Volo Roma-Palermo

Di tutto di più

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Messaggio
Autore
bitto
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5669
Iscritto il: 24/01/2007, 15:07
Località: Tatooine

Volo Roma-Palermo

#1 Messaggio da bitto »

Eccoci qua,
con la storia di 55 minuti di ordinario terrore...

Roma Ore 8.30: il buon Bitto si trova allegro e giulivo sul suo bell'aeroplanino dell'Airone diretto a Palermo. Il tempo è leggermente coperto, ma niente di grave. Come mio solito leggo il giornale, in attesa del bel momento che è il decollo. Finalmente l'aereo arriva sulla pista ed inizio a godermi l'accelerazione, il muso si alza e subito dopo siamo in aria.
Ed inizia la tragedia: vento terrificante, che da terra non si sentiva minimamente. Si balla da fare schifo per tutta la salita in quota, peggiorando in maniera sensibile (come normale) nell'attraversamento delle nubi. Penso: ora che siamo in quota passa tutto. Maddechè (non Andrea)! L'aereo continua a ballare, vuoti d'aria come se piovesse e stomaco che inizia a dare segni di cedimento. Fortunatamente arrivano i cracker che lo placano un po'... Iniziamo a scendere verso il Falcone e Borsellino, simpatico aeroporto costruito a ridosso di Cape Fear (promontorio della paura, per chi ricorda il film), in mezzo all'acqua e con una pista lunga come il corridoio di casa mia. L'aereo continua a scendere caracollando come un ubriaco (avete presente l'evoluzione solista delle frecce tricolori? ecco...), dondolando in maniera inquietante a destra e sinistra, su e giù. La pista si avvicina ma l'aereo è di traverso, visto il vento di mare che spazza la pista. Ed è lì che la strizza mi ha preso: sentivo il pilota in correzione continua, motori che andavano su e giù di giri e sto coso che ogni tanto andava giù per poi risalire di colpo. Mancano pochi metri al suolo, e se Dio vuole, l'aereo è in linea con la pista, in posizione perfetta per l'atterraggio, quando una ventata malandrina lo storce e lo inclina di nuovo... Panico! L'aereo tocca terra completamente storto rispetto alla pista, e inclinato... Tocca con un solo carrello, poi dopo un'interminabile tempo (massimo 1 secondo) tocca anche l'altro, frenata clamorosa (standard nell'aeroporto di Palermo) e tutto torna a posto. Atterraggio completato e sorriso finale.

Ma porca miseria, me la sono fatta sotto stavolta! Non che sia un volatore professionista, ma i miei 4-5 voli l'anno me li faccio di sicuro: un volo così non me lo ricordo... E non vorrei replicare...
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
bitto
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5669
Iscritto il: 24/01/2007, 15:07
Località: Tatooine

#2 Messaggio da bitto »

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=eiZ9821-Vr4[/youtube]

intendevo questa figura delle frecce tricolori...[/youtube]
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
minny
Old Member
Old Member
Messaggi: 2873
Iscritto il: 24/01/2007, 15:08
Località: Trentino

#3 Messaggio da minny »

caro Roberto come ti capisco...sembrava tanto il nostro atterraggio a santo domingo...storti, con la botta e sù e giù...aiutooo
ve l'ho già detto (almeno 100 volte) che quando si è fermato dopo quel travaglio di mezz'ora, son scoppiata a piangere dalla tensione che avevo accumulato???
Avatar utente
kodak
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8508
Iscritto il: 24/01/2007, 12:08
Località: MI

#4 Messaggio da kodak »

fantastico a vederlo ovviamente... molto meno a viverlo!!! :flower:
Nella vita ci vuole culo, o ce l’hai o te lo fanno!!!
-------------------------------------
Immagine
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#5 Messaggio da apsa »

Mi é capitato solo un paio di volte, nei viaggi aerei, di trovare maltempo. Una volta mentre si volava verso la Gran Bretagna; c'erano talmente tanti "vuoti d'aria" che pareva d'essere uno jo-jo, ed erano incredibilmente lunghe le "cadute", non finivano mai..!.. Sembrava che ad ogni "vuoto" si perdessero almeno 500 metri di quota.

