Un anno di Tutor

Di tutto di più

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Messaggio
Autore
marione
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6849
Iscritto il: 24/01/2007, 14:33
Località: trentino

#166 Messaggio da marione »

Paolo66 ha scritto:
marione ha scritto:Paolo66... sarà per il rispetto della tua età... ma mi riinchino.. mi rialzo e ti riapplaudo...

per oggi ti nomino " Grande Saggio" :bigsmurf:
Cioè sei d'accordo con me?


...ti devo una birra ok? :flower: :flower: :flower:
d'accordo ??? direi D'accordissssimo.... :cheers: :cheers:

2 birre ..please !!! :blackeye:
libra
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6687
Iscritto il: 24/01/2007, 15:33

#167 Messaggio da libra »

Paolo66 ha scritto:ok, e per fare questo occorre maggiore controllo, per inculcare il rispetto del CDS, giusto?
a tal proposito, qualche post più su, mi chiedevo proprio perchè non si utilizzino i militari dell'esercito per dar man forte alle pattuglie di polizia, carabinieri e vigili urbani.
Sempre a tal proposito, tempo fa avevo aperto un thread:

http://atlantidea.mondoweb.net/viewtopi ... o+concetto


Paolo66 ha scritto: un limite non può essere pericoloso, è l'utilizzatore che lo rende tale.
Invece io sostengo il contrario; sullo stradone che conduce alla mia sede lavorativa, c'è il limite dei 90 km/h; improvvisamente il limite passa ai 50 km/h e dopo 20 metri, ma venti davvero, c'è un velox fisso...sai che inchiodate??? è proprio lo stesso che raccontai 2 settimane fa, dove i vigili tamponarono un ducato che per evitare il velox inchiodò.
Per me ciò è pericolosissimo e, l'utente non può fare altro, se vuole tutelare le proprie tasche, che inchiodare e pasare in 20 mt dai 90 ai 50.



Paolo66 ha scritto: PS. tengo a precisare che ritengo questa comunque un'amichevole chiacchierata fra amici. non ho alcun intento polemico con nessuno ed ho il massimo rispetto di tutti i vestri punti di vista. dico la mia.

:flower:
Questa, anche se i propri concetti vengono esposti con toni e modi differenti gli uni dagli altri, penso che sia l'intenzione di tutti.[/url]
steolib
Member
Member
Messaggi: 814
Iscritto il: 13/02/2007, 14:43
Località: bologna

#168 Messaggio da steolib »

libra ha scritto:
Paolo66 ha scritto: un limite non può essere pericoloso, è l'utilizzatore che lo rende tale.
Invece io sostengo il contrario; sullo stradone che conduce alla mia sede lavorativa, c'è il limite dei 90 km/h; improvvisamente il limite passa ai 50 km/h e dopo 20 metri, ma venti davvero, c'è un velox fisso...sai che inchiodate??? è proprio lo stesso che raccontai 2 settimane fa, dove i vigili tamponarono un ducato che per evitare il velox inchiodò.
Per me ciò è pericolosissimo e, l'utente non può fare altro, se vuole tutelare le proprie tasche, che inchiodare e pasare in 20 mt dai 90 ai 50.
La variazione improvvisa del limite è una delle cose che contesto anch'io.
In tanti casi non si ha il modo per decelerare progressivamente ed in sicurezza. E neppure mi piacciono le segnalazioni in autostrada con i passaggi ai 110 e poi ai 90 e se del caso a scalare ancora: troppo ravvicinate le diminuzioni del limite.
Mi è capitato solo in Austria di trovare il cartello di preavviso per un limite di velocità inferiore, mi pare con un antipo di almeno 500 metri, e quella novità mi era molto piaciuta.
stefano

PS Anche in alcune gallerie della Roma-L'Aquila c'è il preavviso dei 110 all'uscita della galleria ma è solo 200 metri prima. Meglio che niente, ma troppo pochi.
Amo la birra: il Creatore mi ha fornito di uno stomaco, non di una piscina.
Paolo66
Old Member
Old Member
Messaggi: 3397
Iscritto il: 10/04/2007, 10:25
Località: Padania

#169 Messaggio da Paolo66 »

-Si ricordo quella discussione :flower:

Il pericolo non lo vedo costituito dal passaggio da 90 a 50, è comune in tutti i casi dove una extraurbana transita in centro abitato. E' abominevole il fatto che pochi metri dopo vi sia un velox, la dice lunga sull'intento del dispositivo in quel luogo, ed ho speso già molti apprezzamenti sulle amministrazioni comunali che si comportano in questo modo. Non è prevenzione.

fà però piacere che, in alcuni casi, come ad esempio quello recentemente alla ribalta dei Photored, la finanaza e qualche magistratura stiano inizando a guardarci dentro...

Il PS ho tenuto a specificarlo perchè non ho tempo per leggere tuti i post, scrivo di getto senza controolare e non vorrei che qualcosa venisse frainteso..
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#170 Messaggio da apsa »

Ma pure gli autovelox, abbondantemente segnalati, creano non pochi disagi, lasciatemelo dire. Tutte le volte che percorro la Pontina, la S.S.148, sulla quale sono posti vari autovelox, devo stare attentissimo agli automobilisti - figli di una setolosa . che arrivano a palla di fucile fino a 100 m. prima, inchiodano brutalmente fino a 70 o anche 60 km/h, poi riaccelerano subito dopo (il limite é 90) ma ci sono addirittura quelli che marciano ad 80, e vedendo l'autovelox frenano lo stesso... stronzi!

Così facendo, si crea un pericolosissimo effetto fisarmonica, e non escludo che per quel motivo si verifichino i saltuari tamponamenti a catena.

Stessa cosa che vedo accadere in autostrada: arrivano sparati fino a poco prima dell'autovelox, poi inchiodano, si buttano sulla destra, e subito dopo ripartono a pallissima. Mortacci loro, costringono anche me, che viaggio pacioso e tranquillo ai miei 120 - 130 km/h, a frenare per non andargli-lì-dove-vorrei-che-andassero-loro.

Meglio sarebbe che 'sti cacchio di autovelox fossero camuffati, ve lo dico io.

:faroah:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Mr.Pik
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 5940
Iscritto il: 24/01/2007, 14:38
Località: Siena

#171 Messaggio da Mr.Pik »

Non credevo che l'argomento potesse provocare tante risposte, disquisizioni tecniche e consultazioni.... :cyclopsani: :cyclopsani:

Immagine
Immagine
marione
Storic Member
Storic Member
Messaggi: 6849
Iscritto il: 24/01/2007, 14:33
Località: trentino

#172 Messaggio da marione »

apsa ha scritto:
Meglio sarebbe che 'sti cacchio di autovelox fossero camuffati, ve lo dico io.

:faroah:
una volta mi sono cappottato dalle risate quando ho letto su ZF che alcuni forumisti chiedevano " la segnalazione degli autovelox" ahahahahahahaha che bel paese che siamo ahahahahahahahahaha..
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#173 Messaggio da apsa »

marione ha scritto:
apsa ha scritto:
Meglio sarebbe che 'sti cacchio di autovelox fossero camuffati, ve lo dico io.

:faroah:
una volta mi sono cappottato dalle risate quando ho letto su ZF che alcuni forumisti chiedevano " la segnalazione degli autovelox" ahahahahahahaha che bel paese che siamo ahahahahahahahahaha..
Beh, diversi navigatori hanno le segnalazioni aggiornate costantemente, no ?
D'altra parte, io lo farei pure, un dispettino: darei le indicazioni, sì, ma SBAGLIATE! :flower:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Avatar utente
apsa
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13817
Iscritto il: 24/01/2007, 21:13
Località: roma

#174 Messaggio da apsa »

Mr.Pik ha scritto:Non credevo che l'argomento potesse provocare tante risposte, disquisizioni tecniche e consultazioni.... :cyclopsani: :cyclopsani:

Immagine
Immagine
Hai visto eh ?
Pensa se lo viene a sapere il merdaman, quanto gli rode! :flower:
A scuola andavo sempre benissimo.
Era al ritorno che spesso mi perdevo.


Andrea
Rispondi