Buuummm!!!!!daniele ha scritto:.... Berlusconi mira al potere supremo, cosa non consentita dalla Costituzione che equipara il livello degli organi statali (ma che lui vuole cambiare).
Fammi il nome di un politico che non abbia di queste aspirazioni
Moderatore: Moderatore
Buuummm!!!!!daniele ha scritto:.... Berlusconi mira al potere supremo, cosa non consentita dalla Costituzione che equipara il livello degli organi statali (ma che lui vuole cambiare).
Questa frase mi ricorda i tempi bui degli anni 50' dove si parlava per slogan appresi nelle cellule......apsa ha scritto:Buuummm!!!!!daniele ha scritto:.... Berlusconi mira al potere supremo, cosa non consentita dalla Costituzione che equipara il livello degli organi statali (ma che lui vuole cambiare).
Fammi il nome di un politico che non abbia di queste aspirazioni
apsa ha scritto:Buuummm!!!!!daniele ha scritto:.... Berlusconi mira al potere supremo, cosa non consentita dalla Costituzione che equipara il livello degli organi statali (ma che lui vuole cambiare).
Fammi il nome di un politico che non abbia di queste aspirazioni
Si vabbé però ancora non mi hai fatto 'sto nome :drunken: :drunken:daniele ha scritto:apsa ha scritto:Buuummm!!!!!daniele ha scritto:.... Berlusconi mira al potere supremo, cosa non consentita dalla Costituzione che equipara il livello degli organi statali (ma che lui vuole cambiare).
Fammi il nome di un politico che non abbia di queste aspirazioni
Tutti aspirano ad arrivare al massimo della posizione consentita, come nel lavoro nella politica.
....
...
Questa nostra Italia è diventata il regno del Grande Orecchio....daniele ha scritto:il problema, ripeto, è nella fiducia non in idealismi.
Anche ieri Berlusconi, criticando i processi mediatici (e sono d'accordo con lui), se ne è uscito biasimando presunti usi illeciti delle intercettazioni (che vuole in pratica abolire).
Ma come? sono stati trovati degli scandali da milioni di euro (400 milioni di € pubblici), lui che vuole raschiare il barile per rivangare le casse dello stato che va dicendo poi?
Per ritornare in tema con il titolo del thread, non vedo proprio coerenza nei comportamenti di quest'uomo.
non concordo, l'Italia non fa uso di intercettazioni più di altre nazioni europee. Sono i costi/minuto casomai ad essere maggiori, ma neanche più di tanto pensando che noi qui abbiamo Mafia, Camorra, 'ndrangheta e chi più ne ha più ne metta e quindi di conseguenza ci sono più cose da intercettare.Mr.Pik ha scritto:Questa nostra Italia è diventata il regno del Grande Orecchio....daniele ha scritto:il problema, ripeto, è nella fiducia non in idealismi.
Anche ieri Berlusconi, criticando i processi mediatici (e sono d'accordo con lui), se ne è uscito biasimando presunti usi illeciti delle intercettazioni (che vuole in pratica abolire).
Ma come? sono stati trovati degli scandali da milioni di euro (400 milioni di € pubblici), lui che vuole raschiare il barile per rivangare le casse dello stato che va dicendo poi?
Per ritornare in tema con il titolo del thread, non vedo proprio coerenza nei comportamenti di quest'uomo.