Il caso Rossi e i dubbi di un ignorante
Moderatore: Moderatore
Il caso Rossi e i dubbi di un ignorante
Non so perchè... ma fa pensare al "sistema"!!!!! Buona lettura...
35 milioni di fuffa
Un paese di fiscalisti, ma i problemi restano
di Giorgio Terruzzi
I milioni di euro sono tanti. Trentacinque, a quanto pare, da pagare per mettere a tacere un debito, non chi di questo debito parla e sparla secondo un vizio assurdo. Sembra di vivere in un paese popolato da superesperti del fisco, dei suoi complicatissimi meccanismi. Benone.
Vorrà dire che da oggi, questa linea di pensiero che abbina felicemente moralismo a competenza tecnica, colpirà senza tregua imprenditori e star delle arti varie, una volta sistemato Rossi Valentino. Il personaggio che - a detta dei dirigenti dell'Ufficio Entrate - raffigura, adesso,il contribuente modello. Finalmente, una figura di riferimento, altro che pieghe e traguardi, gas e sfide. Sono felice che la strada sia ora chiara e certa, che il futuro del nostro Paese vedrà sotto accertamento e guidizio pubblico una sfilza sterminata di potenziali evasori, potenziali supercontribuenti, potenziali contribuienti modello.
Mi resta soltanto qualche dubbio, dovuto ad una cronica ed inguaribile ignoranza. Sono dubbi da scarpe grosse e cervellino, sia chiaro. Roba ininfluente al cospetto di un rigore morale che cambia i connotati del nostro bel mondo, di questo nostro bel mondo. Il dubbio, ad esempio che qualche conto, ma pensa te, non torni.
Che 'sta manfrina rossiana non di Rossi sveli le magagne ma dello Stato,addirittura. Ma no! Ma sì. Di uno stato che ha bisogno di bastonarne uno per educarne cento, anche se poi i risultati non si vedono. Meglio uno che niente, no? Certo, però che figura ci facciamo noi qui, alle prese con un sistema che sceglie un caso, possibilmente eclatante, e poi non fa caso al resto?
Ecco, ecco, questo qui è un dubbio che mi perseguita. Il dubbio che anche il Fisco, preso come vaga entità, abbia bisogno di pubblicità e della pubblicità si accontenti, ben sapendo che di fuffa viviamo, mica di sostanza vera e propria. Così arrivo a pensare, guarda la Madonna se ne penso una giusta, che sembrano fuffa anche 'sti trentacinque milioni. Fuffa, proprio così, robetta, un atollo edificato in pompa magna ma sperduto nell'oceano più grande che c'è.
E' un pensiero da scemo, s'intende, perchè lo capisco benissimo che l'aria è cambiata, che adesso le cose saranno diverse, tutta un'altra questione, anche perchè la coscienza collettiva si è risvegliata, così come la competenza. E nessuno, nessuno mai più potrà sgarrare, a Torino, a Milano, in Toscana o in Sicilia. Quindi, chiedo perdono umilmente per questi pensieri cattivi che faccio, dal basso dei miei piccoli, meschini conteggi.
:cyclopsani: :cyclopsani:
35 milioni di fuffa
Un paese di fiscalisti, ma i problemi restano
di Giorgio Terruzzi
I milioni di euro sono tanti. Trentacinque, a quanto pare, da pagare per mettere a tacere un debito, non chi di questo debito parla e sparla secondo un vizio assurdo. Sembra di vivere in un paese popolato da superesperti del fisco, dei suoi complicatissimi meccanismi. Benone.
Vorrà dire che da oggi, questa linea di pensiero che abbina felicemente moralismo a competenza tecnica, colpirà senza tregua imprenditori e star delle arti varie, una volta sistemato Rossi Valentino. Il personaggio che - a detta dei dirigenti dell'Ufficio Entrate - raffigura, adesso,il contribuente modello. Finalmente, una figura di riferimento, altro che pieghe e traguardi, gas e sfide. Sono felice che la strada sia ora chiara e certa, che il futuro del nostro Paese vedrà sotto accertamento e guidizio pubblico una sfilza sterminata di potenziali evasori, potenziali supercontribuenti, potenziali contribuienti modello.
Mi resta soltanto qualche dubbio, dovuto ad una cronica ed inguaribile ignoranza. Sono dubbi da scarpe grosse e cervellino, sia chiaro. Roba ininfluente al cospetto di un rigore morale che cambia i connotati del nostro bel mondo, di questo nostro bel mondo. Il dubbio, ad esempio che qualche conto, ma pensa te, non torni.
Che 'sta manfrina rossiana non di Rossi sveli le magagne ma dello Stato,addirittura. Ma no! Ma sì. Di uno stato che ha bisogno di bastonarne uno per educarne cento, anche se poi i risultati non si vedono. Meglio uno che niente, no? Certo, però che figura ci facciamo noi qui, alle prese con un sistema che sceglie un caso, possibilmente eclatante, e poi non fa caso al resto?
