddetti - COSIDDETTI - paraurti. Porcamiseria, non sarebbe ora di "standardizzare" un pò anche 'sto fatto qua ? Non é che sia poi così difficile, andiamo...
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.