CON DUE COMETE IL CIELO DA' SPETTACOLO
Con ben due comete, è un cielo spettacolare, quello di questo Natale. Mentre la cometa Holmes diventa sempre più luminosa, arriva a farle compagnia la cometa Tuttle, che tra pochi giorni, esattamente il 30 dicembre, ruberà la scena alla collega perché si sovrapporrà a una galassia, la M-33, che si trova nella costellazione del Triangolo. E non è tutto: oggi Marte si trova in opposizione con una spettacolare Luna piena che gradualmente lo nasconderà, fino a farlo sparire completamente. Comparsa il 31 ottobre, nel pieno della notte di Halloween, la cometa Holmes è diventata molto presto una delle più spettacolari, tanto che una sua immagine, ottenuta dall' astrofisico italiano Gianluca Masi, del Planetario di Roma, è stata scelta dalla Nasa come "immagine astronomica del giorno".
Da quando ha fatto la sua prima apparizione, dice Masi,"la cometa Holmes ha espanso molto la sua chioma e adesso sta per incontrare la cometa Tuttle". L'arrivo della Tuttle, una cometa periodica, era previsto. In questi giorni appare ancora abbastanza debole, ma già per il 30 dicembre basterà un binocolo, e magari un luogo di osservazione in cui il cielo non sia disturbato dalle luci, per vederla splendere. Le due comete danno spettacolo a poca distanza l'una dall'altra, nella stessa porzione di cielo: la Holmes nella costellazione di Perseo e la Tuttle nel Triangolo. "Chi per Natale ha ricevuto un telescopio - osserva l'astrofisico - potrà davvero divertirsi in questi giorni". Oltre alle due comete, potrà infatti vedere Marte giocare a nascondino con la Luna. Il fenomeno, spiega il presidente dell' Unione astrofili italiani (Uai), Emilio Sassone Corsi, è purtroppo visibile solo parzialmente dall'Italia, mentre si può apprezzare in pieno dall'Europa orientale, fra Austria e Ungheria. Tuttavia, anche se dall'Italia il fenomeno è solo parziale, vale la pena dare un'occhiata al cielo. E' infatti un fenomeno, prosegue Sassone Corsi, che "dall'Italia, a seconda delle zone, è possibile osservare in media ogni 12 anni".
Magari ALeFreitag riesce a vedere meglio di noi qui al paesello !
Non una bensì due stelle comete!
Moderatore: Moderatore
Non una bensì due stelle comete!
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.
Andrea
Era al ritorno che spesso mi perdevo.
Andrea
Ciao Andrea!
Itanto ricambio gli auguri e auguro a tutti un buon fine anno!
Purtroppo anche da noi l'inquinamento luminoso è diventato fastidioso però ci sono alcuni luoghi che non ancora contaminati consentono di ammirare ancora bene il cielo . .
Casomai riferirò!
Clao
Ale
Itanto ricambio gli auguri e auguro a tutti un buon fine anno!
Purtroppo anche da noi l'inquinamento luminoso è diventato fastidioso però ci sono alcuni luoghi che non ancora contaminati consentono di ammirare ancora bene il cielo . .
Casomai riferirò!
Clao
Ale
==============================
La mia passione per il MotoGp è superata
solo dalla mia pigrizia nel programmare il
videoregistratore . . .
==============================
La mia passione per il MotoGp è superata
solo dalla mia pigrizia nel programmare il
videoregistratore . . .
==============================
:cheers:freitag ha scritto:Ciao Andrea! ...
ricambio gli auguri ...
...
...
Casomai riferirò!
Ottimamente! Spero che almeno voi possiate fare qualche osservazione piacevole delle due comete.
Se per caso una la vedi rossa, vuol dire che puntavi il telescopio verso il Trentino :flower:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.
Andrea
Era al ritorno che spesso mi perdevo.
Andrea
In montagna, qui nella "bassa" nemmeno un sussulto.steolib ha scritto:Se ho sentito bene alla tv per ora le 2 comete hanno fatto un terremoto dalle tue parti.Paolo66 ha scritto:...ma doppia cometa, vuol dire anche doppi re magi?
stefano
dev'essere stata una discreta "sleppa", ho sentito di danni ad alcune case.
Meno male che voi non avete avvertito nulla ! :cyclopsani:Paolo66 ha scritto:In montagna, qui nella "bassa" nemmeno un sussulto.steolib ha scritto:Se ho sentito bene alla tv per ora le 2 comete hanno fatto un terremoto dalle tue parti.Paolo66 ha scritto:...ma doppia cometa, vuol dire anche doppi re magi?
stefano
dev'essere stata una discreta "sleppa", ho sentito di danni ad alcune case.
I terremoti sono una di quelle esperienze che preferirei davvero evitare, se possibile
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.
Andrea
Era al ritorno che spesso mi perdevo.
Andrea