Coerenza

Di tutto di più

Moderatore: Moderatore

Messaggio
Autore
andrea0874
Member
Member
Messaggi: 532
Iscritto il: 23/08/2007, 21:43
Località: ROMA

#31 Messaggio da andrea0874 »

1)Io non parlavo del prezzo della benzina ma di tutto a partire da pane e pasta a seguire che sono aumentati con la scusa dell'aumentato costo del petrolio e quindi di tutto il processo di produzione e poi non piu' disceso! Ma avete fatto caso in 12 mesi quanto è veramente aumentata la pasta?
2)sia prodi che berlusconi non mi piacciono affatto sulla lotta all'evasione: voglio parlare "terra terra" della vita di tutti i giorni: ma quante volte in pizzeria o al ristorante vi fanno la ricevuta? a Roma almeno quando chiedi il conto va di moda il conto computerizzato con in fondo scritto "situazione al tavolo n° x" richiedere la ricevuta all'uscita che poi nessuno richiede o quante volte viene l'idraulico o l'elettricista o il falegname e ti dicono " se vuole la ricevuta il costo è il 20% in piu'.... e alla fine quindi non la fanno.... se si cominciasse a fare la lotta all'evasione fiscale di questo tipo, forse si farebbe qualcosa di serio.... tante volte l'Italia è il paese delle chiacchiere
daniele ha scritto:
andrea0874 ha scritto:Vorrei aggiungere una cosa:
a questa situazione di "mostrusa crisi economica" non ci ha portato di certo il governo Berlusconi in sella da troppo poco per ver creato certi danni.
Forse si dovrebbe guardare la terribile pressione fiscale del governo precedente(ma quando si fara veramente una seria lotta all'evasione fiscale tanto da tutti sbandierata ma mai applicata) e gli aumenti ingiustificati legati al prezzo del petrolio( ingiustificati perchè non seguiti dalla diminuzione alla discesa del prezzo dello stesso)
per quanto riguarda la lotta all'evasione fiscale, quando Prodi ci provò (forse un po' troppo tardivamente) Belusconi sbotto' con la storia delle libertà degli italiani ed introducendo anche il discorso intercettazioni telefoniche che vuole in pratica abolire.

Per quanto riguarda la questione petrolio posso dire, con stupore, che il prezzo italiano è calato molto di più di quello Vaticano.
SPALLETTI UNO DI NOI
daniele
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1040
Iscritto il: 20/03/2007, 0:40

#32 Messaggio da daniele »

Concordo con te Andrea, guarda cosa sta accadendo con la vicenda "De Magistris"; fanno di tutto per insabbiare le sue inchieste nelle quali sono coinvolti nomi importanti. Politici (alcuni) e associazioni per deliquere stanno a braccetto per affari di ben più alta portata, figuriamoci se hanno a cuore l'evazione fiscale di un commerciante
Immagine
cometa rossa
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1880
Iscritto il: 05/02/2007, 14:06
Località: Trento

#33 Messaggio da cometa rossa »

andrea0874 ha scritto:Vorrei aggiungere una cosa:
a questa situazione di "mostrusa crisi economica" non ci ha portato di certo il governo Berlusconi in sella da troppo poco per ver creato certi danni.
Forse si dovrebbe guardare la terribile pressione fiscale del governo precedente(ma quando si fara veramente una seria lotta all'evasione fiscale tanto da tutti sbandierata ma mai applicata) e gli aumenti ingiustificati legati al prezzo del petrolio( ingiustificati perchè non seguiti dalla diminuzione alla discesa del prezzo dello stesso)
Negli ultimi 7 anni il governo Berlusconi ne ha governati 5 e mezzo, Prodi 1 e mezzo, e la mostruosa pressione fiscale del governo Prodi non è stata minimamente ridotta dall'esecutivo in carica :P
Concordo comunque che questa crisi non sia colpa dell'attuale esecutivo, e ci mancherebbe, sono cosa che partono da lontano. Compito degli esecutivi è cercare di attenuarne gli effetti sul tessuto economico e sociale; se l'attuale esecutivo farà bene lo vedremo tra qualche mese
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#34 Messaggio da apsa »

cometa rossa ha scritto:.... se l'attuale esecutivo farà bene lo vedremo tra qualche mese
Illuso.. tra qualche anno , forse... :cyclopsani:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
andrea0874
Member
Member
Messaggi: 532
Iscritto il: 23/08/2007, 21:43
Località: ROMA

