Google earth

Di tutto di più

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Messaggio
Autore
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

Google earth

#1 Messaggio da Mr.Pik »

Google Earth svela i segreti cinesi. Individuato un lanciamissili all’ancora in porto tra Dalian e Lüshun.
Grazie a Google Earth, che ha aggiornato il suo sito con nuove immagini, è possibile dare la caccia a nuove unità, basi missilistiche, siti sensibili. Un lavoro investigativo al quale partecipano tanto esperti del settore che semplici cittadini. Quando uno di loro fa centro mette in circolazione su Internet le coordinate e le foto di quello che hanno trovato.
L’ultimo colpo l’ha messo a segno la Fas (Federazione degli scienziati americani) che ha individuato un sottomarino lanciamissili cinese all’ancora in un porto. Già in luglio erano «emerse» immagini – sempre da Google Earth – di altre unità navali e di una installazione navale protetta da bunker. Secondo gli analisti i mezzi fotografati sono esemplari della classe Jin e Xia: le foto, precisano, risalgono al 2005 e al 2006.

Immagine
Mrs. Roper
New Member
New Member
Messaggi: 19
Iscritto il: 09/07/2007, 0:14

#2 Messaggio da Mrs. Roper »

Hallo mr pik, congratulations !it's a beautifoul cat :cat:
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

#3 Messaggio da Mr.Pik »

Mrs. Roper ha scritto:Hallo mr pik, congratulations !it's a beautifoul cat :cat:
Ah ah! His name is Mio Mao! :faroah:
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#4 Messaggio da apsa »

Oh la la! Here you are, Mrs Roper ?
Welcome back! :cheers:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

Re: Google earth

#5 Messaggio da apsa »

Mr.Pik ha scritto:...
L’ultimo colpo l’ha messo a segno la Fas (Federazione degli scienziati americani) che ha individuato un sottomarino lanciamissili cinese all’ancora in un porto. Già in luglio erano «emerse» immagini – sempre da Google Earth – di altre unità navali e di una installazione navale protetta da bunker. Secondo gli analisti i mezzi fotografati sono esemplari della classe Jin e Xia: le foto, precisano, risalgono al 2005 e al 2006.

Immagine
Geniali 'sti scienziati.... chissà se la notizia interessa anche al NRO; così tempestivo.... :flower:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

#6 Messaggio da Mr.Pik »

Per chi è interessato: Google ha rilasciato recentemente un aggiornamento delle mappe. - Si vede anche il Raviolone di Marione! :faroah:
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#7 Messaggio da apsa »

Mi pare di aver già aggiornato [a casa] Gùgol Mapz.

Grazie comunque della segnalazione, Lele :cat:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

#8 Messaggio da Mr.Pik »

apsa ha scritto:Mi pare di aver già aggiornato [a casa] Gùgol Mapz.

Grazie comunque della segnalazione, Lele :cat:
Questa è l'ultima:


Google Earth
4.2.0198.2451 (beta)
Data build
Sep 12 2007
Ora build
15:35:46
Renderer
DirectX 8
Sistema operativo
Microsoft Windows XP (Service Pack 2)
Driver video
00001002 (00006.00014.00010.06553)
Dimensione massima trama
2048x2048
Server
kh.google.com
Utente

Codice licenza
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#9 Messaggio da apsa »

Mr.Pik ha scritto:
Questa è l'ultima:


Google Earth 4.2.0198.2451 (beta)
Data build Sep 12 2007
Oh, l'ho aggiornato ieri sera! Grazie
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

#10 Messaggio da Mr.Pik »

apsa ha scritto:
Mr.Pik ha scritto:
Questa è l'ultima:


Google Earth 4.2.0198.2451 (beta)
Data build Sep 12 2007
Oh, l'ho aggiornato ieri sera! Grazie
Con questa versione c'è la possibilità di volare scegliendo un aereo fra i 2 a disposizione. La cosa è già stata postata da Daniele, ma non mi funzionava. Per farlo funzionare ho dovuto utilizzare la versione di Google Earth in inglese. Basta cambiare la lingua e funziona!

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2056738
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

#11 Messaggio da Mr.Pik »

Purtroppo non è previsto l'utilizzo del joystick che avrebbe facilitato il compito. Ho fatto un estratto dei comandi principali, ma ripeto: occorre molta pratica per utilizzare questa opportunità.

Immagine
Rispondi