Aiutatemi a scegliere
Moderatore: Moderatore
Aiutatemi a scegliere
Volevo comprarmi una nuova macchinetta digitale
al momento ho una olympus e mi trovo bene. Premetto che sono assolutamente ignorante in materia.
Per mia ignoranza vorrei una macchina sensibile, cioè credo che si dica così con un tempo di reazione tra il premere il tastino e la foto molto breve per non perdere l'attimo. La mia attuale mi pare c-350 usa le pile stilo per alimentarsi ma credo che sia meglio uno con la batterai al litio
mi consigliate qualcosa? o quali caratteristiche sono da preferire nella scelta di una digitale?
grazie
al momento ho una olympus e mi trovo bene. Premetto che sono assolutamente ignorante in materia.
Per mia ignoranza vorrei una macchina sensibile, cioè credo che si dica così con un tempo di reazione tra il premere il tastino e la foto molto breve per non perdere l'attimo. La mia attuale mi pare c-350 usa le pile stilo per alimentarsi ma credo che sia meglio uno con la batterai al litio
mi consigliate qualcosa? o quali caratteristiche sono da preferire nella scelta di una digitale?
grazie
"Baci da Dio!"
"Beh, sì... Lui ha preso tante cose da me!"
"Beh, sì... Lui ha preso tante cose da me!"
La mia prima compatta digitale è stata una Nikon Coolpix 3100 con 3.2 milioni di pixel che ho scelto in quanto prodotta da una Casa conosciuta come una delle migliori in commercio. L'ho sostitita recentemente con una Coolpix L5 con 7.2 milioni di pixel non per problemi di qualità dell'immagine o di praticità, ma per carenza di alcune caratteristiche che mi sembravano importanti. Innanzi tutto la lunghezza focale che spazia da un grandangolo moderato di 35 mm. a un tele da 190 mm. poi un monitor da 2,5" che finalmente mi da ampia possibilità di controllare l'inquadratura e del sistema VR che riduce le vibrazioni dello scatto. Ha anche anche altre caratteristiche peculiari comuni a tutte le macchine fotografiche dello stesso livello. Per l'alimentazione, secondo me è preferibile quella con pile alcaline alla batteria, in quanto le pile oltre ad essere ricaricabili, in situazioni estreme, possono essere sostituite anche con normali stilo usa e getta da comperare dal tabaccaio.
Re: Aiutatemi a scegliere
Se hai olympus, e sei quindi in possesso delle schede Xd, io non cambierei assolutamente marchio. Sulle compatte e bridge in particolar modo, le olympus hanno la miglior resa in assoluto. Per miglior resa, si intende fedeltà dei colori con i rossi che rimangono tali ed i blu che rimangono tali (e questi sono dati oggettivi, non soggettivi); cosa che spesso altrove, anche tra le più titolate come Nikon e Canon non accade; anzi...come detto nel post di Bitto, credo che nikon e canon, nelle compatte sia le più ciofeche in assoluto (ad esclusione delle serie G canon e P5000 della Nikon).jangiri ha scritto:Volevo comprarmi una nuova macchinetta digitale
al momento ho una olympus e mi trovo bene. Premetto che sono assolutamente ignorante in materia.
Per mia ignoranza vorrei una macchina sensibile, cioè credo che si dica così con un tempo di reazione tra il premere il tastino e la foto molto breve per non perdere l'attimo. La mia attuale mi pare c-350 usa le pile stilo per alimentarsi ma credo che sia meglio uno con la batterai al litio
mi consigliate qualcosa? o quali caratteristiche sono da preferire nella scelta di una digitale?
grazie
Quando ho preso la mia recente compatta ((a Natale), non fosse stato per lo sconto di 90 euro che avevo con Nikon, avrei sicuramente preso questa:
http://www.olympus.it/consumer/29_mju_780.htm
Unico vero neo, che difficilmente troverai su una compatta, un grandangolo degno di questo nome.
