GRANDE EVENTO Ma la Arai aveva le sue ragioni. Il suo RX-7 è sempre stato il casco di riferimento sul mercato e con l’arrivo della nuova generazione la Casa Giapponese nata dalla passione di un cappellaio (il vecchio Signor Arai faceva cappelli) ha fatto un ulteriore, corposo, passo avanti. Si potrebbe parlare della nuova calotta rinforzata, o dei nuovi condotti per la ventilazione che abbassano ulteriormente la temperatura attorno alla testa del pilota. Oppure, si potrebbe anche parlare della nuova visiera più ampia (5 mm per lato) o del nuovo deflettore aerodinamico che consente di ridurre drasticamente gli scuotimenti del capo ad alta velocità, tutte cose "normali" che è in fondo è lecito attendersi da un casco di alto livello come l’RX-7 GP.
PER TOGLIERLO SENZA PROBLEMI In realtà il progresso più importante questo casco si chiama Emergency Release System un nuovo sistema che consente ad un eventuale soccorritore di sganciare rapidamente i guanciali per liberare spazio preziosissimo attorno al viso del motociclista e di rimuovere il casco evitando ulteriori danni alla testa e alla colonna vertebrale. Tutti sanno che, spesso, nel malaugurato caso di incidente, i danni maggiori ai motociclisti arrivano proprio nel momento in cui si toglie il casco.
MINIMO DANNO Con questo sistema il problema se non risolto completamente viene almeno minimizzato. Un particolare da non sottovalutare. Il nuovo RX-7 GP sarà presto disponibile nei punti vendita Arai nelle solite grafiche replica (tra cui il nuovo Pedrosa) e nelle classiche calotte monocromatiche.



Non male... :cyclopsani:
...però non oso immaginare a quanto lo venderanno!





...leggevo fra i vari commenti che si trovano sotto l'articolo questo molto interessante:
Sono anch'io un soccorritore volontario (ed un motociclista), e nella malaugurata ipotesi di procedere all'estrazione di questo nuovo casco da un poveraccio con fratture multiple ho idea che procederei veloce e sicuro alla vecchia maniera (che non tutti sanno, si fa in due) per non perdere 10 min. a capire come si estraggono i guanciali - a meno che non siano autosgonfiabili in seguito all'urto o che Arai tenga corsi al 118.... ciao.
Fonte: http://motori.alice.it/moto/motomania/a ... prima.html