#35 Messaggio da andrea0874 »

ma lo vedremo voi dite??? Di destra o di sinistra tanto la "sola" è sempre la nostra!
SPALLETTI UNO DI NOI
minny
Old Member
Old Member
Messaggi: 2873
Iscritto il: 24/01/2007, 15:08
Località: Trentino

#36 Messaggio da minny »

Maya ha scritto:
Mr.Pik ha scritto:
Maya ha scritto: Intanto 40 euro sono un nulla!
Sono 80.000 lire e sono sempre meglio di niente!
Sarebbero 80.000 lire, ma non hanno più il medesimo valore. Con 40 euro davvero, ci fai poca poca spesa. Metti pure che la vecchina riesca a spendere 30 euro la settimana. Quattro settimane e sono 120 euro. Poi un minimo di bollette, calcola una media di altri 80 euro (a star stringati, metti che sia oculatissima) e siamo a 200. Ora siamo in inverno e si paga il riscaldamento. Meno di 100 euro al mese non credo riuscirebbe a spenderli nemmeno la nostra oculatissima vecchina, e siamo a 300. Ci sono le condominiali: vuoi che siano almeno altri 80 euro? e siamo a 380. Se non paga l'affitto e se è in salute, con una pensione minima di 600 euro circa, riesce ad avere un avanzo di circa 200 euro, ma se è in affitto? Nemmeno una casa popolare ha una locazione così bassa, a meno che la nostra vecchina non sia ex galeotta oppure extracomunitaria oppure zingara. Mi baso sul comune di torino chiaramente.
io invece credo che 40 euro per uno costretto a vivere con 500€ sia una gran cosa.un aumento dell'8% di questi tempi non è poco e non ho ricordo in questi anni che qualcuno abbia fatto di +.
poco o tanto che sia è sempre un qualcosa in +...visti i tempi che corrono molto meglio di niente
cometa rossa
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1880
Iscritto il: 05/02/2007, 14:06
Località: Trento

#37 Messaggio da cometa rossa »

apsa ha scritto:
cometa rossa ha scritto:.... se l'attuale esecutivo farà bene lo vedremo tra qualche mese
Illuso.. tra qualche anno , forse... :cyclopsani:
Spero di no, non credo che questo esecutivo arrivi a fine legislatura, quindi servono soluzioni che diano effetti in tempi ragionevoli.
(comunque c'è una di quelle crisi in giro che il peggio deve ancora arrivare; a gennaio sarà una legnata, e li si che serviranno interventi seri)
andrea0874
Member
Member
Messaggi: 532
Iscritto il: 23/08/2007, 21:43
Località: ROMA

#38 Messaggio da andrea0874 »

minny ha scritto:
Maya ha scritto:
Mr.Pik ha scritto: Sono 80.000 lire e sono sempre meglio di niente!
Sarebbero 80.000 lire, ma non hanno più il medesimo valore. Con 40 euro davvero, ci fai poca poca spesa. Metti pure che la vecchina riesca a spendere 30 euro la settimana. Quattro settimane e sono 120 euro. Poi un minimo di bollette, calcola una media di altri 80 euro (a star stringati, metti che sia oculatissima) e siamo a 200. Ora siamo in inverno e si paga il riscaldamento. Meno di 100 euro al mese non credo riuscirebbe a spenderli nemmeno la nostra oculatissima vecchina, e siamo a 300. Ci sono le condominiali: vuoi che siano almeno altri 80 euro? e siamo a 380. Se non paga l'affitto e se è in salute, con una pensione minima di 600 euro circa, riesce ad avere un avanzo di circa 200 euro, ma se è in affitto? Nemmeno una casa popolare ha una locazione così bassa, a meno che la nostra vecchina non sia ex galeotta oppure extracomunitaria oppure zingara. Mi baso sul comune di torino chiaramente.
io invece credo che 40 euro per uno costretto a vivere con 500€ sia una gran cosa.un aumento dell'8% di questi tempi non è poco e non ho ricordo in questi anni che qualcuno abbia fatto di +.
poco o tanto che sia è sempre un qualcosa in +...visti i tempi che corrono molto meglio di niente
quoto! e riquoto!
SPALLETTI UNO DI NOI
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#39 Messaggio da apsa »

andrea0874 ha scritto:
minny ha scritto:
Maya ha scritto: ...
...
Nemmeno una casa popolare ha una locazione così bassa, a meno che la nostra vecchina non sia ex galeotta oppure extracomunitaria oppure zingara. Mi baso sul comune di torino chiaramente.
...
poco o tanto che sia è sempre un qualcosa in +...visti i tempi che corrono molto meglio di niente
quoto! e riquoto!
Quoto anchio tutti quanti
Significa, tanto per dirne una, avere latte fresco tutti i giorni 1,50 x litro x 30 gg circa

Nessuno sta affermando che quest'aumento di 40 euro abbia cambiato la vita a chicchessia. Sarà piccolo, piccolissimo, ma é pur sempre un di più, immensamente più di quello che la minoranza di sinistra riesce a fare a suon di chiacchiere e invettive.
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
andrea0874
Member
Member
Messaggi: 532
Iscritto il: 23/08/2007, 21:43
Località: ROMA

#40 Messaggio da andrea0874 »

Oggi al tg1 hanno comunque detto che il prezzo della pasta è aumentato del 30%nell'ultimo anno e diminuito a Novembre per il calo del petrolio dello 0,30%. Allora non ci fanno!!??! Ci sono proprio!
SPALLETTI UNO DI NOI
bitto
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5669
Iscritto il: 24/01/2007, 15:07
Località: Tatooine

#41 Messaggio da bitto »

andrea0874 ha scritto:Oggi al tg1 hanno comunque detto che il prezzo della pasta è aumentato del 30%nell'ultimo anno e diminuito a Novembre per il calo del petrolio dello 0,30%. Allora non ci fanno!!??! Ci sono proprio!
è ovvio andrè, a salire è un attimo... ma a scendere non se ne parla proprio...


ps: a new york ho fatto benzina a 1,90 dollari al gallone (3,78 litri)
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#42 Messaggio da libra »

cometa rossa ha scritto:
apsa ha scritto:
cometa rossa ha scritto:.... se l'attuale esecutivo farà bene lo vedremo tra qualche mese
Illuso.. tra qualche anno , forse... :cyclopsani:
Spero di no, non credo che questo esecutivo arrivi a fine legislatura, quindi servono soluzioni che diano effetti in tempi ragionevoli.
(comunque c'è una di quelle crisi in giro che il peggio deve ancora arrivare; a gennaio sarà una legnata, e li si che serviranno interventi seri)
Interventi???

Che tipo di interventi???

Io mi sento preso enormemente per i fondelli. Mi aspetto dall'attuale governo - che ho votato per il semplice fatto che, teoricamente abbia competenze imprenditoriali - degli interventi veri e reali e sinceramente non vedo tantissime alternative oggigiorno; non mi interessano i finanziamenti agevolati stanziati dall'UE per investimenti nelle aziende o sgravi per chi assume o altre menate varie. In questo momento, quello che veramente manca è il denaro circolante...la liquidità, pertanto il governo deve intervenire in tal senso; è assurdo l'irrigidimento degli isdtituti di credito...le banche devono concedere credito quando le aziende sono a corto di liquidità; Non si può negare il credito o restringere il credito a quelle aziende che sono senza attivo circolante ma possono chiaramente dimostrare che hanno un MOL rassicurante; Va bene l'aiuto agli istituti di credito, è fiondamentale ma, è indispensabile che le banche concedano credito; è infine indispensabile, che i media la smettano di fare terrorismo psicologico incentivando la gente a prelevare i propri risparmi...le banche i soldi non li hanno mai avuti...questa non è una novità!!!
Se non la si smette di terrorizzare i risparmiatori...se non li si inventiva all'investimento...sappiate che secondo me, questa è la strada verso il crac.
Ultima modifica di libra il 15/12/2008, 16:01, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#43 Messaggio da apsa »

andrea0874 ha scritto:Oggi al tg1 hanno comunque detto che il prezzo della pasta è aumentato del 30%nell'ultimo anno e diminuito a Novembre per il calo del petrolio dello 0,30%. Allora non ci fanno!!??! Ci sono proprio!
La grande distribuzione fa così, ha sempre fatto così.
Proprio come la più bieca burocrazia. Una volta raggiunto un certo livello, per nessuna ragione si torna indietro.

