Assistenza ufficiale

Discussioni Generali 2 e 4 ruote

Moderatore: Moderatore

Messaggio
Autore
bitto
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5669
Iscritto il: 24/01/2007, 15:07
Località: Tatooine

Assistenza ufficiale

#1 Messaggio da bitto »

Ciao a tutti,
giusto per curiosità: che orari fanno le officine autorizzate dalle vostre parti?

Nell'officina Renault condivisa con Apsa, l'orario è:

Accettazione: lun-ven 8.00 - 13.00 14.30 - 17.00
Ritiro: lun-ven 9.00 - 12.00 14.30 - 17.15
Ricambi: lun-ven 8.30 - 13.00 14.30 - 17.00

Bella la vita, eh? Praticamente per portare e ritirare la macchina devo chiedere necessariamente un permesso, se non due.

Tra due giorni mi scade la garanzia, e da quel momento in renault non mi vedono più: ho una convenzione con bosch car service in ufficio. Li chiamo, mi vengono a prendere la macchina e me la riportano in giornata, ma soprattutto a costi onesti.
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
marione
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6849
Iscritto il: 24/01/2007, 14:33
Località: trentino

#2 Messaggio da marione »

l'officina Renault della mia zona ha annesso anche il distributore di benzina.. quindi fa orari da distributore.. dalle 8:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 19:00...

per l'assistenza alla Scenic non ho mai avuto problema... tanto decidevano loro quando fare il tagliando e i vari richiami.... per un tagliando ho aspettato anche 10 giorni.. però sono miei clienti quindi meglio che taccio... :cyclopsani:
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

#3 Messaggio da Mr.Pik »

Eh si, gli orari sono più o meno gli stessi anche alla Citroen. La situazione è cambiata in questo senso da quando hanno incominciato a non lavorare più il sabato. Ormai la giornata del sabato è diventata quasi per tutte le categorie giornata di non lavoro, ma stiamo studiando per includere anche il venerdì! :flower:

P.S. Perchè non assumere un pensionato per queste incombenze? Mio figlio lo ha fatto e si trova molto bene!
bitto
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5669
Iscritto il: 24/01/2007, 15:07
Località: Tatooine

#4 Messaggio da bitto »

Mr.Pik ha scritto:Eh si, gli orari sono più o meno gli stessi anche alla Citroen. La situazione è cambiata in questo senso da quando hanno incominciato a non lavorare più il sabato. Ormai la giornata del sabato è diventata quasi per tutte le categorie giornata di non lavoro, ma stiamo studiando per includere anche il venerdì! :flower:

P.S. Perchè non assumere un pensionato per queste incombenze? Mio figlio lo ha fatto e si trova molto bene!
in che senso assumere un pensionato? per farmi ritirare l'auto? hihihihi
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#5 Messaggio da apsa »

bitto ha scritto:
Mr.Pik ha scritto:Eh si, gli orari sono più o meno gli stessi anche alla Citroen. La situazione è cambiata in questo senso da quando hanno incominciato a non lavorare più il sabato. Ormai la giornata del sabato è diventata quasi per tutte le categorie giornata di non lavoro, ma stiamo studiando per includere anche il venerdì! :flower:

P.S. Perchè non assumere un pensionato per queste incombenze? Mio figlio lo ha fatto e si trova molto bene!
in che senso assumere un pensionato? per farmi ritirare l'auto? hihihihi
Se hai sotto mano un pensionato che possa effettuare questo genere di commissioni (in special modo se riesci ad evitare qualsiasi compenso per la prestazione....) hai risolto il problema... come ha fatto Andros... :flower:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
bitto
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5669
Iscritto il: 24/01/2007, 15:07
Località: Tatooine

#6 Messaggio da bitto »

apsa ha scritto:Se hai sotto mano un pensionato che possa effettuare questo genere di commissioni (in special modo se riesci ad evitare qualsiasi compenso per la prestazione....) hai risolto il problema... come ha fatto Andros... :flower:
l'unico pensionato che ho a tiro ha pensato bene di rompersi un polso per cambiare la lettiera a Drusilla...
ma soprattutto ci tengo all'auto!
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

Re: Assistenza ufficiale

#7 Messaggio da apsa »

bitto ha scritto:...

Nell'officina Renault condivisa con Apsa, l'orario è:

Accettazione: lun-ven 8.00 - 13.00 14.30 - 17.00
Ritiro: lun-ven 9.00 - 12.00 14.30 - 17.15
Ricambi: lun-ven 8.30 - 13.00 14.30 - 17.00
...
Ovviamente non parliamo di comproprietà.... magari fosse nostra, eh Bitto ? :flower:
Quando feci il tagliando, dovendosi trattenere l'auto in officina più di una giornata, mi offrirono l'auto sostitutiva... a pagamento ! Già, perché l'auto era ferma non per lavori, ma in attesa di pezzi di ricambio.