Ecco, ecco, questo qui è un dubbio che mi perseguita. Il dubbio che anche il Fisco, preso come vaga entità, abbia bisogno di pubblicità e della pubblicità si accontenti, ben sapendo che di fuffa viviamo, mica di sostanza vera e propria. Così arrivo a pensare, guarda la Madonna se ne penso una giusta, che sembrano fuffa anche 'sti trentacinque milioni. Fuffa, proprio così, robetta, un atollo edificato in pompa magna ma sperduto nell'oceano più grande che c'è.
E' un pensiero da scemo, s'intende, perchè lo capisco benissimo che l'aria è cambiata, che adesso le cose saranno diverse, tutta un'altra questione, anche perchè la coscienza collettiva si è risvegliata, così come la competenza. E nessuno, nessuno mai più potrà sgarrare, a Torino, a Milano, in Toscana o in Sicilia. Quindi, chiedo perdono umilmente per questi pensieri cattivi che faccio, dal basso dei miei piccoli, meschini conteggi.
:cyclopsani: :cyclopsani:
Nella vita ci vuole culo, o ce l’hai o te lo fanno!!!
-------------------------------------

-------------------------------------

boh? terruzzi si abbassa a sto livello per difendere rossi?
rossi ha evaso per un totale di 112 milioni di euro, e ne paga 35: comodo, troppo comodo.
I 75 milioni che mancano, ce li mettiamo noi come al solito.
Così per lui, come per tutti gli altri vip evasori: non credo che confiscando tutto ciò che rossi ha, non si sarebbe arrivati ai 112 milioni (ma questa è ovviamente l'extrema ratio).
Ma soprattutto, perchè se a me contestano 2.000 € glieli devo dare tutti e subito, senza patteggiare?
http://www.repubblica.it/2007/08/sezion ... tasse.html
da brividi l'articolo su Repubblica: meno male che abbiamo raggiutno l'accordo così mi posso concentrare sul lavoro? mortacci tua, meno male che hai raggiunto l'accordo, perchè così ti tieni in saccoccia la bellezza di 150 miliardi in grazia di dio!!!
rossi ha evaso per un totale di 112 milioni di euro, e ne paga 35: comodo, troppo comodo.
I 75 milioni che mancano, ce li mettiamo noi come al solito.
Così per lui, come per tutti gli altri vip evasori: non credo che confiscando tutto ciò che rossi ha, non si sarebbe arrivati ai 112 milioni (ma questa è ovviamente l'extrema ratio).
Ma soprattutto, perchè se a me contestano 2.000 € glieli devo dare tutti e subito, senza patteggiare?
http://www.repubblica.it/2007/08/sezion ... tasse.html
da brividi l'articolo su Repubblica: meno male che abbiamo raggiutno l'accordo così mi posso concentrare sul lavoro? mortacci tua, meno male che hai raggiunto l'accordo, perchè così ti tieni in saccoccia la bellezza di 150 miliardi in grazia di dio!!!
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
-
- Advanced Member
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 05/02/2007, 14:06
- Località: Trento
Re: Il caso Rossi e i dubbi di un ignorante
è l'unica cosa che condivido con l'articolo.E' un pensiero da scemo
Il fisco prende di mira un Vip per far vedere che non sta a dormire????
boh...mi auguro di non aver capito un cacchio da sto articolo...ma l'unica cosa certa è che i giornali invece di titolare "Rossi vi ha inkiulato 85.000.000 di euro che Vi verranno prelevati direttamente dalle buste paga"...titolano "Rossi fa pace col fisco...
ma che brava persona...
e c'è di peggio: chi lo difende perchè lui è un simbolo di italianità nel mondo (nulla di più vero, visto l'episodio)...mi spiace per Valentino ma, gente così va boicottata...altro che presa come esempio
Giorgio Terruzzi in principio non mi era simpatico a causa delle sue logorroiche elucubrazioni dialettiche per descrivere dei comunissimi eventi della Formula 1. Attualmente invece, quando è presente in TV, lo ascolto con interesse non per l'evento in se stesso, ma per sorridere delle amenità che racconta. Questa volta poteva benissimo fare a meno di intervenire nella questione Rossi, che è assurta agli onori della cronaca per due ragioni concomitanti: il protagonista nel bene e nel male è un eroe dei nostri tempi e la cifra evasa è importante. Se un uomo comune come me dovessi evadere 2000 euro, la cosa sicuramente non interesserebbe nessuno. Credo che con questo articolo il nostro Giorgio ha lasciato il tempo che ha trovato ed ha confermato il mio giudizio negativo!
Mah... leggendo il testo proposto da Kodak, ho avuto l'impressione che lo scrivente Terruzzi più che difendere Rossi, voglia "sfottere" il sistema dell'Agenzia delle Entrate.
Vero che adesso "recuperano" 35 milioni di euro, settanta miliardi "del vecchio conio", ma caspiteronzoli... possibile che quei GENI là impiegati non siano arrivati a rendersi conto di quanti soldi scappavano all'estero ?
Pare l'esempio tipico del detto "Chiudere la stalla dopo che sono fuggite le vacche" :cyclopsani:
Ad ogni modo, se pure l'intento dell'autore fosse esattamente l'opposto di come la vedo io, a me pare che l'Agenzia delle Entrate e in particolare i funzionari direttamente interessati al "caso Rossi" ci fanno una ben magra figura....
