2)sia prodi che berlusconi non mi piacciono affatto sulla lotta all'evasione: voglio parlare "terra terra" della vita di tutti i giorni: ma quante volte in pizzeria o al ristorante vi fanno la ricevuta? a Roma almeno quando chiedi il conto va di moda il conto computerizzato con in fondo scritto "situazione al tavolo n° x" richiedere la ricevuta all'uscita che poi nessuno richiede o quante volte viene l'idraulico o l'elettricista o il falegname e ti dicono " se vuole la ricevuta il costo è il 20% in piu'.... e alla fine quindi non la fanno.... se si cominciasse a fare la lotta all'evasione fiscale di questo tipo, forse si farebbe qualcosa di serio.... tante volte l'Italia è il paese delle chiacchiere
daniele ha scritto:per quanto riguarda la lotta all'evasione fiscale, quando Prodi ci provò (forse un po' troppo tardivamente) Belusconi sbotto' con la storia delle libertà degli italiani ed introducendo anche il discorso intercettazioni telefoniche che vuole in pratica abolire.andrea0874 ha scritto:Vorrei aggiungere una cosa:
a questa situazione di "mostrusa crisi economica" non ci ha portato di certo il governo Berlusconi in sella da troppo poco per ver creato certi danni.
Forse si dovrebbe guardare la terribile pressione fiscale del governo precedente(ma quando si fara veramente una seria lotta all'evasione fiscale tanto da tutti sbandierata ma mai applicata) e gli aumenti ingiustificati legati al prezzo del petrolio( ingiustificati perchè non seguiti dalla diminuzione alla discesa del prezzo dello stesso)
Per quanto riguarda la questione petrolio posso dire, con stupore, che il prezzo italiano è calato molto di più di quello Vaticano.