Col ponte del 1° maggio finisce il periodo di congelamento degli aumenti. Si parte con un 2,4% in più. Ma al casello saremo in buona compagnia
Sarà anche, come dice qualcuno, che la crisi sta dando i primi segnali di tregua, che si comincia a intravedere la luce in fondo al tunnel. Sicuramente prima della crisi cominciano a esaurirsi le misure che erano nate per contrastarla.
Si torna a pagare di più...
E' il caso degli aumenti dei pedaggi autostradali. Il primo decreto anticrisi li congelava per quattro mesi. Una delle varie misure – non certo la più significativa anche perché il blocco copriva i mesi invernali meno "trafficati" – per alleggerire l'impatto negativo della recessione sulle famiglie italiane. Ma i quattro mesi sono passati e il 30 aprile il blocco degli aumenti decade. Dal 1° maggio – col primo ponte di inizio estate – le tariffe potranno riprendere a salire.
Inutile dire che le società concessionarie attendevano con ansia questa data. Infatti Atlantia (nuovo nome di Autostrade Spa, il gestore della gran parte della rete autostradale italiana) ha già annunciato un rincaro del 2,4% a partire dal prossimo mese. Il suo amministratore delegato, Giovanni Castellucci, ha dichiarato senza mezzi termini che "se il Governo promulgherà un'altra legge per bloccare i rialzi, la combatteremo". Ma il governo, nonostante una certa abitudine a ricorrere ai provvedimenti d'urgenza, non pare intenzionato per ora a prorogare il blocco.
... in compagnia degli ex senatori
Se la notizia non vi piace consolatevi con quest'altra, sempre in tema di pedaggi autostradali. Anche gli ex senatori (badate, ex) pagheranno l'autostrada. Il rivoluzionario giro di vite è stato annunciato dalla presidenza del Senato: per chi è stato senatore il rimborso delle spese di viaggio non sarà più a vita, come ora, bensì limitato a due legislature dopo la fine del mandato. In altre parole, chi è stato senatore anche per una sola legislatura avrà diritto, tra gli altri benefit, al rimborso del pedaggio autostradale "solo" per i 10 anni successivi (salvo il caso di elezioni anticipate). In questo modo perderanno il privilegio 767 ex senatori che avevano diritto vitalizio a viaggiare gratis. Basta a farci sentire meglio? (A.D.M.)
:angryfire: :cussing: :angryfire: :cussing: :angryfire: :cussing: :angryfire: :cussing: :angryfire: :cussing: :angryfire: :cussing: :angryfire: :cussing: :angryfire: :cussing: :angryfire: :cussing: :angryfire: :cussing: :angryfire: :cussing: :angryfire: :cussing: :angryfire: :cussing: :angryfire: :cussing: :angryfire: :cussing: :angryfire: :cussing: :angryfire: :cussing: :angryfire: :cussing:
Autostrade, i pedaggi tornano a crescere
Moderatore: Moderatore
Autostrade, i pedaggi tornano a crescere

Fino ai 4500 divertiti a fare puzza ...dopo scansati e senti il profumo del benza

Passare per idiota agli occhi di un imbecille, è una voluttà da raffinati buongustai!
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

