MotoGP Brno

Discussioni Generali 2 e 4 ruote

Moderatore: Moderatore

Messaggio
Autore
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#16 Messaggio da libra »

bitto ha scritto:
libra ha scritto:
bitto ha scritto: da quello che ho capito, valentino è sotto controllo da quando ha trasferito la residenza a Londra: secondo una legge (da capire) se sei residente ma non domiciliato puoi pagare meno, visto che il resto dovresti pagarlo nello stato in cui sei domiciliato (italia in questo caso).
il controllo ha periodo 1999 - 2004: le verifiche per gli anni successivi sono ancora in corso...
Boh...io so solo una cosa, ossia che la residenza è relativa; i redditi bisogna dichiararli non nel paese dove sei residente ma, nel paese in cui i suddetti redditi vengono prodotti, o comunque, nel paese in cui sono concentrate le sedi operative.

Insomma...un gran caos che chi c'ha il commercialista più bravo se la cava con meno :faroah:
nel caso di rossi? difficilissimo...
yamaha: giappone
fiat: italia
agv: italia
wudy: ?
fastweb: italia?

svariati altri sponsor che non ricordo che potrebbero essere di dovunque.

però c'è quello famoso che ha sulla chiusura della tuta: WLF, ma porca miseria, non mi ricordo bene cosa sia... :colors: :colors:
Beh...ma il tutto viene gestito dall'Italia (secondo le accuse);
secondo la legge ed il fisco italiano e non solo, dovrebbe dichiararli in italia. Infatti, come hai detto prima, se sei residente non domiciliato, hai delle agevolazioni perchè si presuppone che i tuoi affari li curi da un altro paese ed in quel paese ne dichiarerai i redditi.
bitto
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5669
Iscritto il: 24/01/2007, 15:07
Località: Tatooine

#17 Messaggio da bitto »

libra ha scritto: Beh...ma il tutto viene gestito dall'Italia (secondo le accuse);
secondo la legge ed il fisco italiano e non solo, dovrebbe dichiararli in italia. Infatti, come hai detto prima, se sei residente non domiciliato, hai delle agevolazioni perchè si presuppone che i tuoi affari li curi da un altro paese ed in quel paese ne dichiarerai i redditi.
bah speriamo che se è colpevole, paghi tutto senza sconti. cacchio se ti ho accertato un'evasione per 60 milioni, me ne dai 60 e punto. ed è già tanto che non ti ci chiedo gli interessi sopra.
ma come al solito, ne darà forse 30 e tutti amici come prima.
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
Avatar utente
kodak
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8508
Iscritto il: 24/01/2007, 12:08
Località: MI

#18 Messaggio da kodak »

libra ha scritto: Beh...ma il tutto viene gestito dall'Italia (secondo le accuse);
secondo la legge ed il fisco italiano e non solo, dovrebbe dichiararli in italia. Infatti, come hai detto prima, se sei residente non domiciliato, hai delle agevolazioni perchè si presuppone che i tuoi affari li curi da un altro paese ed in quel paese ne dichiarerai i redditi.
ma scusa libra... le tasse non si pagano dove sei domiciliato fiscalmente??? almeno io ricordo così...
Nella vita ci vuole culo, o ce l’hai o te lo fanno!!!
-------------------------------------
Immagine
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#19 Messaggio da libra »

kodak ha scritto:
libra ha scritto: Beh...ma il tutto viene gestito dall'Italia (secondo le accuse);
secondo la legge ed il fisco italiano e non solo, dovrebbe dichiararli in italia. Infatti, come hai detto prima, se sei residente non domiciliato, hai delle agevolazioni perchè si presuppone che i tuoi affari li curi da un altro paese ed in quel paese ne dichiarerai i redditi.
ma scusa libra... le tasse non si pagano dove sei domiciliato fiscalmente??? almeno io ricordo così...
Non sempre; se tu sei domiciliato in Inghilterra ma, svolgi la tua attività o comunque gestisci tutti i tuoi interessi da un'altra nazione, si evince che quella dell'inghilterra è solo una residenza di "facciata" mentre quella operativa e pertanto fiscale, è praticamente l'Italia.

Io so che è così, appena (spero) leggerà Minny, ci darà maggiori ragguagli in merito.
Avatar utente
kodak
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8508
Iscritto il: 24/01/2007, 12:08
Località: MI

#20 Messaggio da kodak »

infatti.. aspettiamo il parere dell'esperta .... vediamo cosa ne pensa... anche se mi par di capire.. che in questo senso le leggi sono a libera interpretazione... :cyclopsani: :king:
Nella vita ci vuole culo, o ce l’hai o te lo fanno!!!
-------------------------------------
Immagine
minny
Old Member
Old Member
Messaggi: 2873
Iscritto il: 24/01/2007, 15:08
Località: Trentino

#21 Messaggio da minny »

il caso di Valentino è abbastanza complesso.lui ha preso la residenza ma non il domicilio a Londra, perchè per chi ha solo la residenza (presumendo appunto che i maggiori affari vengano svolti in un altro paese in cui si è domicilati) c'è un fisco agevolato...si paga solo quanto prodotto lì.per Rossi la cifra prodotta a Londra è irrisoria.
in Italia lui ha dichiarato solo i redditi da fabbricati...ma sponsorizzazioni & c non sono stati dichiarati da nessuna parte.
partendo dal fatto che uno deve dichiarare i redditi dove vengono prordotti ed essendo Rossi abbastanza in giro si dovrebbe prendere come riferimento per il pagamento delle tasse dove lui ha il centro delle attività...finanziarie e sociali (amici, parenti etc) e poi detta terra a terra si pagano le tasse dove si spendono i soldi. e Valentino, stando anche ai pedinamenti VIVE, SPENDE e quindi produce reddito soggetto a tassazione in Italia.
ci sono poi le convenzioni Italia-Inghilterra per evitare le doppie tassazioni(le doppie e non le zero tassazioni!!!) e ora mi sa che la cosa si risolverà "pacificamente" fra stati.
certo è che Valentino deve cambiare commercialista...non capisco perchè abbia "usato" Londra, era così semplice andare a Montecarlo e fare anche la "fatica" di viverci per + di 180 gg all'anno.o al + vicino San Marino anche se non so come funzio nni tecnicamente San Marino.
alla fine pagherà qualcosa ma non tutto quello che dicono ora a meno che il suo commercialista sia veramente incompetente...e tutto può essere...
ha fatto il condono ma non dovrebbe valere nel suo caso anche perchè le dichiarazioni omesse non rientravano nel "perdono".
l'agenzia delle entrate comunque son 3 anni che indaga e mi sa che ha già pronte le risposte da dare a ciò che i legali di valentino proporranno.
vedremo...
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#22 Messaggio da libra »

Grazie mille Minny; diciamo che era come pensavo.


Ehhhhhhhhh....sono già pronto per diventare miliardario :flower: :flower:
Rispondi