Auto a nolo in Sicilia

Discussioni Generali 2 e 4 ruote

Moderatore: Moderatore

Messaggio
Autore
bitto
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5669
Iscritto il: 24/01/2007, 15:07
Località: Tatooine

Auto a nolo in Sicilia

#1 Messaggio da bitto »

Allora per la prima settimana in Sicilia, abbiamo avuto una panda…

Il benzinino non va niente male, ma con il 1.3 è tutta un’altra musica: è molto più macchina (nei limiti). La panda benza lavora bene fra i 3500 e 6000 giri, sotto non riprende neanche a calci (soprattutto in quarta o quinta). Dà il meglio di sé fino ai 110 (anche se in scioltezza, arriva ai 150): dopo diventa un po’ leggera, ma per l’uso per cui è nata non è assolutamente un difetto.
Consumi: in media per i 900 km che abbiamo percorso, abbiamo fatto i 19 litro (di cb), ottimo direi. Molta strada intorno agli 80-90 e autostrada sui 110.
Promossa: soprattutto in considerazione del fatto che per avere il multijet ci vogliono svariati soldini in più ed il vantaggio sui consumi non è così incredibile (penso che sullo stesso percorso non avremmo fatto molto di più di 25).


Seconda settimana: lancia y 1.4 8v.

Ragazzi che sorpresa piacevole! La Y è proprio una gran bella macchina!
Ci hanno dato una versione molto accessoriata (credo): avevamo oltre all’ovvio climatizzatore (manuale), autoradio integrata con lettore mp3 e un discreto sound (non ho capito se fosse la versione bose, ma comunque aveva il suo perché, compreso un piccolo equalizzatore).
Motore: polmonaccio, ma aveva solo 4900 km, magari con un po’ di km in più va meglio. I pregi sono consumi ridicoli, facilità di utilizzo, e silenziosità di marcia a tutti i regimi.
Interni: sedili comodissimi, regolazioni più che sufficienti (compresa l’altezza della seduta).
Tenuta: la macchina sta bene giù, per quel po’ che l’ho guidata mi sembra sincera in percorrenza, una volta appoggiata. Da verificare il comportamento dello sterzo: in alcune situazioni mi sembrava troppo diretto, in altre tremendamente lento. Ma poteva essere una convergenza fuori fase: infatti verso destra girava troppo, a sinistra poco. Ma sul dritto, non aveva deriva. Boh?
Secondo me è una macchina sottovalutata: diciamo che le due porte danno un po’ fastidio, meglio 4. Ma per il resto, non credo possa invidiare nulla a nessuna altra auto di categoria. Se ci fosse 5 porte e con un td decente (il 1.3 è troppo scorbutico per i miei gusti, figuriamoci declinato su 90 cv), non ce ne sarebbe per nessuno.

Morale della favola: per un uso molto brillante, con strade che consentano di stare ben su di giri il benzina è assai più spassoso di un diesel. Nella guida triste che mi tocca tenere invece tutti i giorni, va benissimo il mio trattorino che si muove agile dai 1400 giri...
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#2 Messaggio da libra »

La lancia Y base è accessoriata come una crucca full optional; è inoltre una gran macchina, se non la migliore del segmento, èd esteticamente è molto elegante.

Però i fenomeni da baracconi che frequentano le varie concessionarie virtuali, senza averla mai provato, sentenziano sentenziano sentenziano...purchè sia italiana è merda...ed il bello che considerano il top la Yaris...un plasticone inguardabile!!!

Se non fosse stata 3 porte, non avrei esitato un solo istante a prendere la nuova Y
Ago
Old Member
Old Member
Messaggi: 2894
Iscritto il: 24/07/2007, 17:43
Località: Trentino

#3 Messaggio da Ago »

libra ha scritto:La lancia Y base è accessoriata come una crucca full optional; è inoltre una gran macchina, se non la migliore del segmento, èd esteticamente è molto elegante.

Però i fenomeni da baracconi che frequentano le varie concessionarie virtuali, senza averla mai provato, sentenziano sentenziano sentenziano...purchè sia italiana è merda...ed il bello che considerano il top la Yaris...un plasticone inguardabile!!!

Se non fosse stata 3 porte, non avrei esitato un solo istante a prendere la nuova Y
Non credo che sia accessoriata moltissimo la base.....
Cmq io ci ero salito prima di prender la mia, dentro non mi ha detto molto, anzi.....

E proporla solo a 3 porte è folle, classica fiattata....

E cmq anche a 5 porte non l'avrei mai presa, troppo frivola come auto, roba da donne
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#4 Messaggio da libra »

Ago ha scritto:
libra ha scritto:La lancia Y base è accessoriata come una crucca full optional; è inoltre una gran macchina, se non la migliore del segmento, èd esteticamente è molto elegante.

Però i fenomeni da baracconi che frequentano le varie concessionarie virtuali, senza averla mai provato, sentenziano sentenziano sentenziano...purchè sia italiana è merda...ed il bello che considerano il top la Yaris...un plasticone inguardabile!!!

Se non fosse stata 3 porte, non avrei esitato un solo istante a prendere la nuova Y
Non credo che sia accessoriata moltissimo la base.....
Cmq io ci ero salito prima di prender la mia, dentro non mi ha detto molto, anzi.....

E proporla solo a 3 porte è folle, classica fiattata....

E cmq anche a 5 porte non l'avrei mai presa, troppo frivola come auto, roba da donne
certo che è roba da donne...io l'ho valutata per Rosy.

Ps.
se ha il clima manuale, è la base, fidati :cheers:
Avatar utente
Greeneyes
Old Member
Old Member
Messaggi: 2718
Iscritto il: 16/04/2007, 11:25
Località: dalla Ghìrlandeina

#5 Messaggio da Greeneyes »

libra ha scritto:La lancia Y base è accessoriata come una crucca full optional; è inoltre una gran macchina, se non la migliore del segmento, èd esteticamente è molto elegante.

Però i fenomeni da baracconi che frequentano le varie concessionarie virtuali, senza averla mai provato, sentenziano sentenziano sentenziano...purchè sia italiana è merda...ed il bello che considerano il top la Yaris...un plasticone inguardabile!!!

Se non fosse stata 3 porte, non avrei esitato un solo istante a prendere la nuova Y
Se parliamo della prima versione, cioè quella di Nerina, ti do pienamente ragione... ma questo restyling oltre a cambiare qualche cazzatina, ha limato di molto i costi di produzione... tanto per dirti la versione che ha preso Nerina, che era una delle ultime Argento (dopo è uscita la versione oro e da allora hanno iniziato a tagliare un pò sui costi di produzione), era quella che si interponeva fra la base e la full optional... pensa che con l'avvento della "oro" hanno iniziato a mettere i cerchi in lega da 15" come optional, cosa che sull'Argento erano di serie... ora se vai ad ordinare un'Argento, è la versione base, talmente triste che non ha neppure il comodo indicatore dell'acqua.
Approposito bitto, aveva l'indicatore dell'acqua, che si trova esattamente nell'altra metà dell'indicatore della benzina?
Se non lo possedeva, allora era la versione base con qualche optional.
Riguardante il suono, se non aveva la dicitura bose, allora erano delle semplici casse; non che siano malaccio, xkè per lo meno rispetto alla concorrenza hanno equalizzato abbastanza discretamente il suono.

Per il resto concordo con quanto hai scritto... del resto si sa che la madre degli imbecilli è sempre incinta, ed hanno solo le palle di scrivere dietro una tastiera!!!! :flower:
Immagine

Fino ai 4500 divertiti a fare puzza ...dopo scansati e senti il profumo del benza Immagine

Passare per idiota agli occhi di un imbecille, è una voluttà da raffinati buongustai!

Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!! Immagine
Avatar utente
Greeneyes
Old Member
Old Member
Messaggi: 2718
Iscritto il: 16/04/2007, 11:25
Località: dalla Ghìrlandeina

#6 Messaggio da Greeneyes »

libra ha scritto:
Ago ha scritto:
libra ha scritto:La lancia Y base è accessoriata come una crucca full optional; è inoltre una gran macchina, se non la migliore del segmento, èd esteticamente è molto elegante.

Però i fenomeni da baracconi che frequentano le varie concessionarie virtuali, senza averla mai provato, sentenziano sentenziano sentenziano...purchè sia italiana è merda...ed il bello che considerano il top la Yaris...un plasticone inguardabile!!!

Se non fosse stata 3 porte, non avrei esitato un solo istante a prendere la nuova Y
Non credo che sia accessoriata moltissimo la base.....
Cmq io ci ero salito prima di prender la mia, dentro non mi ha detto molto, anzi.....

E proporla solo a 3 porte è folle, classica fiattata....

E cmq anche a 5 porte non l'avrei mai presa, troppo frivola come auto, roba da donne
certo che è roba da donne...io l'ho valutata per Rosy.

Ps.
se ha il clima manuale, è la base, fidati :cheers:
La versione base attuale, non ha neanche il clima!!! :cheers:
Immagine

Fino ai 4500 divertiti a fare puzza ...dopo scansati e senti il profumo del benza Immagine

Passare per idiota agli occhi di un imbecille, è una voluttà da raffinati buongustai!

Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!! Immagine
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#7 Messaggio da libra »

Greeneyes ha scritto:
libra ha scritto:La lancia Y base è accessoriata come una crucca full optional; è inoltre una gran macchina, se non la migliore del segmento, èd esteticamente è molto elegante.

Però i fenomeni da baracconi che frequentano le varie concessionarie virtuali, senza averla mai provato, sentenziano sentenziano sentenziano...purchè sia italiana è merda...ed il bello che considerano il top la Yaris...un plasticone inguardabile!!!

