apsa ha scritto:Alcuni stati degli USA (a cominciare dalla California) hanno norme antinquinamento necessariamente molto stringenti, e le numerose auto che non rispettano quelle norme, sono essenzialmente vietate (non so come si regolino con vetture acquistate in altri stati...)
La Porsche negli USA vende piuttosto bene, non vuole rinunciare al mercato, e si adegua.
Motori Diesel ad alte prestazioni se ne sono visti, se ne vedono e se ne continueranno a vedere, sia sulle vetture stradali che sulle vetture sportive; le AUDI hanno bastonato pesantemente altre blasonatissime vetture a benzina, a Le Mans...
Visto che una delle peculiarità dei motori a gasolio é l'intrinseca maggior parsimoniosità, con i balletti sui prezzi del carburante a cui assistiamo ormai da anni, temo che dovremo abituarci a vederli proliferare... che ci piaccia o no...
...io sinceramente l'ho vista in un altro modo, cioè che invece di metterci i soliti motori ritriti del gruppo VW, hanno deciso di farne uno loro (e non è escluso che col passare degli anni, passi anche in mano a VW.
Le blasonatissime audi hanno battuto le rivali solamente per una questione di poche fermate per i rifornimenti, perchè altrimenti le concorrenti a benzina, come negli ultimi anni, erano sempre davanti.
Poi è stata un ottima mossa commerciale per continuare a dar vita alla moda dei diesel!
Peccato che oltre alla parsimoniosità, non hanno nient'altro... anzi una cosa c'è: non sono molto ecologici... tanto per farti un esempio, i diesel che non hanno i filtri antiparticolato, emettono PM10... quella pagliacciata del filtro antiparticolato non elimina le polveri ma fa decisamente meglio, cioè rendendole ancora più sottili così possono essere assorbite meglio al solo contatto della pelle! ...e anche ad usare la nafta con poco zolfo, risolve in parte il problema però i motori possono avere problemi perchè lubrifica poco.
Però questo scandalo uscirà solamente fra qualche anno, quando si è ammortizzato ben bene il costo di produzione del fap e la moda del diesel è passata.
Ecco perchè gli ingegneri hanno deciso di rimettere mano ai motori benzina adottando l'iniezione diretta e tornando al turbo (e finalmente si possono fare paragoni sensati con i diesel), ben più sfruttabili ed ecologici... a parte che da come è stato prospettato (per non dire già scritto), il costo del diesel supererà di gran lunga quello del benzina nel giro di un paio di anni... e già una prova generale è stata fatta qualche mese fa!
Dubito fortemente che ci sarà una proliferazione, perchè già da adesso si sta assistendo ad un inversione di tendenza... e l'ho visto anch'io a fine luglio quando giravo i concessionari, che sono imballati di vetture diesel anche con pochi km e si fa fatica a trovare dei benzina da gasare! :thumbleft: