Le ultime indiscrezioni affermano che verrà mantenuto il frazionamento da V8 contrariamente a quanto successo sulla S4. Ma oltre a questi rumors sul frazionamento del motore, non si conosce ancora se ad Ingolstadt si opterà per una versione aspirata e potenziata dell’attuale 4.2 V8 FSI da 420cv, montato anche sulla R8 e portato a 450cv; oppure i tecnici Audi si dirigeranno verso una versione sovralimentata (tramite turbo o compressore volumetrico?) dello stesso. Terza ipotesi è l’arrivo di un nuovo V8 4.0 derivato dal propulsore-mostro della RS6.
Altra certezza circa il nuovo motore che equipaggerà la nuova RS4 è l’iniezione diretta: il nuovo modello riceverà in dote la nuova tecnologia FSI II, capace di lavorare a pressioni di esercizio superiori del 50%. Per quanto riguarda il capitolo trasmissioni, non dovrebbe mancare un cambio automatico-sequenziale a doppia frizione e 7 rapporti (a patto che la coppia massima dell’auto non superi i 550Nm o che gli organi di trasmissione vengano opportunamente rinforzati) in alternativa al classico manuale 6 rapporti.
La trazione integrale “Quattro” beneficerà invece del nuovo differenziale posteriore sportivo. Fra le opzioni disponibili non mancheranno i freni carboceramici. Di serie invece le sospensioni intelligenti DRC. Le prestazioni si preannunciano da brivido: considerando la lotta della triade tedesca per la supremazia di cavalli e velocità, non è difficile immaginare che la nuova RS4 B8 possa coprire lo 0-100 in massimo 4.5 secondi per arrestare la sua corsa ad una velocità massima teorica superiore ai 300 Km/h. Molto probabilmente, tuttavia, le sarà permesso di arrivare “solo” ai 280 km/h prima che l’elettronica stacchi tutto. BMW M3 e C63 AMG sono avvisate…




Già questa nuova A4 Avant, mi piace da matti, perchè più compatta dell'A6, ma con il posteriore molto simile... poi RS4 è sempre stata una chicca!!!


