penso lui si riferisse a locali in genere dove si beve, quali birrerie e pub, oltre che alle discoteche.Ago ha scritto:cometa rossa ha scritto:
Io purtroppo si. Avevo le tue stesse idee, poi ho letto che a Tn ci sono circa 5 autopattuglie ( forse 6 o 7, magari ricordo male); siccome non sono tutte in servizio contemporaneamente, causa turni, mettiamoci anche i carabinieri ed i vigili urbani ed arriviamo, per ipotesi, a 10 pattuglie in giro la sera, i locali da controllare sarebbero di più, tra discoteche, pub e via dicendo. Ci si può sempre mettere su una strada che passi vicino alla maggior parte di questi locali, ma controllare fuori da ogni locale mi sa che è impossibile.
Scusa? Quante discoteche ci sono a Trento? ahahah
Un anno di Tutor
Moderatore: Moderatore
Dici negli incidenti?libra ha scritto:il problema è che io vedo più auto di bassa cilindrata che auto sportive o di grosse cilindrate, nelle immagini dei telegiornaliPaolo66 ha scritto:Scusate, ma io ritengo che ci sia un concetto di fondo errato:
Un'auto di classe superiore è più sicura solo a parità di condizioni, di un'auto di classe inferiore.
Un'auto di classe superiore è comunque pericolosa quanto (se non di più, in quanto il fattore umano ed il fattore condizione stradale e di traffico/atmosferiche non sono legate all'auto!!!).
L'enorme bufala che le pubblicità delle case ci propinano è che le auto sono zeppe di sistemi di sicurezza. Me se pensiamno che con queste auto ci possimao andare più forte, questo margine di sicurezza si annulla.
Ma, nelle foto sui quotidinani vedo spesso anche dei gran macchinoni...
Non credo che si possa fare una statistica.
ma quelle, e nei servizi dei tiggi (scusate riprendo) sono quasi esclusivamente relative agli incidenti occorsi a tossici, ubriachi e ragazzini neopatentati con bolidi da 200all'ora.
Ultima modifica di Paolo66 il 23/10/2007, 15:22, modificato 1 volta in totale.
Beh, quel'è il problema???cometa rossa ha scritto:Io purtroppo si. Avevo le tue stesse idee, poi ho letto che a Tn ci sono circa 5 autopattuglie ( forse 6 o 7, magari ricordo male); siccome non sono tutte in servizio contemporaneamente, causa turni, mettiamoci anche i carabinieri ed i vigili urbani ed arriviamo, per ipotesi, a 10 pattuglie in giro la sera, i locali da controllare sarebbero di più, tra discoteche, pub e via dicendo. Ci si può sempre mettere su una strada che passi vicino alla maggior parte di questi locali, ma controllare fuori da ogni locale mi sa che è impossibile.libra ha scritto: e non credo che in Italia ci sono più discoteche che pattuglie
Si utilizza l'esercito!!!!!
Io, in Sicilia, feci 9 mesi di "Operazione Vespri siciliani"; eravamo solo militari con sottufficiali o ufficiali al max a 2 stelle; i capoposto - i suddetti sottufficicali o ufficiali - vennero investiti di poteri analoghi a quelli dei carabinieri; elevavamo multe, ritiri di patente, sequestri beni e mezzi ed addirittura una volta facemmo un arresto.
L'esercito è una risorsa immensa che lo stato Italiano decide di finanziare e non utilizzare per fini utilissimi.
le auto che vedo io nelle immagini sono spessissimo auto del tipo: pegiò 207/307 - 147 - golf -astra e similari...insomma, le auto più amate dai giovaniPaolo66 ha scritto:Dici negli incidenti?libra ha scritto:il problema è che io vedo più auto di bassa cilindrata che auto sportive o di grosse cilindrate, nelle immagini dei telegiornaliPaolo66 ha scritto:Scusate, ma io ritengo che ci sia un concetto di fondo errato:
Un'auto di classe superiore è più sicura solo a parità di condizioni, di un'auto di classe inferiore.
Un'auto di classe superiore è comunque pericolosa quanto (se non di più, in quanto il fattore umano ed il fattore condizione stradale e di traffico/atmosferiche non sono legate all'auto!!!).
L'enorme bufala che le pubblicità delle case ci propinano è che le auto sono zeppe di sistemi di sicurezza. Me se pensiamno che con queste auto ci possimao andare più forte, questo margine di sicurezza si annulla.
Ma, nelle foto sui quotidinani vedo spesso anche dei gran macchinoni...
Non credo che si possa fare una statistica.
ma quelle, e nei servizi dei tiggi
I giovani.....giustissimo limitarne la possibilità di guidare macchinoni da neopatentati.......
In caso di infrazioni tipo eccesso di velocità o guida pericolosa macchina confiscata e patente da rifare.....
Vedi che la voglia di far massacri gli passa!
In caso di infrazioni tipo eccesso di velocità o guida pericolosa macchina confiscata e patente da rifare.....
Vedi che la voglia di far massacri gli passa!
i am lonely but you can free me,
all in the way that you smile
all in the way that you smile
sono assolutamente contrario alla confisca!!!!Ago ha scritto:I giovani.....giustissimo limitarne la possibilità di guidare macchinoni da neopatentati.......
In caso di infrazioni tipo eccesso di velocità o guida pericolosa macchina confiscata e patente da rifare.....
