Burqa si o no?

Di tutto di più

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
Greeneyes
Old Member
Old Member
Messaggi: 2718
Iscritto il: 16/04/2007, 11:25
Località: dalla Ghìrlandeina

Burqa si o no?

#1 Messaggio da Greeneyes »

«Per motivi religiosi, si può indossare. Basta sottoporsi all'identificazione».

Il prefetto dice sì al burqa. Ok della Bindi

Il caso Treviso divide il governo. La legge del 1975 e la circolare del 2004: il caos delle norme

Se la decisione del prefetto di Treviso, Vittorio Capocelli, di legittimare il burqa dovesse accreditarsi come riferimento giuridico e amministrativo a livello nazionale, prossimamente le donne islamiche completamente velate potrebbero frequentare le scuole, essere assunte nei luoghi di lavoro e circolare liberamente ovunque in Italia.

Si tratta di un'ipotesi tutt'altro che remota, visto che ha subito incassato l'approvazione del ministro per la Famiglia, Rosy Bindi. Il caso è stato sollevato dal Corriere del Veneto il 6 ottobre con un articolo di Federica Baretti dal titolo «Il prefetto sfida lo sceriffo: sì al burqa». Dove lo «sceriffo» è il prosindaco leghista Giancarlo Gentilini, l'antesignano della «tolleranza zero» nei confronti dei clandestini e dei delinquenti. E da un secondo articolo del 7 ottobre di Gianni Favero che sintetizza il pensiero della Bindi: «Il burqa? Va tollerato. Il vero rischio è Gentilini».

Cominciamo dai fatti. È di tre anni fa l'ordine di Gentilini alla polizia municipale di arrestare le donne con il burqa ai sensi dell'articolo 5 della legge 152 del 1975 che vieta di fare uso in luogo pubblico, salvo giustificato motivo, di caschi o di qualsiasi altro mezzo atto a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona. Con il suo tono notoriamente colorito Gentilini ha sentenziato: «Il burqa? Una mascherata permessa a Carnevale, ma che non può essere tollerata tutti i giorni dell'anno». Ebbene, il 5 ottobre scorso, al termine di una riunione con la Consulta per l'immigrazione e l'associazione Migrantes, Capocelli ha emesso la seguente decisione: «Se per motivi religiosi una persona indossa il burqa, lo può fare, basta che si sottoponga all'identificazione e alla rimozione del velo».

Il prefetto fonda probabilmente il suo atteggiamento sulla circolare del Dipartimento della Polizia del dicembre 2004, che legittima il burqa in quanto «segno esteriore di una tipica fede religiosa» e una «pratica devozionale ». Una posizione che dovrebbe essere formalizzata in un documento da rendere noto nei prossimi mesi. Il giorno successivo il ministro Bindi si schiera dalla parte del prefetto: «Allo stesso modo con il quale vogliamo vedere i crocifissi appesi nelle nostre aule siamo tenuti a essere rispettosi del velo con cui le donne islamiche si coprono il volto. Se viene liberamente portato è un segno della propria civiltà». Da notare che la Bindi difende il velo che copre il volto, non semplicemente i capelli, quindi appunto il burqa.

Diciamo subito che la posizione di Capocelli e della Bindi sul burqa non corrisponde a quella del presidente del Consiglio Prodi e del ministro dell'Interno Amato. «Se vuoi indossare il velo va bene, ma deve essere possibile vederti. Non puoi coprirti il volto», aveva detto Prodi il 17 ottobre 2006. E due giorni dopo Amato aveva bocciato il burqa qualificandolo una «offesa alla dignità della donna». E nuovamente in un'intervista a Federico Geremicca sulla Stampa del 28 settembre scorso Amato ha ribadito: «Siamo d'accordo a vietare qualunque cosa copra interamente il volto, e dunque il burqa, perché offende la dignità delle donne islamiche».
Così come il burqa è stato considerato illegale dal procuratore della Repubblica di Cremona Adriano Padula il 25 settembre 2005, specificando che è «un comportamento vietato dalla legge». Da allora la polizia locale ha l'ordine di fermare, condurre in Questura e denunciare le donne che circolano in luoghi pubblici con il burqa. E il 14 ottobre del 2005 l'allora ministro della Giustizia, il leghista Roberto Castelli, disse: «Girare per strada indossando il burqa è illegale e la religione islamica è profondamente intollerante perché rivendica il diritto, in nome delle proprie convinzioni religiose, a violare le leggi dello Stato».

Che cosa sta dunque succedendo? Mi sembra evidente che ci sia un profondo contrasto tra la legge 152/75 e la circolare del Dipartimento della Polizia del 2004. E che sarebbe opportuno porre fine a questo conflitto abrogando questa circolare. Così come mi sembra evidente che il prefetto, che è un funzionario amministrativo, abbia travalicato le sue competenze e prerogative invadendo il terreno della magistratura e della politica. E che sarebbe pertanto opportuno che tornasse indietro sui suoi passi.

Ma più in generale s'impone una seria riflessione su che cosa sta succedendo in quest'Italia che dopo essersi innamorata del velo islamico e aver legittimato la presenza delle donne velate in tutti i luoghi pubblici, si sta piegando sempre più ai diktat dei predicatori della sharia, la legge islamica, permettendo che seppur clandestinamente stiano proliferando le scuole coraniche all'ombra di moschee dove si predica l'odio, che negli ospedali pubblici le pazienti islamiche possano essere assistite solo da donne medico e che possano disporre di piscine e spiagge separate perché le loro nudità non vengano viste dai maschi, che le ragazze crescano discriminate e talvolta segregate nelle proprie case-carceri affinché non vengano «contaminate» dalla società occidentale «perversa». Ci rendiamo conto che il vero velo, questo sì integrale, è quello che ci sta obnubilando la mente e portandoci diritti verso il suicidio della nostra civiltà?






Siamo veramente alla follia!!!
:cussing: :cussing: :cussing: :cussing: :cussing: :cussing: :cussing: :cussing: :cussing: :cussing: :cussing: :cussing: :cussing:

Io non l'approvo! Per niente!!!! ...parlano tanto di rispettare la religione che praticano questi individui ...ma se noi andiamo nel loro paese il rispetto è ricambiato?? Direi proprio di no!!! ...quindi perchè concedergli di andare in giro mascherati?

Basta caxxate da questi pagliacci al governo! BASTAAAA!!!!
Immagine

Fino ai 4500 divertiti a fare puzza ...dopo scansati e senti il profumo del benza Immagine

Passare per idiota agli occhi di un imbecille, è una voluttà da raffinati buongustai!

Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!! Immagine
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#2 Messaggio da apsa »

In Iran con la faccenda del Burqa ne é successa una spassosissima

Un giovane si é sposato, e come é tradizione la sposa non si é tolta il burqa fino a che la cerimonia non era terminata. E' stato in quel momento, che lo sposo si é accorto di aver sposato non la sua fidanzata, bensi la sorella della fidanzata stessa.

La sorella epilettica.

Era stata una manovra messa in atto dal padre, dal momento che la figlia epilettica era già stata rifiutata da un paio di giovanotti...

Per fortuna, il matrimonio é stato considerato nullo.
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Avatar utente
Greeneyes
Old Member
Old Member
Messaggi: 2718
Iscritto il: 16/04/2007, 11:25
Località: dalla Ghìrlandeina

#3 Messaggio da Greeneyes »

apsa ha scritto:In Iran con la faccenda del Burqa ne é successa una spassosissima

Un giovane si é sposato, e come é tradizione la sposa non si é tolta il burqa fino a che la cerimonia non era terminata. E' stato in quel momento, che lo sposo si é accorto di aver sposato non la sua fidanzata, bensi la sorella della fidanzata stessa.

La sorella epilettica.

Era stata una manovra messa in atto dal padre, dal momento che la figlia epilettica era già stata rifiutata da un paio di giovanotti...

Per fortuna, il matrimonio é stato considerato nullo.
Immagine
Immagine

Fino ai 4500 divertiti a fare puzza ...dopo scansati e senti il profumo del benza Immagine

Passare per idiota agli occhi di un imbecille, è una voluttà da raffinati buongustai!

Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!! Immagine
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#4 Messaggio da apsa »

Forse potrebbero autorizzare il burqa, a patto che sulla parte anteriore fosse riportata la foto della persona, a colori, e a grandezza naturale :flower:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Avatar utente
Greeneyes
Old Member
Old Member
Messaggi: 2718
Iscritto il: 16/04/2007, 11:25
Località: dalla Ghìrlandeina

#5 Messaggio da Greeneyes »

apsa ha scritto:Forse potrebbero autorizzare il burqa, a patto che sulla parte anteriore fosse riportata la foto della persona, a colori, e a grandezza naturale :flower:
Non è male come idea! :flower:
Immagine

Fino ai 4500 divertiti a fare puzza ...dopo scansati e senti il profumo del benza Immagine

Passare per idiota agli occhi di un imbecille, è una voluttà da raffinati buongustai!

Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!! Immagine
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#6 Messaggio da apsa »

Greeneyes ha scritto:
apsa ha scritto:Forse potrebbero autorizzare il burqa, a patto che sulla parte anteriore fosse riportata la foto della persona, a colori, e a grandezza naturale :flower:
Non è male come idea! :flower:
Burqa immatricolati, no ? :flower:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Ago
Old Member
Old Member
Messaggi: 2894
Iscritto il: 24/07/2007, 17:43
Località: Trentino

#7 Messaggio da Ago »

Qui da noi ne vedo molti.....consentiti o no che siano.......c'è chi se ne fotte delle leggi italiane!
i am lonely but you can free me,
all in the way that you smile
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#8 Messaggio da apsa »

Ago ha scritto:Qui da noi ne vedo molti.....consentiti o no che siano.......c'è chi se ne fotte delle leggi italiane!
Ci sono parecchie leggi, in Italia; mi pare che molte di esse vengano sistematicamente disattese dai cittadini italiani.

Questi qua - almeno in tema di legislazione - si sono perfettamente integrati, no ? :flower:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

#9 Messaggio da Mr.Pik »

Ago ha scritto:Qui da noi ne vedo molti.....consentiti o no che siano.......c'è chi se ne fotte delle leggi italiane!
A proposito di fregarsene, ho sentito in TV un'intervista ad un giudice rumeno: ha detto che in Romania sono vietati gli accampamenti dei Rom e la legge è molto severa con la malavita, per questo non ci sono molti delitti. Ecco perchè vengono in Italia!
freitag
Member
Member
Messaggi: 957
Iscritto il: 08/03/2007, 9:11
Località: Friuli orientale
Contatta:

Re: Burqa si o no?

#10 Messaggio da freitag »

Greeneyes ha scritto:«Per motivi religiosi, si può indossare. Basta sottoporsi all'identificazione».


Siamo veramente alla follia!!!
:cussing: :cussing: :cussing: :cussing: :cussing: :cussing: :cussing: :cussing: :cussing: :cussing: :cussing: :cussing: :cussing:

Io non l'approvo! Per niente!!!! ...parlano tanto di rispettare la religione che praticano questi individui ...ma se noi andiamo nel loro paese il rispetto è ricambiato?? Direi proprio di no!!! ...quindi perchè concedergli di andare in giro mascherati?

Basta caxxate da questi pagliacci al governo! BASTAAAA!!!!
Guarda che il governo fa questo solo per i voti, negli stessi sindacati ormai gli iscritti sono per la maggior parte exrtracomunitari.
Ale
==============================
La mia passione per il MotoGp è superata
solo dalla mia pigrizia nel programmare il
videoregistratore . . .
==============================
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

Re: Burqa si o no?

#11 Messaggio da Mr.Pik »

freitag ha scritto:
Guarda che il governo fa questo solo per i voti, negli stessi sindacati ormai gli iscritti sono per la maggior parte exrtracomunitari.
Ale
Certo. Poi gli daranno anche la nazionalità e così il cerchio è chiuso!
Entro una decina di anni le nostre donne porteranno il velo.
Ago
Old Member
Old Member
Messaggi: 2894
Iscritto il: 24/07/2007, 17:43
Località: Trentino

#12 Messaggio da Ago »

apsa ha scritto: Ci sono parecchie leggi, in Italia; mi pare che molte di esse vengano sistematicamente disattese dai cittadini italiani.
Infatti ho posto il dubbio, non era solo per loro, ma per tutti quelli che....
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#13 Messaggio da libra »

se questa legge passa, pretenderò di entrare in banca col casco in testa e, se mi impediscono di entrare chiamo i carabinieri e spicco denuncia per essere stato vittima di discriminazione razziale :angryfire:
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#14 Messaggio da apsa »

Io aspetto solo che una legge prescriva di girare col piffero al vento.
Poi si ride!

Come succedeva a quel carabiniere che girava coi pantaloni calati, no ?
L'appuntato lo ferma e gli fa: - "beh, ma sei impazzito? Che stai facendo??"
il carabiniere ribatte - "eh, ma é stato il maresciallo: gli ho detto che m'ero perso una banconota da 100 euro, e m' ha risposto 'la ritrovi col cazzo'...." :cyclopsani:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
bitto
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5669
Iscritto il: 24/01/2007, 15:07
Località: Tatooine

#15 Messaggio da bitto »

io sono favorevole al burka, ma solo per le donne oggettivamente brutte tipo rosy bindi.

per il resto che se ne andassero, con o senza burka, a fare in culo!
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
Rispondi