Così arrivo a pensare, guarda la Madonna se ne penso una giusta, che sembrano fuffa anche 'sti trentacinque milioni. Fuffa, proprio così, robetta, un atollo edificato in pompa magna ma sperduto nell'oceano più grande che c'è.
E' un pensiero da scemo, s'intende, perchè lo capisco benissimo che l'aria è cambiata, che adesso le cose saranno diverse, tutta un'altra questione, anche perchè la coscienza collettiva si è risvegliata, così come la competenza. E nessuno, nessuno mai più potrà sgarrare, a Torino, a Milano, in Toscana o in Sicilia.
...
Vero che adesso "recuperano" 35 milioni di euro, settanta miliardi "del vecchio conio", ma caspiteronzoli... possibile che quei GENI là impiegati non siano arrivati a rendersi conto di quanti soldi scappavano all'estero ?
Pare l'esempio tipico del detto "Chiudere la stalla dopo che sono fuggite le vacche" :cyclopsani:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.
Andrea
Era al ritorno che spesso mi perdevo.
Andrea
La vicenda di Rossi col fisco mi ha fatto abbastanza imbufalire.
Se la cifra accertata era di oltre 110milioni, aver concordato a 35 contraddice il tanto strombazzato mai più condoni e sconti agli evasori, se invece la cifra giusta è 35milioni sparare alto perchè poi a calare si è sempre in tempo mi impaurisce perchè io, uomo comune, non potendo permettermi fior di fiscalisti che mi tutelino e consiglino, verrei ridotto in mutande da un sistema perverso.
stefano
Se la cifra accertata era di oltre 110milioni, aver concordato a 35 contraddice il tanto strombazzato mai più condoni e sconti agli evasori, se invece la cifra giusta è 35milioni sparare alto perchè poi a calare si è sempre in tempo mi impaurisce perchè io, uomo comune, non potendo permettermi fior di fiscalisti che mi tutelino e consiglino, verrei ridotto in mutande da un sistema perverso.
stefano
Amo la birra: il Creatore mi ha fornito di uno stomaco, non di una piscina.
Steo , tutto corretto il tuo pensiero, tranne un solo errore..... non verresti ridotto in mutande, ma nudo.... perchè anche quelle si portano!!!!steolib ha scritto:La vicenda di Rossi col fisco mi ha fatto abbastanza imbufalire.
Se la cifra accertata era di oltre 110milioni, aver concordato a 35 contraddice il tanto strombazzato mai più condoni e sconti agli evasori, se invece la cifra giusta è 35milioni sparare alto perchè poi a calare si è sempre in tempo mi impaurisce perchè io, uomo comune, non potendo permettermi fior di fiscalisti che mi tutelino e consiglino, verrei ridotto in mutande da un sistema perverso.
stefano
Nella vita ci vuole culo, o ce l’hai o te lo fanno!!!
-------------------------------------

-------------------------------------

ed inoltre, ti verrà otturato l'orifizio posteriore.kodak ha scritto:Steo , tutto corretto il tuo pensiero, tranne un solo errore..... non verresti ridotto in mutande, ma nudo.... perchè anche quelle si portano!!!!steolib ha scritto:La vicenda di Rossi col fisco mi ha fatto abbastanza imbufalire.
Se la cifra accertata era di oltre 110milioni, aver concordato a 35 contraddice il tanto strombazzato mai più condoni e sconti agli evasori, se invece la cifra giusta è 35milioni sparare alto perchè poi a calare si è sempre in tempo mi impaurisce perchè io, uomo comune, non potendo permettermi fior di fiscalisti che mi tutelino e consiglino, verrei ridotto in mutande da un sistema perverso.
stefano
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
Quello ce lo otturano continuativamente .....bitto ha scritto:ed inoltre, ti verrà otturato l'orifizio posteriore.kodak ha scritto:Steo , tutto corretto il tuo pensiero, tranne un solo errore..... non verresti ridotto in mutande, ma nudo.... perchè anche quelle si portano!!!!steolib ha scritto:La vicenda di Rossi col fisco mi ha fatto abbastanza imbufalire.
Se la cifra accertata era di oltre 110milioni, aver concordato a 35 contraddice il tanto strombazzato mai più condoni e sconti agli evasori, se invece la cifra giusta è 35milioni sparare alto perchè poi a calare si è sempre in tempo mi impaurisce perchè io, uomo comune, non potendo permettermi fior di fiscalisti che mi tutelino e consiglino, verrei ridotto in mutande da un sistema perverso.
stefano
stefano
Amo la birra: il Creatore mi ha fornito di uno stomaco, non di una piscina.
ago è la multa: altrimenti su 112 milioni di reddito, le tasse dovevano essere intorno ai 50 milioni.Ago ha scritto:Nessuno delucida? I 112 mln sarebbero quello che lui doveva pagare in tasse o i redditi su cui doveva pagare le tasse?
comunque nel link che ho postato di repubblica, dice che il fisco ne voleva 112, quindi direi che è tutta l'evasione
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!