Vedi che la voglia di far massacri gli passa!
va bene la patente da rifare, così come va bene un abella ulta, ma la confisca dell'auto no.
quoto..mi alzo e applaudo ... clap clap..!!!Paolo66 ha scritto:A prescindere dal fatto che l'energia cinetica è energia cinetica, e non gurda in faccia a nessuno, l'effetto di un tir a 100 all'ora, o di un'auto a 200, sono comunque devastanti, non c'è enorme differenza fra quanto facciano male, bastano già 50km/h ad entrambe per abbattere un muro e passare oltre.
Se vogliamo cercare il dettaglio possiamo andare a vedere nel dettaglio del MODO in cui questa viene ceduta.
Primo aspetto è la frenata: a parità di velocità mi pare che un'auto possa arrestarsi in meno di un tir, il problema è che quando la velocità diventa critica lo spazio sarebbe comunque talmente alto che diveterebbe quasi ininfluente (alla faccia di chi dice che a 200 non si corrono meno rischi che a 130, l'energia aumenta col QUADRATO della velocità, quindi passare da 130 a 150 NON E? AFFATTO come passare da 110 a 130, ma esponenzialmente più pericoloso!!!!).
Ma il caso scatenante è la modalità di come tutta questa energia viene ceduta: la struttura di un'auto è molto più debole di quella di un camion, questo vuol dire che assorbirà maggior quantità di energia, sempre rsipetto al camion, cedendone una quantità minore dall'ostacolo colpito. Ma non è che faccia meno male, basta già un frontale di due auto a 50km/h (essendo una grandezza vettoriale si somma ed equovale a colpire un'auto ferma a 100km/h!!!) per annientare ogni forma vivente all'inetrno degli abitacoli. In questi casi, quando ci si salva è solo grazie alla frenata che riduce la velocità dell'impatto, ma sono casi fortuiti, nei forntali non c'è quasi mai una frenata sufficente a ridurre V in maniera utile.
Non fidatevi dei vostri riflessi da assi del volante: un conto è un pilota da corsa che reagisce d'istinto, un conto è il comune automobilista che deve superare l'effetto sorpresa....l'incidente non capita preannunciato, a coglie sempre di sprovvista (altrimenti non accadrebbe).
Tutto questo per dire che fra ujn'auto a 200 all'ora ed un tir a 100 cambia ben poco: distrggono entrambe tutto ciò che incontrano, compreso loro stessi....l'unica diofferenza è che quanto integra rimane la poltiglia dell'essere umano all'inerno di questi.
Ci pensate mai quando siete per strada, quando i vostri famigliari sono per strada?
pensate veramente che ci sia da fidarsi di piàù di un rappresentante che guida a 150?
perchè si fa sempre l'esempio delle autostrade in Germania ???
che poi riririrpeto è impensabile improponibile togliere i limiti in autostrada in Italia...
diciamo anche delle autostrade Americane... 22 corsie e il limite dei 90kmh.... speriamo che arrivi un ministro che metta il limite non dico ai 90kmh ma almeno a 110kmh...
che poi riririrpeto è impensabile improponibile togliere i limiti in autostrada in Italia...
diciamo anche delle autostrade Americane... 22 corsie e il limite dei 90kmh.... speriamo che arrivi un ministro che metta il limite non dico ai 90kmh ma almeno a 110kmh...
110? e per fare un raduno che facciamo partiamo una settimana prima? :cheers:marione ha scritto:perchè si fa sempre l'esempio delle autostrade in Germania ???
che poi riririrpeto è impensabile improponibile togliere i limiti in autostrada in Italia...
diciamo anche delle autostrade Americane... 22 corsie e il limite dei 90kmh.... speriamo che arrivi un ministro che metta il limite non dico ai 90kmh ma almeno a 110kmh...
su percorsi medio corti, non cambia nulla: ma su sgroppate da 400 km in su 20 km in meno ogni ora si fanno sentire
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
nessuno ha detto che in Italia bisognerebbe togliere i limiti; è stato detto e ridetto che dare forza alle decisioni di inasprire sempre di più lòe pene relative alle'ccesso di velocità, più che risolvere il problema, lo ingigantisce in quanto tutte le altre infrazioni rimangono impunite.marione ha scritto:perchè si fa sempre l'esempio delle autostrade in Germania ???
che poi riririrpeto è impensabile improponibile togliere i limiti in autostrada in Italia...
diciamo anche delle autostrade Americane... 22 corsie e il limite dei 90kmh.... speriamo che arrivi un ministro che metta il limite non dico ai 90kmh ma almeno a 110kmh...
se a voi va bene viaggiare ai 110 e poi ammazzarsi perchè uno davanti mentre stai superando si immette in corsia di sorpasso e ti scaraventa fuori...beh...a me invece non va bene e, sinceramente, ho più paura di quelle persone piuttosto che di quelli che viaggiano ai 150.
ovvio che in caso di Raduno i limiti non devono essere rispettati .. :blackeye: :blackeye:bitto ha scritto:
110? e per fare un raduno che facciamo partiamo una settimana prima? :cheers:
su percorsi medio corti, non cambia nulla: ma su sgroppate da 400 km in su 20 km in meno ogni ora si fanno sentire
scherzo... l'auto serve per spostarsi in tranquillità e rilassatezza ... non per volare.. :blackeye: