Comincio a valutare

Di tutto di più

Moderatore: Moderatore

Messaggio
Autore
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

#46 Messaggio da Mr.Pik »

libra ha scritto:
Mr.Pik ha scritto: Vi siete mai chiesti perchè i monitor commerciali sono LCD, mentre i monitor che vengono usati professionalmente nella fotografia o nella grafica sono a tubo catodico?
non è assolutamente vero; i nuovi schermi progettati per studi grafici e fotografici sono proprio lcd...questa è la meraviglia delle meraviglie

http://www.apple.com/it/displays/
Questa è solo pubblicità. Cosa volevi che dicessero?
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#47 Messaggio da libra »

Mr.Pik ha scritto:
libra ha scritto:
Mr.Pik ha scritto: Vi siete mai chiesti perchè i monitor commerciali sono LCD, mentre i monitor che vengono usati professionalmente nella fotografia o nella grafica sono a tubo catodico?
non è assolutamente vero; i nuovi schermi progettati per studi grafici e fotografici sono proprio lcd...questa è la meraviglia delle meraviglie

http://www.apple.com/it/displays/
Questa è solo pubblicità. Cosa volevi che dicessero?
no...non è pubblicità...io gli studi e laboratori fotografici li frequento spessissimo; vai a visitare uno studio grafico moderno, te ne renderai conto da solo; scoprirai che, in fase di ritocco ed elaborazione, lavorano con 2 o addirittura 4 schermi accostati collegati ad un unico computer così l'immagine viene ripartita a grandezze naturali su tutti gli schermi...

Non immagini quanto importante sia il potere scaricare le curve della macchina fotografica sullo schermo lcd, per potere avere le stesse temperature dei colori sia in fase di ripresa che in fase di elaborazione e quindi di stampa.

I tempi cambiano e l'evoluzione non è sempre e solo fumo negli occhi
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#48 Messaggio da apsa »

In questo momento anche io sto lavorando con tre schermi; due da 17 pollici e uno da 15 :flower:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

#49 Messaggio da Mr.Pik »

libra ha scritto:
Mr.Pik ha scritto:
libra ha scritto: non è assolutamente vero; i nuovi schermi progettati per studi grafici e fotografici sono proprio lcd...questa è la meraviglia delle meraviglie

http://www.apple.com/it/displays/
Questa è solo pubblicità. Cosa volevi che dicessero?
no...non è pubblicità...io gli studi e laboratori fotografici li frequento spessissimo; vai a visitare uno studio grafico moderno, te ne renderai conto da solo; scoprirai che, in fase di ritocco ed elaborazione, lavorano con 2 o addirittura 4 schermi accostati collegati ad un unico computer così l'immagine viene ripartita a grandezze naturali su tutti gli schermi...

Non immagini quanto importante sia il potere scaricare le curve della macchina fotografica sullo schermo lcd, per potere avere le stesse temperature dei colori sia in fase di ripresa che in fase di elaborazione e quindi di stampa.

I tempi cambiano e l'evoluzione non è sempre e solo fumo negli occhi
Non mi dici niente di nuovo sul mondo della fotografia. Ho riletto con interesse ed attenzione la pubblicità da te indicata ed ho rilevato che si tratta di monitor adatti all'abbinamento ad un PC multiuso, quindi non sono dedicati. Il solo fatto che pubblicizzino uno schermo LCD che dicono adatto anche per la fotografia, è la dimostrazione che fin'ora gli LCD in commercio non lo erano. Non escludo che quelli che tu citi lo siano. I tempi cambiano e l'evoluzione non è sempre e solo fumo negli occhi: questo principio vale quando effettivamente ci sono dei cambiamenti sostanziali e non un restyling della carrozzeria esterna.
Ago
Old Member
Old Member
Messaggi: 2894
Iscritto il: 24/07/2007, 17:43
Località: Trentino

#50 Messaggio da Ago »

libra ha scritto:
Mr.Pik ha scritto: Vi siete mai chiesti perchè i monitor commerciali sono LCD, mentre i monitor che vengono usati professionalmente nella fotografia o nella grafica sono a tubo catodico?
non è assolutamente vero; i nuovi schermi progettati per studi grafici e fotografici sono proprio lcd...questa è la meraviglia delle meraviglie

http://www.apple.com/it/displays/
Quoto! Se si va a vedere di schermi crt professionali di grande formato non ne fanno più......