Ma per un utilizzo da fotoricordo, un 35/37 mm, è accettabile.
E' vero; ma se compri una macchina di importazione parallela, losai già all'acquisto, no???jangiri ha scritto:un'altra domanda: sapevo che alcune macchine fotografiche vengono importate da mercato parallelo e che quindi non hanno il manuale in italiano
confermete? in questo caso poi si trova un manuale?
Comunque, recuperare il manuale in Italiano, non sempre è facilissimo ma, se metti piede in un forum di fotografia (ogni marchio, ne ha almeno uno dedicato, oltretutto) qualche anima buona la trovi
Un altro punto a favore delle compatte olympus:jangiri ha scritto:visto le mie notevoli conoscenze in materia direi subito che
come "bellezza" la olympus è molto più carina
con 60 euro, porti a casa uno scafandro impermeabile, utilizzabile fino a 3 mt di profondità.
Non ti dico quanto costa l'equivalente della nikon, per pudore;
Oltre al problema del manuale non in italiano, che è facilmente aggirabile quotando Libra, potrebbero sorgere delle difficoltà per l'assistenza tecnica e la garanzia. In teoria dovrebbe essere valida ugualmente, ma spesso l'importatore ufficiale non la accetta.jangiri ha scritto:un'altra domanda: sapevo che alcune macchine fotografiche vengono importate da mercato parallelo e che quindi non hanno il manuale in italiano
confermete? in questo caso poi si trova un manuale?
Ultima modifica di Mr.Pik il 15/02/2008, 11:54, modificato 1 volta in totale.
ecco un problema... io meno di 100 mt non scendo mai... :cyclopsani:libra ha scritto: Un altro punto a favore delle compatte olympus:
con 60 euro, porti a casa uno scafandro impermeabile, utilizzabile fino a 3 mt di profondità.
Non ti dico quanto costa l'equivalente della nikon, per pudore;
"Baci da Dio!"
"Beh, sì... Lui ha preso tante cose da me!"
"Beh, sì... Lui ha preso tante cose da me!"
Infine...se vuoi spendere davvero poco...ma poco poco poco...basta uscire col tuo amico Bitto e fermarsi a bere qualcosa.
E' sufficiente alzarsi 30 secondi dopo di lui, e ti ritroverai omaggiato di una macchina digitale completa di caricabatteria e lettore MP3 in allegato...il tutto in una pratica borsetta per il trasporto
E' sufficiente alzarsi 30 secondi dopo di lui, e ti ritroverai omaggiato di una macchina digitale completa di caricabatteria e lettore MP3 in allegato...il tutto in una pratica borsetta per il trasporto
non accetto queste offese da parte tua!!!!libra ha scritto:Infine...se vuoi spendere davvero poco...ma poco poco poco...basta uscire col tuo amico Bitto e fermarsi a bere qualcosa.
E' sufficiente alzarsi 30 secondi dopo di lui, e ti ritroverai omaggiato di una macchina digitale completa di caricabatteria e lettore MP3 in allegato...il tutto in una pratica borsetta per il trasporto
offese come queste fanno lavate con il sangue! :whdat:
"Baci da Dio!"
"Beh, sì... Lui ha preso tante cose da me!"
"Beh, sì... Lui ha preso tante cose da me!"
jangiri ha scritto:non accetto queste offese da parte tua!!!!libra ha scritto:Infine...se vuoi spendere davvero poco...ma poco poco poco...basta uscire col tuo amico Bitto e fermarsi a bere qualcosa.
E' sufficiente alzarsi 30 secondi dopo di lui, e ti ritroverai omaggiato di una macchina digitale completa di caricabatteria e lettore MP3 in allegato...il tutto in una pratica borsetta per il trasporto
offese come queste fanno lavate con il sangue! :whdat:
ehm...chiedo venia...prometto che non lo dirò più :colors: