bi-zona

Discussioni Generali 2 e 4 ruote

Moderatore: Moderatore

Messaggio
Autore
marione
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6849
Iscritto il: 24/01/2007, 14:33
Località: trentino

bi-zona

#1 Messaggio da marione »

ciao raga , volevo sapere secondo voi di quanti gradi si può differenziare la temperatura tra passeggero e pilota ??

so che Libra ha il bi-zona ... si sente la differenza ??

:albino:
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#2 Messaggio da libra »

Sulla mia, teoricamente, lo puoi differenziare fino alle due estremità; ad es. una la puoi puntare al minimo e l'altra al massimo...avrai una che sputa aria fredda ed una che sputa aria calda; sono 2 compressori separati.

Nell'immediato, lo senti e da i suoi frutti...ma a condizione che chiudi le boccette centrali o se li indirizzi nelle due opposte direzioni; vabbè che l'aria, all'interno dell'abitacolo si mescola, ma la brezza che ti passa addosso (per la felicità della cervicale) la senti...eccome; sulla mia era possibile mettere addirittura il trizona...ma tenedolo addirittura chiuso, era una spesa superflua
Ago
Old Member
Old Member
Messaggi: 2894
Iscritto il: 24/07/2007, 17:43
Località: Trentino

#3 Messaggio da Ago »

In America invece hanno l'arizona, ma pare che nevada del colorado dei texas interni :drunken:
i am lonely but you can free me,
all in the way that you smile
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#4 Messaggio da libra »

Ago ha scritto:In America invece hanno l'arizona, ma pare che nevada del colorado dei texas interni :drunken:
un consiglio????

poggia la bottiglia del cannonau :flower:
minny
Old Member
Old Member
Messaggi: 2873
Iscritto il: 24/01/2007, 15:08
Località: Trentino

#5 Messaggio da minny »

io vogli 30° fissi vuol dire che Mario deve averne al minimo 28? :flower:
Avatar utente
Greeneyes
Old Member
Old Member
Messaggi: 2718
Iscritto il: 16/04/2007, 11:25
Località: dalla Ghìrlandeina

#6 Messaggio da Greeneyes »

...sono quei bei accessori inutili, xkè tanto la differenza si sente solo mettendo la mano davanti alle bocchette... i metri cubi dell'abitacolo sono talmente ridotti che purtroppo eliminano la reale funzionalità del bi-zona.

Una volta io e Nerina abbiamo voluto provare la differenza con il bi-zona dell'Audi (xkè eravamo indecisi se metterlo sull'Ypsilon) e alla fine io mi sono cogelato il braccio sinistro mentre Nerina sudava nella parte destra; a lungo andare l'aria nell'abitacolo miscelandosi faceva uscire una media fra low e high (che dovrebbero essere circa 25°)

Quindi alla fine è solamente un giochino scenografico che porta vantaggi solo nelle tasche dei produttori.
Immagine

Fino ai 4500 divertiti a fare puzza ...dopo scansati e senti il profumo del benza Immagine

Passare per idiota agli occhi di un imbecille, è una voluttà da raffinati buongustai!

Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!! Immagine
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#7 Messaggio da apsa »

Ho una considerazione da fare, al riguardo: un "bizona" può avere un senso fra posti anteriori e posteriori, specie su vetture "lunghe" (immaginate la C4 Picasso di Andros, il Ford Galaxy, oppure diciamo la Touran 7 posti) dal momento che l'esposizione solare ed il flusso d'aria climatizzata possono variare anche sensibilmente.

Viceversa, il bi-zona fra lato sinistro e lato destro... uhm... mi perplìmo davvero.
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Avatar utente
Greeneyes
Old Member
Old Member
Messaggi: 2718
Iscritto il: 16/04/2007, 11:25
Località: dalla Ghìrlandeina

#8 Messaggio da Greeneyes »

apsa ha scritto:Ho una considerazione da fare, al riguardo: un "bizona" può avere un senso fra posti anteriori e posteriori, specie su vetture "lunghe" (immaginate la C4 Picasso di Andros, il Ford Galaxy, oppure diciamo la Touran 7 posti) dal momento che l'esposizione solare ed il flusso d'aria climatizzata possono variare anche sensibilmente.

Viceversa, il bi-zona fra lato sinistro e lato destro... uhm... mi perplìmo davvero.
Concordo pienamente... fra posti posteriori e anteriori un minimo di differenza c'è... ovviamente parlando di quel tipo di categoria!!!!
Immagine

Fino ai 4500 divertiti a fare puzza ...dopo scansati e senti il profumo del benza Immagine

Passare per idiota agli occhi di un imbecille, è una voluttà da raffinati buongustai!

Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!! Immagine
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#9 Messaggio da apsa »

Greeneyes ha scritto:
apsa ha scritto:Ho una considerazione da fare, al riguardo: un "bizona" può avere un senso fra posti anteriori e posteriori, specie su vetture "lunghe" (immaginate la C4 Picasso di Andros, il Ford Galaxy, oppure diciamo la Touran 7 posti) dal momento che l'esposizione solare ed il flusso d'aria climatizzata possono variare anche sensibilmente.

Viceversa, il bi-zona fra lato sinistro e lato destro... uhm... mi perplìmo davvero.
Concordo pienamente... fra posti posteriori e anteriori un minimo di differenza c'è... ovviamente parlando di quel tipo di categoria!!!!
Certo! Su una Aygo, per dirne una, penso che si avvertirebbe poco la differenza.... :flower:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Avatar utente
Greeneyes
Old Member
Old Member
Messaggi: 2718
Iscritto il: 16/04/2007, 11:25
Località: dalla Ghìrlandeina

#10 Messaggio da Greeneyes »

apsa ha scritto:
Greeneyes ha scritto:
apsa ha scritto:Ho una considerazione da fare, al riguardo: un "bizona" può avere un senso fra posti anteriori e posteriori, specie su vetture "lunghe" (immaginate la C4 Picasso di Andros, il Ford Galaxy, oppure diciamo la Touran 7 posti) dal momento che l'esposizione solare ed il flusso d'aria climatizzata possono variare anche sensibilmente.

Viceversa, il bi-zona fra lato sinistro e lato destro... uhm... mi perplìmo davvero.
Concordo pienamente... fra posti posteriori e anteriori un minimo di differenza c'è... ovviamente parlando di quel tipo di categoria!!!!
Certo! Su una Aygo, per dirne una, penso che si avvertirebbe poco la differenza.... :flower:
ti correggo: non si avvertirebbe nulla! Troppo limitato l'abitacolo!
Immagine

Fino ai 4500 divertiti a fare puzza ...dopo scansati e senti il profumo del benza Immagine

Passare per idiota agli occhi di un imbecille, è una voluttà da raffinati buongustai!

Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!! Immagine
Paolo66
Old Member
Old Member
Messaggi: 3397
Iscritto il: 10/04/2007, 10:25
Località: Padania

#11 Messaggio da Paolo66 »

apsa ha scritto:Ho una considerazione da fare, al riguardo: un "bizona" può avere un senso fra posti anteriori e posteriori, specie su vetture "lunghe" (immaginate la C4 Picasso di Andros, il Ford Galaxy, oppure diciamo la Touran 7 posti) dal momento che l'esposizione solare ed il flusso d'aria climatizzata possono variare anche sensibilmente.

Viceversa, il bi-zona fra lato sinistro e lato destro... uhm... mi perplìmo davvero.
Straquoto!

Anzi, non c'è bisogno di monovolume per accorgersi della differenza dietro, basta una qualsiasi Station: i posti posteriori sono sempre più freddi (da prestare attenzione a quando si portano i bimbi da soli dietro, specie se picoli non di diranno mai che hanno freddo, te ne accorgi alla prima febbre!). Anzi forse quelli anteriori sono più caldi, visto la vicinanza del motore e del parabrezza. Inoltre i sensori di temperatura ed umidità sono sotto la plancia....

Mentre nel bizona destra/sinistra sono anch'io perplesso, avendolo provato su diverse auto: 307; A3; Jauar XJ. Soprattutto nei viaggi, quando si imposta una differenza di temperatura, il continuo flusso d'aria diventa fastidioso. Cosa notata specie sulla Jaguar che, talvolta, usiamo in azienda, in cui al posto della ventola sembra abbiano montato un compressore!
Avatar utente
Greeneyes
Old Member
Old Member
Messaggi: 2718
Iscritto il: 16/04/2007, 11:25
Località: dalla Ghìrlandeina

#12 Messaggio da Greeneyes »

Paolo66 ha scritto:
apsa ha scritto:Ho una considerazione da fare, al riguardo: un "bizona" può avere un senso fra posti anteriori e posteriori, specie su vetture "lunghe" (immaginate la C4 Picasso di Andros, il Ford Galaxy, oppure diciamo la Touran 7 posti) dal momento che l'esposizione solare ed il flusso d'aria climatizzata possono variare anche sensibilmente.

Viceversa, il bi-zona fra lato sinistro e lato destro... uhm... mi perplìmo davvero.
Straquoto!

Anzi, non c'è bisogno di monovolume per accorgersi della differenza dietro, basta una qualsiasi Station: i posti posteriori sono sempre più freddi (da prestare attenzione a quando si portano i bimbi da soli dietro, specie se picoli non di diranno mai che hanno freddo, te ne accorgi alla prima febbre!). Anzi forse quelli anteriori sono più caldi, visto la vicinanza del motore e del parabrezza. Inoltre i sensori di temperatura ed umidità sono sotto la plancia....
Beh forse nel caso delle SW è anche caso che forniscano delle bocchette adeguate visto che in alcuni modelli addirittura non sono presenti!!!
Nella mia A6 non c'è il divario da te sopracitato (ed ho anche una testimone, mia nipote! :flower: )
Immagine

Fino ai 4500 divertiti a fare puzza ...dopo scansati e senti il profumo del benza Immagine

Passare per idiota agli occhi di un imbecille, è una voluttà da raffinati buongustai!

Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!! Immagine
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#13 Messaggio da apsa »

Greeneyes ha scritto:
Paolo66 ha scritto:
apsa ha scritto:Ho una considerazione da fare, al riguardo: un "bizona" può avere un senso fra posti anteriori e posteriori, specie su vetture "lunghe" (immaginate la C4 Picasso di Andros, il Ford Galaxy, oppure diciamo la Touran 7 posti) dal momento che l'esposizione solare ed il flusso d'aria climatizzata possono variare anche sensibilmente.

Viceversa, il bi-zona fra lato sinistro e lato destro... uhm... mi perplìmo davvero.
Straquoto!

Anzi, non c'è bisogno di monovolume per accorgersi della differenza dietro, basta una qualsiasi Station: i posti posteriori sono sempre più freddi (da prestare attenzione a quando si portano i bimbi da soli dietro, specie se picoli non di diranno mai che hanno freddo, te ne accorgi alla prima febbre!). Anzi forse quelli anteriori sono più caldi, visto la vicinanza del motore e del parabrezza. Inoltre i sensori di temperatura ed umidità sono sotto la plancia....
Beh forse nel caso delle SW è anche caso che forniscano delle bocchette adeguate visto che in alcuni modelli addirittura non sono presenti!!!
Nella mia A6 non c'è il divario da te sopracitato (ed ho anche una testimone, mia nipote! :flower: )
Le bocchette posteriori non sono presenti su molte vetture, effettivamente; se per bocchette intendi proprio le feritoie regolabili e indirizzabili individualmente e a piacimento ...

Posso considerare "bocchette" le aperture su fianchetti o pavimento ? Il mio barattolone per i posti posteriori ha solo quelle... alcune ampie feritoie che indirizzano l'aria sui piedi dei passeggeri posteriori, e basta... :cyclopsani:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Avatar utente
Greeneyes
Old Member
Old Member
Messaggi: 2718
Iscritto il: 16/04/2007, 11:25
Località: dalla Ghìrlandeina

#14 Messaggio da Greeneyes »

Le bocchette che intendo io sono come quelle dei posti anteriori, con delle ferritoie regolabili in ogni posizione.

Ho capito quelle che intendi e sono solo dei semplici deflussi dell'aria.
Immagine

Fino ai 4500 divertiti a fare puzza ...dopo scansati e senti il profumo del benza Immagine

Passare per idiota agli occhi di un imbecille, è una voluttà da raffinati buongustai!

Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!! Immagine
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#15 Messaggio da apsa »

Greeneyes ha scritto:Le bocchette che intendo io sono come quelle dei posti anteriori, con delle ferritoio regolabili in ogni posizione.

Ho capito quelle che intendi e sono solo dei semplici deflussi dell'aria.
Forse non esattamente semplici deflussi, sai Sam ? Da lì esce aria climatizzata, spinta direttamente dal ventilatore, non é una semplice "comunicazione" con la parte anteriore dell'abitacolo; sotto i sedili anteriori ci sono i cassetti, non c'é passaggio diretto verso i posti posteriori.

Comunque di sicuro non sono bocchette come intendiamo in questo caso, poco ma sicuro! :flower:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Rispondi