Rimane qualche 19" consumer.

Io sono stato costretto a prendere un 21" della Samsung, l'ultimo rimasto.
Avrei preso un Philips serie brilliance ma nel giro di 2 mesi è sparito.

Mi son deciso quando ho visto che dei 70 pezzi disponibili presso un grosso distributore ne sparivano circa 15 a settimana, evidentemente non ero l'unico a cercare un crt di grande formato ma........

Questo Samsung è deludente rispetto al mio 17" nec con tubo trinitron, altro pianeta. I grafici se li ricorderanno per sempre i trinitron, inarrivabili per chiunque.

Cmq ho visto un lcd serie pro all'opera e devo dire che ormai han superato i crt. Il punto di forza, come ha scritto Gianni è la calibrazione pressochè totale.
Ma non guardateci film o non videogiocateci perchè son deludenti, van bene solo per applicazioni pro.
Ago
Old Member
Old Member
Messaggi: 2894
Iscritto il: 24/07/2007, 17:43
Località: Trentino

#51 Messaggio da Ago »

Ago ha scritto:
...questa è la meraviglia delle meraviglie
Ahahah....cos'è quella?

Quello è design, finiture super, marketing, nulla più

Questa è la meraviglia delle meraviglie:

http://www.nec-display-solutions.com/co ... ,group=all

oppure questa, più abbordabile:

http://www.nec-display-solutions.com/co ... ,group=all
Ago
Old Member
Old Member
Messaggi: 2894
Iscritto il: 24/07/2007, 17:43
Località: Trentino

#52 Messaggio da Ago »

kodak ha scritto:esatto quoto Pik e cometa....
la qualità del tubo catodico, al momento non ha concorrenza....
Sbagli pure tu :blackeye:
Ago
Old Member
Old Member
Messaggi: 2894
Iscritto il: 24/07/2007, 17:43
Località: Trentino

#53 Messaggio da Ago »

Piccola integrazione:

Oggi la superiorità del tubo catodico è rimasta solo nel settore video professionale: i monitor broadcast sono fenomenali. Certi monitor HD hanno prezzi......ma che ve lo dico a fare? :blackeye:
i am lonely but you can free me,
all in the way that you smile
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

#54 Messaggio da Mr.Pik »

Ago ha scritto:Piccola integrazione:

Oggi la superiorità del tubo catodico è rimasta solo nel settore video professionale: i monitor broadcast sono fenomenali. Certi monitor HD hanno prezzi......ma che ve lo dico a fare? :blackeye:
Abbiamo capito: te sei l'esperto del...tubo! :flower:
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#55 Messaggio da libra »

Ago ha scritto:
Ago ha scritto:
...questa è la meraviglia delle meraviglie
Ahahah....cos'è quella?

Quello è design, finiture super, marketing, nulla più

Questa è la meraviglia delle meraviglie:

http://www.nec-display-solutions.com/co ... ,group=all

oppure questa, più abbordabile:

http://www.nec-display-solutions.com/co ... ,group=all
meraviglia delle meraviglie e lo ribadisco!!! :flower:

ogni cosa è proporzionata alle proprie esigenze/possibilità perciò...se quello schermo è puramente amatoriale per uno studio professionale...è gran lusso per il sottoscritto che si diletta ad elaborare le prorpie immagini.
Ultima modifica di libra il 30/08/2007, 13:38, modificato 1 volta in totale.
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#56 Messaggio da libra »