Mi sono sentito abbastanza "perculato"

:cyclopsani:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

#8 Messaggio da Mr.Pik »

bitto ha scritto:
in che senso assumere un pensionato? per farmi ritirare l'auto? hihihihi
Portare e ritirare l'auto dall'officina, pagare bollo, assicurazione, lavaggio ed ingrassaggio, pagamento bollette gas luce acqua, accompagnare e riprendere figli a scuola, in piscina, in palestra, dal dottore ed altre 3956 incombenze varie ed eventuali Spesa modica, serietà e fedeltà assicurata.
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#9 Messaggio da apsa »

bitto ha scritto:
apsa ha scritto:Se hai sotto mano un pensionato che possa effettuare questo genere di commissioni (in special modo se riesci ad evitare qualsiasi compenso per la prestazione....) hai risolto il problema... come ha fatto Andros... :flower:
l'unico pensionato che ho a tiro ha pensato bene di rompersi un polso per cambiare la lettiera a Drusilla...
ma soprattutto ci tengo all'auto!
'Orpo! Non sapevo... mi dispiace! Auguri di pronta guarigione! :cyclopsani:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Avatar utente
Greeneyes
Old Member
Old Member
Messaggi: 2718
Iscritto il: 16/04/2007, 11:25
Località: dalla Ghìrlandeina

#10 Messaggio da Greeneyes »

...è da una vita che non bazzigo più le officine ufficiali... mi è capitato più di una volta che mi hanno sostituito un pezzo in garanzia e per una balla o per l'altra, mi fanno pagare ugualmente una percentuale... comunque a grandi linee sono gli stessi orari anche qua, con la differenza che la sera si dilungano fino alle 17:30 (alcune officine anche le 18, però iniziando ovviamente dopo)

Tornando al discorso della garanzia, la cosa migliore è farsi amico un buon ricambista; con lo sconto che si può avere, i pezzi costano quasi la metà delle officine autorizzate, e questo solo xkè non sono marchiati... ovviamente do per scontato che quasi tutti i pezzi provengono dallo stesso fornitore.
Immagine

Fino ai 4500 divertiti a fare puzza ...dopo scansati e senti il profumo del benza Immagine

Passare per idiota agli occhi di un imbecille, è una voluttà da raffinati buongustai!

Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!! Immagine
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#11 Messaggio da apsa »

Mr.Pik ha scritto:
bitto ha scritto:
in che senso assumere un pensionato? per farmi ritirare l'auto? hihihihi
Portare e ritirare l'auto dall'officina, pagare bollo, assicurazione, lavaggio ed ingrassaggio, pagamento bollette gas luce acqua, accompagnare e riprendere figli a scuola, in piscina, in palestra, dal dottore ed altre 3956 incombenze varie ed eventuali Spesa modica, serietà e fedeltà assicurata.
Per un paio di buone ragioni non posso rivolgermi a te, sennò quasi quasi...

L'officina é quella davanti alla quale sono passato all'andata e al ritorno, suppongo ? Sulla salita, e un pò in curva ? (Non chiedermi il nome della strada...!..)

:cheers:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

#12 Messaggio da Mr.Pik »

apsa ha scritto:
Mr.Pik ha scritto:
bitto ha scritto:
in che senso assumere un pensionato? per farmi ritirare l'auto? hihihihi
Portare e ritirare l'auto dall'officina, pagare bollo, assicurazione, lavaggio ed ingrassaggio, pagamento bollette gas luce acqua, accompagnare e riprendere figli a scuola, in piscina, in palestra, dal dottore ed altre 3956 incombenze varie ed eventuali Spesa modica, serietà e fedeltà assicurata.
Per un paio di buone ragioni non posso rivolgermi a te, sennò quasi quasi...

L'officina é quella davanti alla quale sono passato all'andata e al ritorno, suppongo ? Sulla salita, e un pò in curva ? (Non chiedermi il nome della strada...!..)

:cheers:
Si è proprio quella. A 400 mt. da casa mia e davanti al mio ex luogo di lavoro. Come vedi Siena è un paesino.
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#13 Messaggio da apsa »

Mr.Pik ha scritto:
apsa ha scritto:
Mr.Pik ha scritto: Portare e ritirare l'auto dall'officina, pagare bollo, assicurazione, lavaggio ed ingrassaggio, pagamento bollette gas luce acqua, accompagnare e riprendere figli a scuola, in piscina, in palestra, dal dottore ed altre 3956 incombenze varie ed eventuali Spesa modica, serietà e fedeltà assicurata.
Per un paio di buone ragioni non posso rivolgermi a te, sennò quasi quasi...

L'officina é quella davanti alla quale sono passato all'andata e al ritorno, suppongo ? Sulla salita, e un pò in curva ? (Non chiedermi il nome della strada...!..)

:cheers:
Si è proprio quella. A 400 mt. da casa mia e davanti al mio ex luogo di lavoro. Come vedi Siena è un paesino.
E' una di quelle città più adatte alla vita agiata: c'é "tutto", ma non é mai "troppo" :flower:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Paolo66
Old Member
Old Member
Messaggi: 3397
Iscritto il: 10/04/2007, 10:25
Località: Padania

#14 Messaggio da Paolo66 »

La concesionaria Ford da cui mi servivo prima aveva i turni per l'accettazione dei veicoli, dalle 7.00 alle 20.00. La Citroen di cui mi servo ora chiderebbe alle 19.00, ma mi aspetta anche oltre l'orario, se le mie minacce al telefono sono abbastanza convincenti...

Fiat sono una "boccia persa", ora la Punto la porto dal generico, autorizzato Fiat, che fa la pure la consegna a domicilio.
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#15 Messaggio da apsa »

Paolo66 ha scritto:..., ora la Punto la porto dal generico, autorizzato Fiat, che fa la pure la consegna a domicilio.
Cioé usa la tua auto per portare la spesa a casa della gente ? :flower:
Anch'io mi sto rivolgendo - per ora solo per la mogliemobile, il barattolo ha ancora garanzia - ad un meccanico generico, che se la cava molto bene e costa meno delle case ufficiali.
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Rispondi