Meno male che ci pensano le Coop a calmierare i prezzi :bigsmurf:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
cometa rossa
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1880
Iscritto il: 05/02/2007, 14:06
Località: Trento

#44 Messaggio da cometa rossa »

libra ha scritto: Interventi???

Che tipo di interventi???

Io mi sento preso enormemente per i fondelli.
Io per evitare la tua sensazione non sono proprio andato a votare, ormai il cumulo di balle sparate da destra e da sinistra aveva raggiunto un livello tale da stomacarmi.

Interventi? Innanzitutto cominciamo a togliere le circoscrizioni, o a limitarle e limitarne il compenso ai consiglieri ( e qualche soldino si recupera). Iniziamo a mettere in galera sul serio gli evasori, e a perseguire veramente chi evade, che non è solo l'industriale o il commerciante, ma è pure chi affitta in nero, chi fa il doppio lavoro e via dicendo. Iniziamo a decidere se essere protezionisti o liberali; ma se si vuole essere veramente liberali, e non solo a blaterate, si liberalizza sul serio, a partire dagli ordini professionali, passando poi per il commercio ed infine per chi eroga servizi.
Cominciamo a mettere in carico i 2 miliardi di euro che ci costerà Alitalia a chi ha fatto fallire la trattativa con Air France, così si recuperano un po' di soldi per detassare le tredicesime, che non saranno abbastanza ma assieme ai tagli promessi ( e mai effettuati) nei confronti della casta, potrebbero portare a qualcosa.

Applichiamo le misure antifannulloni ( che non sono antifannuloni manco per un ...., sono anti assenteisti) anche ai lavoratori privati.
Statalizziamo di nuovo il prezzo della benzina e la rcauto, dato che la liberalizzazione non ha prodotto alcun beneficio per il consumatore, ma solo per i petrolieri e le assicurazioni, che hanno alzato il prezzo a piacimento, ricaricando sul prezzo finale le loro inefficienze o mancanze di controllo ( i falsi incidenti).
Mettiamo veramente in galera, facendogli restituire il maltolto, chiunque truffi lo stato ( falsi invalidi, riscossione della pensione del coniuge morto e via dicendo).
Chiediamo i danni agli amministratori che hanno disastrato i conti dei comuni ( vedo Roma, Catania e chissà quanti altri ne salteranno fuori).

Ripristiniamo le aliquote ed il bollo auto del precedente governo Berlusconi. Il Pdl ha talmente scartavetrato i marroni, in campagna elettorale, che sarebbe anche ora di fare quanto promesso invece di fare la solita figura da cioccolatai

E poi, una volta fatto questo, passiamo alle banche, ovvero al succo del tuo discorso, che è corretto. I soldi alle banche lo stato non li deve dare, li deve prestare allo stesso tasso che adoperano le banche nei confronti di chi prende soldi a prestito.. Perchè se un istituto di credito ha gestito le cose alla dick of dog non dev'essere il cittadino a rimetterci. SI stanzia un fondo, le banche possono accedervi ad un tasso del 5-6% e devono rendere i soldi entro tot mesi. Non lo fanno, vengono fatte fallire.

Ultima cosa: ripristiniamo la legge sul risparmio energetico, il cui toglierla è stata la più grossa caxxata che potesse fare questo esecutivo ( ma ne farà ancora di più grosse, fanno ben sperare), perchè era una legge così semplice per combattere l'evasione nell'edilizia e per modernizzare le nostre case, così semplice che bisognava per forza rovinare tutto.
cometa rossa
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1880
Iscritto il: 05/02/2007, 14:06
Località: Trento

#45 Messaggio da cometa rossa »

andrea0874 ha scritto:Oggi al tg1 hanno comunque detto che il prezzo della pasta è aumentato del 30%nell'ultimo anno e diminuito a Novembre per il calo del petrolio dello 0,30%. Allora non ci fanno!!??! Ci sono proprio!
Ecco perchè do ragione a chi dice che i 40 euro al mese sono una presa per i fondelli; basterebbe vigilare sulla catena distributiva e la vecchina quei soldi li risparmierebbe da sola, senza bisogno di averli dallo stato.
Rispondi