Ago ha scritto:Cmq ho visto un lcd serie pro all'opera e devo dire che ormai han superato i crt. Il punto di forza, come ha scritto Gianni è la calibrazione pressochè totale.
Ma non guardateci film o non videogiocateci perchè son deludenti, van bene solo per applicazioni pro.
che sono quelli cui mi riferisco io; sono quelli che vedo all'opera nel laboratorio fotografico di cui sono affezionato visitatore.
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#57 Messaggio da apsa »

Ago ha scritto:
kodak ha scritto:esatto quoto Pik e cometa....
la qualità del tubo catodico, al momento non ha concorrenza....
Sbagli pure tu :blackeye:

Errare humanum est

Perseverare ovest. :flower:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Ago
Old Member
Old Member
Messaggi: 2894
Iscritto il: 24/07/2007, 17:43
Località: Trentino

#58 Messaggio da Ago »

libra ha scritto:
meraviglia delle meraviglie e lo ribadisco!!! :flower:

ogni cosa è proporzionata alle proprie esigenze/possibilità perciò...se quello schermo è puramente amatoriale per uno studio professionale...è gran lusso per il sottoscritto che si diletta ad elaborare le prorpie immagini.
E allora il nec che cos'è? :cheers:

Bellissimo esteticamente e ottimo monitor prosumer.
Quando sono usciti erano eccellenti, ora sono stati superati di molto da prodotti che costano molto meno.

Apple ha una politica dei prezzi discutibilissima. Il mio amico ha invetrina il 20" apple a 600(!!!!!) euri......da mesi......e di altri prodotti apple ne vende a tonnellate.

Sempre il mio amico ha avuto in demo e venduto alcuni lacie serie pro(il 20" a 1100 euro).......devo scrivere cosa mi ha detto sui 2 monitor?

Ah....i celeberrimi lacie sono i nec rimarchiati....capito adesso qual'è la meraviglia :blackeye:
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#59 Messaggio da libra »

Ago ha scritto:
libra ha scritto:
meraviglia delle meraviglie e lo ribadisco!!! :flower:

ogni cosa è proporzionata alle proprie esigenze/possibilità perciò...se quello schermo è puramente amatoriale per uno studio professionale...è gran lusso per il sottoscritto che si diletta ad elaborare le prorpie immagini.
E allora il nec che cos'è? :cheers:

Bellissimo esteticamente e ottimo monitor prosumer.
Quando sono usciti erano eccellenti, ora sono stati superati di molto da prodotti che costano molto meno.

Apple ha una politica dei prezzi discutibilissima. Il mio amico ha invetrina il 20" apple a 600(!!!!!) euri......da mesi......e di altri prodotti apple ne vende a tonnellate.

Sempre il mio amico ha avuto in demo e venduto alcuni lacie serie pro(il 20" a 1100 euro).......devo scrivere cosa mi ha detto sui 2 monitor?

Ah....i celeberrimi lacie sono i nec rimarchiati....capito adesso qual'è la meraviglia :blackeye:
boh...io quello avevo visto e quello mi piaceva; non me ne avevano parlato male...tutt'altro "costicchia...ma è un prodotto eccellente"



Il NEC...faccio un pò fatica a comprarlo...metti che mi comincia a cantare Laura non c'è???? :flower:
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#60 Messaggio da apsa »

libra ha scritto:
Ago ha scritto:
libra ha scritto:
meraviglia delle meraviglie e lo ribadisco!!! :flower:

ogni cosa è proporzionata alle proprie esigenze/possibilità perciò...se quello schermo è puramente amatoriale per uno studio professionale...è gran lusso per il sottoscritto che si diletta ad elaborare le prorpie immagini.
E allora il nec che cos'è? :cheers:
....
....
....
Il NEC...faccio un pò fatica a comprarlo...metti che mi comincia a cantare Laura non c'è???? :flower:
Ihihihi! :hello1:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Rispondi