Qualche altra buona notizia non ci sarebbe ? :whax:
Non può che farmi piacere che 767 ex senatori smettano di essere rimborsati per le spese di viaggio in autostrada, però....
Però.
Però mi sento alquanto perculàto (*), se devo essere sincero.
E poi mi piacerebbe proprio sapere se davvero tutti sono così micragnosi e pezzenti da chiedere il rimborso, visti i soldi che già prendono di vitalizio e altre amenità varie... così come i deputati, beninteso.
_______________________________________________
(*) preso per il cùlo, come avevate certo già capito
Non può che farmi piacere che 767 ex senatori smettano di essere rimborsati per le spese di viaggio in autostrada, però....
Però.
Però mi sento alquanto perculàto (*), se devo essere sincero.
E poi mi piacerebbe proprio sapere se davvero tutti sono così micragnosi e pezzenti da chiedere il rimborso, visti i soldi che già prendono di vitalizio e altre amenità varie... così come i deputati, beninteso.
_______________________________________________
(*) preso per il cùlo, come avevate certo già capito
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.
Andrea
Era al ritorno che spesso mi perdevo.
Andrea
-
- Advanced Member
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 05/02/2007, 14:06
- Località: Trento
bah!
le autostrade dovrebbero essere fatte pagare solo per i costi di manuntezione, visto che i costi di realizzazione oramai sono stati ammortizzati abbondantemente dagli anni 60' ad oggi.
Insomma è un po' come l'acqua potabile, dovrebbe essere fatto pagare il servizio, non il bene, ma sappiamo tutti come sono andate le cose; storie di imprenditori che con pochi spiccioli sono diventati gestori di quello che gli italiani hanno pagato con miliardi di euro tramite tasse ed ora questi gestori fanno profitto con un bene pubblico.
Le autostrade sono solo un esempio, su due dita mi vengono in mente Veolia con gli acquedotti pubblici, Telecom con l'ultimo miglio dei doppini telefonici..
le autostrade dovrebbero essere fatte pagare solo per i costi di manuntezione, visto che i costi di realizzazione oramai sono stati ammortizzati abbondantemente dagli anni 60' ad oggi.
Insomma è un po' come l'acqua potabile, dovrebbe essere fatto pagare il servizio, non il bene, ma sappiamo tutti come sono andate le cose; storie di imprenditori che con pochi spiccioli sono diventati gestori di quello che gli italiani hanno pagato con miliardi di euro tramite tasse ed ora questi gestori fanno profitto con un bene pubblico.
Le autostrade sono solo un esempio, su due dita mi vengono in mente Veolia con gli acquedotti pubblici, Telecom con l'ultimo miglio dei doppini telefonici..

Mi trovi pienamente d'accordo, penso tu abbia dato voce (o prestato l'inchiostro...) ad un pò tutti noi.daniele ha scritto:bah!
le autostrade dovrebbero essere fatte pagare solo per i costi di manuntezione, visto che i costi di realizzazione oramai sono stati ammortizzati abbondantemente dagli anni 60' ad oggi.
Insomma è un po' come l'acqua potabile, dovrebbe essere fatto pagare il servizio, non il bene, ma sappiamo tutti come sono andate le cose; storie di imprenditori che con pochi spiccioli sono diventati gestori di quello che gli italiani hanno pagato con miliardi di euro tramite tasse ed ora questi gestori fanno profitto con un bene pubblico.
Le autostrade sono solo un esempio, su due dita mi vengono in mente Veolia con gli acquedotti pubblici, Telecom con l'ultimo miglio dei doppini telefonici..
Evito di fare nomi imprenditoriali-politici per non avviare una discussione accesa e inesauribile.
Il buonsenso comune ci trova certamente tutti d'accordo e tutti tristemente sdegnati.
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.
Andrea
Era al ritorno che spesso mi perdevo.
Andrea
daniele ha scritto:bah!
le autostrade dovrebbero essere fatte pagare solo per i costi di manuntezione, visto che i costi di realizzazione oramai sono stati ammortizzati abbondantemente dagli anni 60' ad oggi.
Insomma è un po' come l'acqua potabile, dovrebbe essere fatto pagare il servizio, non il bene, ma sappiamo tutti come sono andate le cose; storie di imprenditori che con pochi spiccioli sono diventati gestori di quello che gli italiani hanno pagato con miliardi di euro tramite tasse ed ora questi gestori fanno profitto con un bene pubblico.
Le autostrade sono solo un esempio, su due dita mi vengono in mente Veolia con gli acquedotti pubblici, Telecom con l'ultimo miglio dei doppini telefonici..











Fino ai 4500 divertiti a fare puzza ...dopo scansati e senti il profumo del benza

Passare per idiota agli occhi di un imbecille, è una voluttà da raffinati buongustai!
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!