Per di più, eravamo in mezzo alla melassa, visibilità zero via zero;

Poiché volavo con Alitalia, ero comunque tranquillo per essere i buone mani; i piloti sono molto ben addestrati, quelli poi erano evidentemente "anziani" (sui 45 anni) per cui sicuramente molto molto esperti.

Ammetto che sono brutti momenti, e se un amante del volo si trova a disagio, immagino la tensione (parlo di Minny e Marione) che si può accumulare per chi in aereo avrebbe preferito non salirci proprio....

Ad alcuni miei amici é successa una cosetta alquanto più inquietante; mentre l'aereo era appena decollato e stava arrancando per fare quota (pochissimo dopo il decollo) é esploso un motore; i piloti hanno compiuto la virata-base e si sono buttati subito a terra (per fortuna avevano sufficiente quota!)
Dopodiché i passeggeri sono stati fatti scendere e sono stati scaricati i bagagli, hanno caricato tutto e tutti su un altro aereo e li hanno fatti ridecollare subito.
Mariiiiiaaaa! Che spaghetto!

Io non so se avrei avuto la forza d'animo di prendere l'altro aereo... lo dico sinceramente... :cyclops:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

#6 Messaggio da Mr.Pik »

L'aeroporto di Punta Raisi è uno dei più difficoltosi in Italia. Oltre al vento quasi sempre presente, ha una pista corta che finisce in mare! Comunque l'ultimo incidente è stato nel 1972 quando un DC8 dell'Alitalia incocciò con la montagna e fece 115 vittime. T'è andata bene, bella Topolona! :flower:

Immagine
Immagine
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#7 Messaggio da apsa »

Mr.Pik ha scritto:L'aeroporto di Punta Raisi ...ha una pista corta che finisce in mare!
E' per quando gli aerei si incendiano: non hanno i carri antincendio, semplicemente li spingono a fine pista. :flower:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#8 Messaggio da apsa »

Durante un volo a bordo di un 747, ad un certo punto si sente un botto e nell'interfonico si sente la voce del comandante
"Signore e signori, dobbiamo segnalarvi un piccolo inconveniente: a causa di un malfunzionamento di un motore, dobbiamo spegnerlo. Vi invitiamo a stare tranquilli, l'aereo può volare in assoluta sicurezza con tre motori, semplicemente atterreremo con circa 45 minuti di ritardo."

Dopo un pò, si sente un altro botto, e pochi istanti dopo, nuovamente
"Signore e signori, siamo spiacenti di segnalarvi che abbiamo avuto un altro incconveniente ad un motore, ma potete rimanere fiduciosi, l'aereo può volare con due soli motori; atterreremo con circa due ore di ritardo."

I passeggeri cominciano a mostrare segni di nervosismo, di inquietudine, ma le hostess si spostano avanti e indetro per l'aereo tranquillizzando il più possibile i passeggeri più preoccupati.

Ad un certo punto, si sente un altro botto!

Di nuovo la voce del comandante
"Signore e signori, abbiamo avuto un altro inconveniente ad un motore, ma vi preghiamo di rimanere calmi e fiduciosi, possiamo proseguire il volo a velocità ridotta, e atterreremo a destinazione con circa tre ore di ritardo..."

Un passeggero scatta in piedi e strilla
"Eh, no, adesso basta, con questa storia! Finisce che rimaniamo su 'sto cavolo d'aereo fino a domani!

:flower:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#9 Messaggio da apsa »

Durante un volo aereo, improvvisamente si sente un boato.
Il comandante accende l'interfonico e annuncia - "signore e signori, abbiamo avuto un inconveniente ad uno dei motori, ma vogliamo tranquillizzarvi perché potremo giungere a destinazione senza difficoltà con gli altri due motori."

Il volo prosegue per un pò di tempo, ed i passeggeri sembrano tranquillizzati.
Ma improvvisamente si sente un altro grosso boato, e dopo alcuni istanti si sente la voce del comandante
"Signore e signori, siamo spiacenti di comunicarvi che abbiamo avuto un altro inconveniente ad un motore; vi preghiamo di seguire le istruzioni che vi daremo.
Prendete i vostri documenti, carta d'identità o passaporto, e afferrateli saldamente; aprite la bocca, e serrate i denti sul documento stesso."

Un passeggero si alza e chiede alla hostess
"Scusi, signora, a che serve questa procedura ?"