Se non fosse stata 3 porte, non avrei esitato un solo istante a prendere la nuova Y
Se parliamo della prima versione, cioè quella di Nerina, ti do pienamente ragione...
ed io a quella mi riferivo...la versione prima del restyling...quella attuale, con quei gruppi ottici bianchi, non mi piace neanche :faroah:
bitto
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5669
Iscritto il: 24/01/2007, 15:07
Località: Tatooine

#8 Messaggio da bitto »

Greeneyes ha scritto:Approposito bitto, aveva l'indicatore dell'acqua, che si trova esattamente nell'altra metà dell'indicatore della benzina?
Se non lo possedeva, allora era la versione base con qualche optional.
Riguardante il suono, se non aveva la dicitura bose, allora erano delle semplici casse; non che siano malaccio, xkè per lo meno rispetto alla concorrenza hanno equalizzato abbastanza discretamente il suono.
il termometro dell'acqua brillava per la sua assenza... niente bose, ma allora per essere di serie, suonano estremamente bene...
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
Ago
Old Member
Old Member
Messaggi: 2894
Iscritto il: 24/07/2007, 17:43
Località: Trentino

#9 Messaggio da Ago »

bitto ha scritto:... niente bose, ma allora per essere di serie, suonano estremamente bene...
A cosa sei abituato? Chissà....... :blackeye:

Cmq ricorda: senza bose suonan meglio.

Ripeti con me: bose è fuffa......bose è fuffa.....bose è fuffa :flower:
bitto
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5669
Iscritto il: 24/01/2007, 15:07
Località: Tatooine

#10 Messaggio da bitto »

Ago ha scritto:
bitto ha scritto:... niente bose, ma allora per essere di serie, suonano estremamente bene...
A cosa sei abituato? Chissà....... :blackeye:

Cmq ricorda: senza bose suonan meglio.

Ripeti con me: bose è fuffa......bose è fuffa.....bose è fuffa :flower:
casse di serie renault. :flower:

già abbiamo fatto il discorso bose, e ti ricordo che ne ho ben 4 a casa.
non infierire, grazie. :flower:










ps: però per quello che mi servono, suonano alla perfezione
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#11 Messaggio da libra »

Ago ha scritto:
bitto ha scritto:... niente bose, ma allora per essere di serie, suonano estremamente bene...
A cosa sei abituato? Chissà....... :blackeye:

Cmq ricorda: senza bose suonan meglio.

Ripeti con me: bose è fuffa......bose è fuffa.....bose è fuffa :flower:
Bose non è fuffa...bose sono semplicemente sopravvalutate...ma definirle fuffa (per l'utilizzo che se ne può fare su un'auto); certo...se penso che ho pagato 600 euro l'impianto della 159...ma soprattutto se penso che non c'è alcun modo di collegare le casse all'impianto in aftermarket :angryfire: :angryfire: :angryfire:
bitto
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5669
Iscritto il: 24/01/2007, 15:07
Località: Tatooine

#12 Messaggio da bitto »

libra ha scritto: certo...se penso che ho pagato 600 euro l'impianto della 159...ma soprattutto se penso che non c'è alcun modo di collegare le casse all'impianto in aftermarket :angryfire: :angryfire: :angryfire:
non ho capito, sulla 159 non si possono collegare le casse di serie, ad uno stereo proprio.

nel senso che o tutto o niente?
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
Ago
Old Member
Old Member
Messaggi: 2894
Iscritto il: 24/07/2007, 17:43
Località: Trentino

#13 Messaggio da Ago »

libra ha scritto:
Bose non è fuffa...bose sono semplicemente sopravvalutate...ma definirle fuffa (per l'utilizzo che se ne può fare su un'auto); certo...se penso che ho pagato 600 euro l'impianto della 159...ma soprattutto se penso che non c'è alcun modo di collegare le casse all'impianto in aftermarket :angryfire: :angryfire: :angryfire:
Ihihihihihihih....... :colors:

Come altrimenti definire una marca che ti spaccia un coassiale per un 2 vie?
A questo punto: o è fuffa bose o lo è l'Alfa :cheers:
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#14 Messaggio da libra »

bitto ha scritto:
libra ha scritto: certo...se penso che ho pagato 600 euro l'impianto della 159...ma soprattutto se penso che non c'è alcun modo di collegare le casse all'impianto in aftermarket :angryfire: :angryfire: :angryfire:
non ho capito, sulla 159 non si possono collegare le casse di serie, ad uno stereo proprio.

nel senso che o tutto o niente?
nel senso che, sulla 159, uno stereo proprio, non lo puoi nemmeno mettere; e i collegamenti dall'impianto alle casse ed ai caricatori Cd hanno un particolare attacco che vengono prodotti esclusivamente per la 159;

Comunque era così anche per la Lybra (per il caricatore, per le casse non lo so)
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#15 Messaggio da libra »

Ago ha scritto:
libra ha scritto:
Bose non è fuffa...bose sono semplicemente sopravvalutate...ma definirle fuffa (per l'utilizzo che se ne può fare su un'auto); certo...se penso che ho pagato 600 euro l'impianto della 159...ma soprattutto se penso che non c'è alcun modo di collegare le casse all'impianto in aftermarket :angryfire: :angryfire: :angryfire:
Ihihihihihihih....... :colors:

Come altrimenti definire una marca che ti spaccia un coassiale per un 2 vie?
A questo punto: o è fuffa bose o lo è l'Alfa :cheers:
senza dubbio...se proprio fuffa deve essere...allora è Bose :flower: :flower: :flower:
Rispondi