Palio di Siena
Moderatore: Moderatore
Mi dispiace, ma ho perso il conto perchè volevo registrare quella giusta.apsa ha scritto:Dimmi una cosa, Lele: quante "mosse" ci sono volute ?
E' stata - come da tradizione - alla terza ? :flower:
In effetti la mossa è stata una sola, ad eccezione di una falsa partenza dovuta all'intemperanza di un fantino perchè - a differenza di quello che si pensa - la colpa è sempre del cavaliere che tende a forzare una situazione che non gli è congeniale. La partenza di questa carriera è una fase importantissima e in qualche caso decisiva, perchè in quel momento si fanno patti e scorrono promesse milionarie che influenzano pesantemente l'esito della corsa. Per questo spesso si vedono delle situazioni dove cavalli rifiutano di entrare "fra i canapi", cavalli che non riescono a stare fermi o che riescono solo a porsi di traverso o che scalciano - guarda caso - contro l'avversario di contrada come se fosse consapevole di questa rivalità......ma il Palio è fatto così, riflette l'anima beffarda e polemica dei toscani divisi fra Guelfi e Ghibellini riportata ai giorni nostri. La sola circostanza che è l'unica corsa dove il vincitore ha per premio un drappo dipinto che gli costa fior di milioni, la dice lunga su questa manifestazione.
Si, quelle volte che sono riuscito a seguire il Palio fin dall'entrata in piazza, con la sfilata e tutto, ho avuto modo di osservare le "bizze" di fantini e cavalli, del nervosismo che si respira, delle facce tese e del parlottìo a volte fitto fra fantini....
E a pensare che la gente in piazza sta lì magari da una giornata intera, beh... mi meraviglia sempre la profonda dedizione, (oserei dire esaltazione... ) dei contradaioli :cyclopsani:
Comunque, ben vengano le tradizioni che risalgono ai milleni passati, che fanno parte della cultura di un popolo :hello1:
E a pensare che la gente in piazza sta lì magari da una giornata intera, beh... mi meraviglia sempre la profonda dedizione, (oserei dire esaltazione... ) dei contradaioli :cyclopsani:
Comunque, ben vengano le tradizioni che risalgono ai milleni passati, che fanno parte della cultura di un popolo :hello1:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.
Andrea
Era al ritorno che spesso mi perdevo.
Andrea
Poi ti dirò quanto è costato questo Palio alla contrada dell'Istrice, o almeno la cifra "ufficiale" che faranno circolare....apsa ha scritto:Si, quelle volte che sono riuscito a seguire il Palio fin dall'entrata in piazza, con la sfilata e tutto, ho avuto modo di osservare le "bizze" di fantini e cavalli, del nervosismo che si respira, delle facce tese e del parlottìo a volte fitto fra fantini....
E a pensare che la gente in piazza sta lì magari da una giornata intera, beh... mi meraviglia sempre la profonda dedizione, (oserei dire esaltazione... ) dei contradaioli :cyclopsani:
Comunque, ben vengano le tradizioni che risalgono ai milleni passati, che fanno parte della cultura di un popolo :hello1:
Se avrò un pò di tempo, andrò a guardare qua http://www.ilpalio.org/index.html per leggere un pò di storia e di numeri.
Immagino che girino dei gran soldi fra contrada e contrada: attendo notizie sulla cifra :bigsmurf:
PS: ma non sarà colpa del palio di Siena, se Bruno Contrada ha preso tutte quelle mazzette ? :geek:
Immagino che girino dei gran soldi fra contrada e contrada: attendo notizie sulla cifra :bigsmurf:
PS: ma non sarà colpa del palio di Siena, se Bruno Contrada ha preso tutte quelle mazzette ? :geek:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.
Andrea
Era al ritorno che spesso mi perdevo.
Andrea
Pare, dice, sembra, ma non c'è niente di sicuro :faroah: che la contrada vincitrice si sia tassata per 2 milioni di neuri.apsa ha scritto:
Immagino che girino dei gran soldi fra contrada e contrada: attendo notizie sulla cifra :bigsmurf:
In quanto al fantino, solo per la "monta" pare che abbia preso 350.000 neuri, ma poichè vittorioso, possa raggiungere senza difficoltà un totale di un milione di neuroni!
Non è facile calcolare tutto l'indotto che gira attorno a questa manifestazione, ma indubbiamente è notevole.
P.S. Naturalmente tutti "aum aum" :drunken:
...ma non era una corsa di cavalli?apsa ha scritto:Comunque l'Oca ne ha vinti più di tutti:
http://www.ilpalio.org/vinti.htm
Ari-porcaloca :cheers:
cappero...apsa ha scritto:kodak ha scritto:il mio pronostico mi dice che vince l'istrice!!!! :flower:
:hello1: :blob: Ma che precisione! Ma come, come hai fatto ? :blob: :hello1:
stasera vado a giocare i numeri.. vediamo se avrò la stessa fortuna!!!! :drunken:
Nella vita ci vuole culo, o ce l’hai o te lo fanno!!!
-------------------------------------

-------------------------------------

Porcaloca... anzi, porcolistrice! :flower:Mr.Pik ha scritto:Pare, dice, sembra, ma non c'è niente di sicuro :faroah: che la contrada vincitrice si sia tassata per 2 milioni di neuri.apsa ha scritto:
Immagino che girino dei gran soldi fra contrada e contrada: attendo notizie sulla cifra :bigsmurf:
In quanto al fantino, solo per la "monta" pare che abbia preso 350.000 neuri, ma poichè vittorioso, possa raggiungere senza difficoltà un totale di un milione di neuroni!
Non è facile calcolare tutto l'indotto che gira attorno a questa manifestazione, ma indubbiamente è notevole.
P.S. Naturalmente tutti "aum aum" :drunken:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.
Andrea
Era al ritorno che spesso mi perdevo.
Andrea
I fantini sono dei professionisti che vanno dove hanno l'offerta più vantaggiosa. Non hanno niente a che fare con lo spirito e l'affezione che i senesi hanno per la contrada di appartenenza. In alcuni casi guadagnano molto di più di quello che guadagnerebbero in un ippodromo. Abbiamo nella nostra provincia esempi di fantini che hanno accumulato fortune con molteplici vittorie. Le cifre che circolano sono sicuramente al di sotto di quelle reali.Paolo66 ha scritto:Ah! ecco perchè s'inefrvoranop sempre così tanto...