Un anno di Tutor, che successo scende del 50% la mortalità
La Polizia Stradale reso pubblici i dati sull'uso del Tutor, il sistema di rilevazione automatica della velocità media in autostrada. I risultati sono clamorosi: da un anno all'altro su alcuni tratti autostradali il tasso di mortalità diminuito del 50% e quello relativo ai feriti del 34%.
Il Tutor insomma funziona: dove è montato il tasso di mortalità è letteralmente crollato. Nella rimanente rete autostradale la diminuzione è stata appena del 6,71% e, per quanto riguarda i feriti, solo dell'11,44%.
Il Tutor si espanderà a macchia d'olio, in un primo tempo sui tratti autostradali dove ci sono più morti (entro l'anno sulla A1 Milano - Bologna; sulla A4 Bergamo - Brescia; sull'estensione A14
e sulla A7 Serravalle - Genova) e poi, in pratica, su tutta la rete autostradale.