La hostess replica "Serve per evitare il solito casino per il riconoscimento delle salme" :cyclopsani:



:flower: :flower:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

#10 Messaggio da Mr.Pik »

Un aereo trasferisce 40 matti da una città all'altra. Durante il volo, il comandante sente che l'aereo sbanda paurosamente e manda il secondo a vedere cosa succede. Il secondo torna e dice che i matti si sono messi a giocare a pallone spostandosi paurosamente a destra e a manca. Il pilota preoccupato dice al secondo di farli smettere, ma dopo molti interventi la richiesta non ha alcun esito. A questo punto la situazione si fa preoccupante ed interviene lo steward che dice di poter risolvere la situazione. Difatti va dai matti ed improvvisamente la confusione finisce. Il comandante felicissimo domanda allo steward come cavolo avesse fatto a farli smettere. "Semplice - dice lo steward- gli ho detto: Ragazzi, con questa bella giornata state al chiuso? Andate a giocare fuori che' c'è un bel sole!"
marione
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6849
Iscritto il: 24/01/2007, 14:33
Località: trentino

#11 Messaggio da marione »

:cyclopsani: :cyclopsani: :cyclopsani: :cyclopsani: :cyclopsani: che brutto 3D... :((

Azzzz che brutta storia Bitto.... sembrava , come ha detto Minny, l'atterraggio a La Romana.... :cyclopsani: :cyclopsani:

Il ritorno come è andata ???
bitto
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5669
Iscritto il: 24/01/2007, 15:07
Località: Tatooine

#12 Messaggio da bitto »

marione ha scritto::cyclopsani: :cyclopsani: :cyclopsani: :cyclopsani: :cyclopsani: che brutto 3D... :((

Azzzz che brutta storia Bitto.... sembrava , come ha detto Minny, l'atterraggio a La Romana.... :cyclopsani: :cyclopsani:

Il ritorno come è andata ???
il ritorno? benissimo! qualche balletto ma niente di grave. soprattutto, arrivando a Roma, non avevo l'ansia che lisciasse la pista... è lunga un miliardo di km!!!
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
marione
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6849
Iscritto il: 24/01/2007, 14:33
Località: trentino

#13 Messaggio da marione »

bitto ha scritto:
il ritorno? benissimo! qualche balletto ma niente di grave. soprattutto, arrivando a Roma, non avevo l'ansia che lisciasse la pista... è lunga un miliardo di km!!!
Bene..anche Malpensa mette tranquillità negli atterraggi.. la pista è lunghissima.. e poi ha le reti in fondo alla pista quindi... :blackeye:
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#14 Messaggio da apsa »

bitto ha scritto:
marione ha scritto::cyclopsani: :cyclopsani: :cyclopsani: :cyclopsani: :cyclopsani: che brutto 3D... :((

Azzzz che brutta storia Bitto.... sembrava , come ha detto Minny, l'atterraggio a La Romana.... :cyclopsani: :cyclopsani:

Il ritorno come è andata ???
il ritorno? benissimo! qualche balletto ma niente di grave. soprattutto, arrivando a Roma, non avevo l'ansia che lisciasse la pista... è lunga un miliardo di km!!!
Mi sa che era omologata anche per un Concorde... Se non sbaglio lo Space Shuttle a cavalcioni del 747, nel "giro pubblicitario", atterrò anche a Fiumicino, vero ?
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
bitto
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5669
Iscritto il: 24/01/2007, 15:07
Località: Tatooine

#15 Messaggio da bitto »

apsa ha scritto:
bitto ha scritto:
marione ha scritto::cyclopsani: :cyclopsani: :cyclopsani: :cyclopsani: :cyclopsani: che brutto 3D... :((

Azzzz che brutta storia Bitto.... sembrava , come ha detto Minny, l'atterraggio a La Romana.... :cyclopsani: :cyclopsani:

Il ritorno come è andata ???
il ritorno? benissimo! qualche balletto ma niente di grave. soprattutto, arrivando a Roma, non avevo l'ansia che lisciasse la pista... è lunga un miliardo di km!!!
Mi sa che era omologata anche per un Concorde... Se non sbaglio lo Space Shuttle a cavalcioni del 747, nel "giro pubblicitario", atterrò anche a Fiumicino, vero ?
yes! e l'ho pure visto mentre passava sopra casa mia!!!
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
Rispondi