Martedì 16 dicembre 2008

Di tutto di più

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

Martedì 16 dicembre 2008

#1 Messaggio da apsa »

Martedì 16 dicembre 2008

Buongiorno (é un augurio!) a tutti quanti :hello2:
Qui al paesello si comincia dal mattino presto con tuoni, fulmini, vento e pioggia in abbondanza. Veramente non se ne sentiva la mancanza. :cyclopsani:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
bitto
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5669
Iscritto il: 24/01/2007, 15:07
Località: Tatooine

#2 Messaggio da bitto »

ammazza che palle, sta pioggia... ieri sera ha iniziato verso le 21 e ancora deve smettere...
Del maiale non si butta via nulla...
Della maiala si tiene solo il numero del cellulare!
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#3 Messaggio da apsa »

Sono un pò in ansia.
Ai tempi di Noé il fatto cominciò così, con la gente che diceva "si, vabbé, ma prima o poi dovrà pure smettere, no ?" :faroah:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
cometa rossa
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1880
Iscritto il: 05/02/2007, 14:06
Località: Trento

#4 Messaggio da cometa rossa »

Aloha. Nuvoloso ma non piove, per ora.

Commercialisti, a me! Se nel nostro condominio si decide di raccogliere dei soldi tra i condomini (30-50 euro a famiglia) per creare una cassa con cui pagare un tot all'ora a chi cura il verde e a chi di solito spala la neve ( tra questi ultimi c'è pure il sottoscritto) senza doversi rivolgere a dei professionisti che costano 3 volte di più, dal punto di vista fiscale è raffigurabile il reato d'evasione, dato che chi fa i lavori li fa come favore e non rilasciando alcuna fattura ( dato che si parla di soggetti privati che abitano nel condominio) e tale cassa ovviamente non figura nel bilancio del condominio?
Ne abbiamo discusso per un'ora ieri sera all'assemblea condominiale, senza trovare una soluzione.
Zeru tituli
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

#5 Messaggio da Mr.Pik »

Buongiorno con la pioggia battente e ripetitiva Immagine
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#6 Messaggio da apsa »

cometa rossa ha scritto: ...
dato che chi fa i lavori li fa come favore e non rilasciando alcuna fattura ( dato che si parla di soggetti privati che abitano nel condominio) e tale cassa ovviamente non figura nel bilancio del condominio...
Detrarre l'equivalente del compenso spettante dalle spese condominiali del prestatore d'opera ?
Non vengono versati soldi a chi svolge il lavoro; costui riceve un compenso sotto forma di riduzione di debito, a carico dei restanti condòmini.

Esempio:

Tu fai il lavoro, hai da pagare 200 euro di speso condominiali, ti accreditano 50 euro e pagherai 150; i tuoi 50 li pagano gli altri
Ultima modifica di apsa il 16/12/2008, 8:20, modificato 1 volta in totale.
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#7 Messaggio da apsa »

Mr.Pik ha scritto:Buongiorno con la pioggia battente e ripetitiva Immagine
Oserei definirla battòna :whax:

Buongiorno Pik :hello2:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

#8 Messaggio da Mr.Pik »

cometa rossa ha scritto:Aloha. Nuvoloso ma non piove, per ora.

Commercialisti, a me! Se nel nostro condominio si decide di raccogliere dei soldi tra i condomini (30-50 euro a famiglia) per creare una cassa con cui pagare un tot all'ora a chi cura il verde e a chi di solito spala la neve ( tra questi ultimi c'è pure il sottoscritto) senza doversi rivolgere a dei professionisti che costano 3 volte di più, dal punto di vista fiscale è raffigurabile il reato d'evasione, dato che chi fa i lavori li fa come favore e non rilasciando alcuna fattura ( dato che si parla di soggetti privati che abitano nel condominio) e tale cassa ovviamente non figura nel bilancio del condominio?
Ne abbiamo discusso per un'ora ieri sera all'assemblea condominiale, senza trovare una soluzione.
Se la prestazione è a cura dei proprietari, non credo che ci sia nessun obbligo fiscale. Nel nostro condominio la pulizia scale ufficialmente è effettuata a turno fra i condomini, anche se di fatto viene espletata da una condomina che viene regolarmente retribuita. Io credo che questa cosa vada paragonata agli eventuali lavori di giardinaggio che effettui nella tua proprietà.
Avatar utente
kodak
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8508
Iscritto il: 24/01/2007, 12:08
Località: MI

#9 Messaggio da kodak »

Buongiorno...

per adesso qui non piove... speriamo !!!!
Nella vita ci vuole culo, o ce l’hai o te lo fanno!!!
-------------------------------------
Immagine
marione
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6849
Iscritto il: 24/01/2007, 14:33
Località: trentino

#10 Messaggio da marione »

Buongiorno a tutti 3° e pioviggina..
cometa rossa
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1880
Iscritto il: 05/02/2007, 14:06
Località: Trento

#11 Messaggio da cometa rossa »

apsa ha scritto:
cometa rossa ha scritto: ...
dato che chi fa i lavori li fa come favore e non rilasciando alcuna fattura ( dato che si parla di soggetti privati che abitano nel condominio) e tale cassa ovviamente non figura nel bilancio del condominio...
Detrarre l'equivalente del compenso spettante dalle spese condominiali del prestatore d'opera ?
Non vengono versati soldi a chi svolge il lavoro; costui riceve un compenso sotto forma di riduzione di debito, a carico dei restanti condòmini.

Esempio:

Tu fai il lavoro, hai da pagare 200 euro di speso condominiali, ti accreditano 50 euro e pagherai 150; i tuoi 50 li pagano gli altri
Potrebbe essere un'idea, anche se la trovo un po' complicata dal punto di vista pratico; la proporrò
cometa rossa
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1880
Iscritto il: 05/02/2007, 14:06
Località: Trento

#12 Messaggio da cometa rossa »

Mr.Pik ha scritto:
cometa rossa ha scritto:Aloha. Nuvoloso ma non piove, per ora.

Commercialisti, a me! Se nel nostro condominio si decide di raccogliere dei soldi tra i condomini (30-50 euro a famiglia) per creare una cassa con cui pagare un tot all'ora a chi cura il verde e a chi di solito spala la neve ( tra questi ultimi c'è pure il sottoscritto) senza doversi rivolgere a dei professionisti che costano 3 volte di più, dal punto di vista fiscale è raffigurabile il reato d'evasione, dato che chi fa i lavori li fa come favore e non rilasciando alcuna fattura ( dato che si parla di soggetti privati che abitano nel condominio) e tale cassa ovviamente non figura nel bilancio del condominio?
Ne abbiamo discusso per un'ora ieri sera all'assemblea condominiale, senza trovare una soluzione.
Se la prestazione è a cura dei proprietari, non credo che ci sia nessun obbligo fiscale. Nel nostro condominio la pulizia scale ufficialmente è effettuata a turno fra i condomini, anche se di fatto viene espletata da una condomina che viene regolarmente retribuita. Io credo che questa cosa vada paragonata agli eventuali lavori di giardinaggio che effettui nella tua proprietà.
Esatto, parliamo proprio di proprietari; la cosa è nata perchè ad ogni nevicata, poche per fortuna, siamo sempre i soliti 4 a spalare, e 2 di questi si sono rotti le balle di farlo per tutti. Quindi ieri sera hanno sollevato il problema, giustamente a mio avviso.
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#13 Messaggio da apsa »

cometa rossa ha scritto:
apsa ha scritto:
cometa rossa ha scritto: ...
dato che chi fa i lavori li fa come favore e non rilasciando alcuna fattura ( dato che si parla di soggetti privati che abitano nel condominio) e tale cassa ovviamente non figura nel bilancio del condominio...
Detrarre l'equivalente del compenso spettante dalle spese condominiali del prestatore d'opera ?
Non vengono versati soldi a chi svolge il lavoro; costui riceve un compenso sotto forma di riduzione di debito, a carico dei restanti condòmini.

Esempio:

Tu fai il lavoro, hai da pagare 200 euro di speso condominiali, ti accreditano 50 euro e pagherai 150; i tuoi 50 li pagano gli altri
Potrebbe essere un'idea, anche se la trovo un po' complicata dal punto di vista pratico; la proporrò
Il versamento dei compensi per i prestatori d'opera potrebbe essere procrastinato a consuntivo, in questo modo: quando c'é da saldare la differenza fra bilancio preventivo e consuntivo, chi ha svolto lavori (il cui compenso va naturalmente pattuito in anticipo) si vedrà detratto dal saldo a pagare l'importo per le prestazioni che ha effettuato. Così facendo la differenza verrà ripartita fra gli altri condòmini.
:faroah:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Lele
Member
Member
Messaggi: 482
Iscritto il: 11/04/2007, 11:05
Località: Trento + o -
Contatta:

#14 Messaggio da Lele »

...buona sera e quasi buona notte!! :flower:
Immagine

Beviamoci un caffè dolce compare, il nostro è un viaggio semplice e leggero
sarà altrettanto facile inciampare, succede a chi cammina e guarda il cielo.
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#15 Messaggio da apsa »

Lele ha scritto:...buona sera e quasi buona notte!! :flower:
Altrettanto a te, e bentrovato! :cheers:
Tutto bene ? :faroah:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Rispondi